| Autore |
Discussione  |
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: bruxelles
6 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2007 : 21:51:03
|
Salve a tutti mi chiamo Luca e abito a Bruxelles, sto iniziando il restauro del mio specialino, é gia dal carroziere, quindi non ho sotto gli occhi il n° di telaio ( lo avro' lunedi )per risalire al suo anno di fabricazione! Come da oggetto vorrei dei consigli per effettuare un buon restauro! La vespa é tuttosommato sana di carrozzeria, eccezion fatta per le pedane leggermente arrugginite, per quanto riguarda il motore si accende ma vorrei comunque sia dargli un'occhiata. Il colore attuale é rosso, quindi vorrei riverniciarla dello stesso colore, anche se bianca mi ha sempre fatto impazzire, mah !! Potreste gentilmente dirmi quali sono gli steps da affrontare? Qui in Belgio i prezzi per il restauro da persone del settore sono molto alti, quindi mi sono rivolto ad un carroziere che non ha esperienza con le Vespe, ....ragazzi aspetto consigli !!!! Grazie Luca
|
specialino |
|
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2007 : 21:59:20
|
tutto dipende dall'anno, se vuoi seguire la via del restauro fedele all'originalità,,
cmq ci sono principalmene 4 serie di special piu la revival del 91,,,
la prima serie(69-72) ha prefisso telaio V5A2T, 3 marce, ruote da nove, scritte traverse, nasello e tettuccio neri,,
seconda serie(72-75), telaio V5B1T, 3 marce, ruote dA 10, SCRITTE NUOVO TIPO, NASELLO E TETTUCCIO GRIGI
terza serie /(75-78), telaio V5B3T, 4 marce, ruote da 10, scritte nuovo tipo, nasello e tettuccio grigi,,,
dal 78 all'82 abbiamo la special terza serie "migliorata", tutto come la teerza serie 75-78, aggiunta la staffa di rinforzo sulla fiancata sinistra, pedale a sezione quadrata, bloccasterzo diverso...
in linea di masima è cosi ma ho sicuramente sbagliato e tralasciato qualcosa...
sempre sella a gobbino e padellino...
|
 |
|
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2007 : 22:01:46
|
ti riporto un vecchio messaggio di poeta piu completo ed esauriente,procurati al piu prewsto il numero di telaio,,
POETA
Le serie Special,
distinte in tre serie su tutti i siti e le pubblicazioni sono in effetti 4+1, cinque serie...
1^ serie 1969-1972, sigla telaio V5A2T, faro quadro, plastica nasino anteriore in plastica nera, tettuccio fanalino posteriore in plastica nera, ruote da 9" con tamburi a stellina autoventilanti, cavalletto tipo fino, scritta ant (Vespa e 50) su due fila cromate corsivo, posteriore (Special), motore sigla V5A2M, 3M, bobina interna al volano, sul posteriore sotto al fanalino quattro fori con tappini per portatarga, manopole tipo 3M a faro tondo ma nere, leve diritte specifiche del modello, levetta rubinetto benzina in alluminio, scatola filtro carburatore in metallo.
2^ serie 1972-1974, sigla telaio V5B1T, faro quadro, plastica nasino anteriore in plastica grigia, tettuccio fanalino posteriore in plastica grigia, ruote da 10" con tamburi a stella autoventilanti, cavalletto di sezione maggiorata standar per cerchi da 10", scritta anteriore di nuova foggia (VESPA), post (SPECIAL), motore sigla V5A2M, 3m, bobina esterna applicata sul carter, nessun foro da ora sotto al fanalino posteriore, manopole di nuovo tipo nere con logo Piaggio esagonale, leve ancora diritte come mod. precedente, serbatoio di nuovo stampo (privo dei fori di alloggio per la sella monoposto triangolare, con levetta in plastica, scatola filtro aria in plastica nera.
3^ serie 1974-1978, sigla telaio V5B3T, faro quadro, tutto come 2^ serie, ma motore sigla V5A4M, 4 Marce, nuovo copriventola, bobina esterna sul carter, come serie precedente, alcuni esemplari hanno il filo che porta corrente alla candela rosso.
3^ serie "migliorata" o 4^serie 1978-1982, sigla telaio V5B3T, Si tratta in effetti di una nuova e ben distinta serie, difatti se la 3^serie differisce dalla 2^ serie quasi esclusivamente per il numero delle marce (si passa da 3 a 4) rimanendo sostanzialmente identica, dal 1978 la special subisce importanti modifiche e "miglioramenti". Faro quadro, tutto come 3^ serie, tranne telaio rinforzato da staffa interna sul lato sx, nottolino blocco dello sterzo cromato privo di sportellino e di sezione rotonda, nuova pedivella del freno post. a sezione quadra (è quella delle PX priva dell'interruttore di stop), motore sigla V5A4M ma differente nella fusione del carter all'altezza della scatola B.T. elettrica di collegamento dell'impianto elettrico, (la scatoletta BT a sua volta è differente ed ha i morsetti di collegamento a fastom anzichè ad anellino con vite), nuovo volano di diametro maggiorato e in lega più leggera.
5^ serie 1991 sigòla V5R1T "serie limitata" Revaival. questa vespetta è in effetti una 3 marce a faro tondo, ma siglata special, la inserisco tra i modelli special per questo motivo, e poi, vedere nel 1991 una vera vespetta dei tempi che furono nei concessionari fu davvero un sogno, già numerosi circolavano i monomarcia di nuova generazione, un bel regalo Piaggio, una vespa ben fatta che replicava le belle 50 N-L-R a tre marce faro tondo degli anni 60-70, ma special, perchè serie limitata a tremila pezzi, fu un sogno che durò poco venduta in un baleno fu l'ultima vera vespa 50.
Faro tondo, nasino anteriore ricavato su scocca in metallo, come le 3M faro tondo, no cornice faro, fanalino posteriore come special 1^ serie con tettuccio nero, cerchi non antoventilati a coprire i tamburi da 10" come vespa 90 del 66, pedivella freno post come serie "migliorata", copriventola volano e cavalletto neri opachi della serie PK del 1983, tachimetro di serie, targhetta identificativa del numero seriale del modello sul retro dello scudo anteriore sx (da 1 a 3000).
|
 |
|
|
Ratman
Utente Attivo
  

Regione: Lazio
Città: Roma
764 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2007 : 08:27:33
|
il consiglio fondamentale per un buon restauro e' di farla verniciare con vernice NITRO e non con ACRILICA al 99,9% il tuo carrozziere cerchera' di convincerti che l'acrilica e' meglio ma se non vuoi che la tua vespa abbia un aspetto fasullo, esigi nitro (usa maxmeyer nitro "bilux")
anche bianca se ti piace (il "biancospino" - codice maxmeyer 1.298.1715 - c'e' sempre stato e non puoi sbagliare) il fondo non deve essere quello indicato da tutti ma un grigio scuro (es. 730)
per le ruote, forcella e coprivolano non usare il codice del grigio che si trova in rete, ma un piu' banale "alluminio ruote" qualsiasi
se hai bisogno di altro chiedi |
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: bruxelles
6 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2007 : 17:09:01
|
Grazie a tutti per i consigli e grazie Ratman per il tipo di vernicie che devo usare, quindi maxmeyer nitro "bilux" e per il fondo mi consigli un grigio scuro, giusto? Per un buon restauro faro' smontare completamente la vespa, mi consigliate di cambiare a priori qualche pezzo ? Esiste un metodo da adottare per restaurare una vespa, del tipo si deve iniziare con .... e finire con ... ? Scusate per tutte queste domande ma vorrei che il risultato fosse buono e visto che andro' da un carroziere che non ha alcuna esperienza in campo vorrei essere con lui il piu preciso possibile ! Sapete dirmi quanto costa e quanti litri di vernice ( fondo + colore ) ci vogliono per rifare una vespa special? ve lo chiedo perché non mi fido molto dei carrozieri in generale qui in Belgio, quindi preferisco portargli io la vernice altrimenti rischio di farmi fregare e di ritrovarmi con una vespa ... "acrilica" ! Grazie Luca |
specialino |
 |
|
|
n/a
deleted
   

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso
1081 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2007 : 17:41:20
|
Guarda c'è una faq di frysky sulla verniciatura....
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=332
A priori ti direi di cambiare tutti i gommini, cavi e guaine... poi devi vedere tu lo stato di conservazione degli altri pezzi...
cmq se metti una foto è meglio
ciao |
***COMI***
chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no) |
 |
|
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2007 : 19:50:08
|
se non se ne intende portagli la guida di smontaggio e rimontaggio, che trovi qua sul sto,,,,
se non fai le cose nel giusto ordine rischi di rompere e rovinare qualche pezzo,, |
 |
|
|
n/a
deleted
 

Prov.: Pistoia
Città: Quarrata
223 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2007 : 20:50:47
|
| ...e come dice il sommo poeta "C'è un solo modo di fare le cose...quello giusto" PDD |
...ci siamo...manca poco...poi tornerò a dominare le strade...vespa's style... |
 |
|
|
n/a
deleted
  

Prov.: Padova
Città: pozzonovo
507 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2007 : 22:22:00
|
ehilà straniero! smanetta un pò per internet e per il sito così intanto ti fai un'idea poi se hai domande siamo qui |
"amo viaggiare senza una meta perchè la meta distoglie dal percorso, amo viaggiare con nessuno perchè nessuno può impedirmi di viaggiare" PEACE AND LOVE MAN! |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: bruxelles
6 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2007 : 12:42:07
|
Finalmente ho delle foto dello specialino ! Vi prego di darmi consigli su come procedere al suo restauro, la faro' rossa ( corse? vorrei ridarle il suo colore originale )!Il telaio é 45B31, ha 4 marcie ! come vedete ha la pedana un po messa male sul lato destro, aveva le freccie ( io l ho trovata cosi, coi buchi ) ma la vorrei senza. Dietro ha quel "supporto" portapacchi che levero', se non sbaglio la targhetta piaggio é in posizione errata, ha un blocchetto d accensione accanto al rubinetto del serbatoio e dell asta per tirare l aria che dovro togliere e dei buchi accanto al selettore delle marcie e per finire un bottoncino ( per spegnerla?) sotto al selettore delle luci ( anche quello da eliminare )! Vi sarei veramente grato se mi aiutaste, con i vostri consigli, a ridarle il suo antico ma non troppo slendore, secondo me gia brilla di luce propria, figuriamoci dopo il restauro !
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] Shot with [URL=http://profile.vespaforever.net?/camerabuy.php?model=E3500&make=NIKON]E3500[/URL] at 2007-07-26
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] Shot with [URL=http://profile.vespaforever.net?/camerabuy.php?model=E3500&make=NIKON]E3500[/URL] at 2007-07-26
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] Shot with [URL=http://profile.vespaforever.net?/camerabuy.php?model=E3500&make=NIKON]E3500[/URL] at 2007-07-26
[URL=http://vespaforever.net?] [/URL] Shot with [URL=http://profile.vespaforever.net?/camerabuy.php?model=E3500&make=NIKON]E3500[/URL] at 2007-07-26 |
specialino |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: bruxelles
6 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2007 : 13:18:50
|
Dimenticavo, sono gia in possesso del gobbetto originale ! Qualcuno di voi saprebbe indicarmi il codice colore per vernice NITRO del colore ROSSO e eventualmente gli altri codici colore per le altre parti ( ruote, forcella , etc etc ). Grazie Luca |
specialino |
 |
|
|
frysky
Utente Senior
   

Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Napoli
1346 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2007 : 17:27:33
|
| Ciao luca devi ridurre le dimensioni delle immagini come indicato dalle regole di questo forum che ti invito a leggere! |
My Site: http://www.frysky.it
Un giorno un piccolo aereo lasciò le ali in cielo per diventare un mito a terra. Era il giorno di una intuizione perfetta, fatta per durare.
Mia --> IO --> 
Frysky Moderatore del Forum Vespaforever forum
  |
 |
|
|
n/a
deleted
Prov.: Estero
Città: bruxelles
6 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2007 : 18:11:23
|
Le regole le ho lette quando ho postato pensavo di aver fatto bene ma evidentemente non é il caso !! Non sono praticissimo quindi mi scuso. Luca |
specialino |
 |
|
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Città: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2007 : 18:22:45
|
| quel numero di telaio non esiste,,, dovrestiavere V5B3T... |
 |
|
|
n/a
deleted
   

1886 Messaggi |
Inserito il - 26/07/2007 : 19:00:21
|
ma quello scudo l'hanno preso a mitragliate???ha 6 fori    |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/07/2007 : 10:42:03
|
Special a ZURIGO????
COMMOSSO....
Nessun commento per ora.
CRESCETE E MOLTIPLICATEVI. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|