Autore |
Discussione  |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 21:13:08
|
Allora gente, il grande giorno è arrivato, ho iniziato con la revisione del propulsore della freccia rossa! Ma facciamo un passo in dietro!
Nel nostro Vespa Club c'è un socio che ha un'officina WV in un paese a sei km dal mio, col tempo abbiamo iniziato a prendere confidenza e due settimane fa era con tutto il direttivo a pranzo da me alla casa al mare a mangiare un bel porchetto arrosto!
Immagine:
 70,03 KB
Ora, suo padre eveva una rivendita e officina Piaggio, percui Paolo, così si chiama (vedi tu alle volte le coincidenze), è cresciuto e ha lavorato per anni in mezzo alle Vespe. Ha anche riconosciuto il modello del motocarro che aveva mio padre, peccato che il motocarro non c'era, l'ha riconosciuto SOLO guardando la ruota!
Quando ha sentito che dovevo revisionare il motore mi ha offerto il suo aiuto, i suoi attrezzi e un banco da lavoro nella sua officina!
Domani inizieremo a fare sul serio, per il momento ho tirato giù il motore, gli ho dato una bella lavata e ho tolto ganasce e Gruppo Termico che mi sembra proprio da rettificare anche perchè è stato pulito dal precedente proprietario con qualcosa di abrasivo, tanto che il pistone si presenta come se fosse stato pulito con la lana d'acciaio.
Domani allego foto del motore pulito e del G.T. non ho fatto in tempo a farlo stasera!
Vi terrò aggiornati passo passo con fotografie dettagliate!
A presto.
P.S.: I vostri consigli sono comunque FONDAMENTALI per me, come sempre!
A proposito, mozzo posteriore si muove avanti e indietro...sembra che l'albero del cambio abbia gioco coassialmente con la ruota...non è normale, vero?
|
No Lambro, No Plastic! |
|
vespa_90
Utente Master
    

Città: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 05/08/2007 : 23:39:23
|
probabilmente il millerighe che non è ben accoppiato all'albero o consumato, comunque domani dicci tutto!!
ciao |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 12:22:30
|
Eccoci qui! Allora, non ho potuto trattenermi molto in officina perchè a momenti vado in aeroporto a prendere una zia...che palle, ma stasera ci torno.
Iniziamo con la foto del motore pulito:
Immagine:
 25,08 KB
Ho montato il motore sull'apposito supporto PIAGGIO montato su un cerchione di macchina per pare in modo che giri e di conseguenza lavorarci meglio:
Immagine:
 25,54 KB
Via il Volano, la frizione e il selettore:
Immagine:
 22,47 KB
Immagine:
 28,26 KB
Immagine:
 27,39 KB La frizione è venuta via molto semplicemente con i classici due cacciavite, ma il ruttore sta iniziando a rompere le palle!!!
La questione è la seguente, due delle tre brugole che lo fissano al carter non vogliono saperne di uscire, percui ci ho messo dello svitol, ho paura di spanare la vite a brugola, fa troppa forza, tenterò stasera con una chiave a pappagallo!
dopo questo dovrei riuscire ad aprire i semicarter giusto? o devo intervenire prima sul mozzo posteriore? C'è da togliere qualcosa? |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 12:43:10
|
Non si vede una, dico una fotografia....
l'asse ha quel gioco normalmente, di un millimetro, difattiè il tamburo che fissato lo tiene a battuta sulla parte centrale del cuscinetto ed evita da montato e serrato quel gioco.
Il parastrappi và comunque rifatto, anche se in ordine và rigenerato sempre se apri, c'è una apposita FAQ sulle operazioni da effettuare in merito di un tale che si chiama....PAOLO!
Guarda tu il caso....
AQUILA CONTINENTALE |
pugnodidadi |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 06/08/2007 : 17:00:29
|
   Alle foto ci penso stasera, vado a mettere le mani nelmotore! A più tardi!!! |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 08:01:39
|
Eccoci qui! Allora, ieri pomeriggio ci ho laovrato due orette e sono riuscito a eliminare il ruttore, come? con un paio di tronchese ho "morso" per bene quelle brugole che hanno alzato le mani in segno di resa! BASTARDE! Naturalmente verrano sostituite prima di subito!
Immagine:
 27,98 KB
Ora, mi sono reso conto, e la mia ipotesi è stata confermata da Paolo, che quel motore è stato in precedenza già aperto. Difatti presentava una quantità industriale di pasta rossa nel carter frizione, in più la guarnizione grande del motore era montata male, inoltre, UDITE UDITE, la crocera che montava non è la SUA! Intendo dire che non è la crocera della PX che è piatta, bensì presentava una crocera tipo small frame ante 1979, tipo Sprint Veloce per intenderci! Ciò potrebbe spiegare perchè passavo dalla prima direttamente alla terza marcia!
Una foto del motore appena aperto:
Immagine:
 23,89 KB
Devo far presente che Paolo, essendo titolare dell'officina, è stato molto preso dal lavoro e mi ha dato delle dritte in pochi secondi, tipo come togliere l'albero, come recuperare i rulli del parastrappi ecc. Per il resto sto facendo tutto da me, ecco perchè le FAQ di Poeta sono illuminanti! Difatti quando Paolo ha visto che avevo già smontato l'albero del cambio si chiedeva come facevo a sapere che si svitava in senso antiorario! La frizione e il parastrapi sono ancora assemblati, conto di smontare la frizione e rimontare l'albero del cambio in mattinata, se ce la faccio rimonto anche la frizione. Per quanto concerne il parastrappi i piattini sono MOLTO mobili, fortunatamente ho un kit e una FAQ che mi aiuteranno nella sua rigenerazione. Una foto del "Cantiere":
Immagine:
 27,72 KB
Le prime impressioni:
Avendo smontato tutto con le mie manine sono molto soddisfatto, posso dire felice! Ora so come si smontano alcuni elementi di cui ero allo scuro anche perchè Paolo mi diceva "fai così e così" proprio per farmelo entrare in testa. Il momento più emozionante è stata l'apertura dei semicarter...praticamente è stato come fare l'amore per la prima volta! Ti chiedi per anni come sia fatta quella cosa li dentro e poi un giorno la apri e...boh, è una cosa inspiegabile, è stato difficile perchè quei carter all'inizio non volevano saperne di dividersi, ma poi piano piano mi si è aperto un mondo!!!
Oggi cercherò di fare le foto con la macchina digitale e non col cellulare! Perdonate la scarsa qualità delle immagini! |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 13:13:06
|
"Un mondo si apre ai tuoi occhi....."
è frase già detta da me, altrove nel passato,
"illuminanti consigli..."
son quelli di un faro, quando perduta ogni speranza ci indica il dove e il come, io lo chiamo (un faro nella notte)
"come fare l'amore la prima volta..."
o quasi...ogni prima volta è un'emozione però, ed è vero,
"domani altre foto ..."
giusto! Perchè ben sai che mille occhi ti guardano da dietro un piccolo monitor!
BEN FATTO SPVX! Son felice che le mie FAQ ti siano servite, togli certo quella pasta rossa che è un "insulto" bello e buono, e ricorda....
ESISTE D'ALTRONDE UNA SOLA MANIERA DI FARE LE COSE, QUELLA GIUSTA!
Che vespisti....
che vespisti.
PDD
|
pugnodidadi |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 13:30:27
|
Dunque oggi ho rifatto la frizione, semplice semplice, basta stare attenti a come sono messi i dischi e il gioco è fatto, molle leggermente disassate, provvidenziale il buco nella campana e nel primo disco! Ho pulito l'albero del cambio, ma abbiamo un problema con la crocera che si risolverà domattina quando arriveranno le fasce per il pistone. Stasera quel rompiballe dei parastrappi e quei rompiballe dei cuscinetti, fortuna che abbiamo a disposizione un braccio con pistola termica per rimontarli!
|
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 15:47:33
|
AZZ!
Io ho solo una fiamma BUNSEN e il FRIGORIFERO....
una storia di dilatazioni termiche e cuscineti che cadono da soli nella sede!
MAGIA... |
pugnodidadi |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 07/08/2007 : 21:02:04
|
Allora, stasera c'era un pò di casino in officina e non ho potuto smontare nè rimontare i cuscinetti, però mi sono pulito tutta la minuteria! Una panoramica del famigerato Pugno Di Dadi che tanta felicità dispensa ai nostri cuori di vespa!
Immagine:
 25,24 KB
Ed ora una piccola chicca èer tutti gli appassionati di Vespe Rare! E' venuto a farci visita un signore stasera con una bella PX200, maa con un particolare...Il manubrio con faro rettangolare!!! Dicono che sia coreano, certo è che in Europa non è stato mai distribuito!
Immagine:
 21,17 KB
Immagine:
 18,38 KB |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 21:12:57
|
Oggi è stata la volta della revisione completa del parastrappi seguendo passo passo le indicazioni del Poeta! MAGICO!
Immagine:
 28,56 KB
La foto sopra è prima della lavorazione, purtroppo c'è stata una piccola sorpresa da parte del cuscinetto del parastrappi che era a dir poco inchiodato! In più, aprendo ho trovato due dico due molle rotte e parecchia ruggine all'interno dei coperchietti!
Ecco una foto del parastrappi e del cuscinetto:
Immagine:
 20,57 KB
Successivamente abbiamo sostituito il cuscinetto di banco lato frizione e il cuscinetto ruota posteriore operazione abbastanza lunga e calda..540 gradi!
Fortunatamente avevamo l'estrattore per togliere lo spessore del cusinetto lato volano dall'albero, nonostante ciò c'è voluto un pò era bello duro!
Domani sarà la volta del cuscinetto lato volano, mi dovrò attaccare un'ora con la pistola termica al carter, non sarà divertente con questo caldo!
Altro "lavoretto" da fare sarà smontare e rimontare i silent block!
Tenteremo domani la ricostruzione dell'estrattore apposito, cercherò di fare le foto! I silent Block verranno rimontati con la pressa idraulica, vedremo domani!
Fatto ciò chiuderò il motore e finalmente mi farò la barba!
A domani! |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
vespa 125 et3
Utente Master
    
Prov.: Pescara
Città: Pescara
2836 Messaggi |
Inserito il - 08/08/2007 : 21:44:35
|
Citazione: d ora una piccola chicca èer tutti gli appassionati di Vespe Rare! E' venuto a farci visita un signore stasera con una bella PX200, maa con un particolare...Il manubrio con faro rettangolare!!! Dicono che sia coreano, certo è che in Europa non è stato mai distribuito!
Immagine:
21,17 KB
Immagine:
pazzesco mai visto ninete di simile!quant'è brutto pero
comunque complimenti per il lavoro |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 14:50:24
|
MOtore chiuso, stasera le foto, FORSE, se sono ancora in piedi! Silent Block mandati a cagher perchè "poste italiane" NON FUNZIONA!!!! Sono due giorni che vado a ritirare il pacco e mi dicono che non c'è...comunque per ora lo monto così, poi quando rifaccio la carrozzeria li cambio, momentaneamente va benissimo il metodo di Gianluca! |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
Marcolino
Utente Attivo
  

Prov.: Lecce
869 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 19:28:21
|
E' strano quel faro quadrato |
 |
|
SVPX
Utente Senior
   

Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
1099 Messaggi |
Inserito il - 09/08/2007 : 21:27:28
|
Si è strano, è molto particolare! Comunque ho finito il lavoro, tutto revisionato, pulito e rimontato! Domani monto e metto in moto. E' stata un'esperienza unica, la considero una pietra miliare della mia vita Vespistica e sono debitore a tutti coloro che da quando sono qui mi hanno consigliato, a Poeta in particolar modo, e a Paolo che mi ha dato gli spazi, gli strumenti e mi ha dato tante nozioni fondamentali e mi ha insegnato cose che non dimenticherò mai, è stao Vespista sino in fondo con la sua disponibilità e la sua amicizia! |
No Lambro, No Plastic! |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|