Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cavalletto special prima serie,,,,
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 cavalletto special prima serie,,,,
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

poderosa
Utente Master

gli specialisti
Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi


Inserito il - 21/07/2007 : 15:36:41  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
io sapevo che sulla specoial prima serie andava il cavalletto da 16 mm,,,,

p4scoli invece dice che dal telaio V5A2T 77696 viene adottato il successivo cavalletto con diametro 20 mm.. essendo la mia 865xx non so piu che fare,.,,

voi cosa sapete?
grazie a tutti

n/a
deleted

Peter

Prov.: Pistoia
Città: Quarrata


223 Messaggi

Inserito il - 21/07/2007 : 16:58:10  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
allora secondo me per te va bene il cavalletto da 16 mm perchè il tuo numero di telaio fa sempre parte della prima serie (dal 71 al 75....
quindi io prenderei il cavalletto da 16...

...ci siamo...manca poco...poi tornerò a dominare le strade...vespa's style...
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 21/07/2007 : 17:51:20  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
mi sa che stai facendo un po di confusione,,,la prima serie è 69-72, quella 3 marce con ruote da 9 e scritte traverse per capirci,, poi c'è la seconda serie 72-75, tre marce, scritte nuovo tipo e ruote da 10...

la prima serie ha num di telaio V5A2T 1001-96013
la seconda serie è V5B1T 1001-95671

la seconda serie ha sicuramente cavalletto da 20, il problema riguarda la prima serie,, io sapevo che tutta la prima serie aveva cavalletto da 16, ma sul catalogo di p4scoli si dice che dal telaio V5A2T 77696 in poi(quindi fino al telaio 95671, per quanto riguarda il V5A2T, e poi in tutti i V5B1T e V5B3T)
viene adottato il cavalletto da 20....

com'è in realta? davvero questi ultiomi 2000 telai prima serie avevano il cavalletto da 20 oppure è un invenzione di p4scoli e fino all'ultimo il V5A2T ha montato cavalletti da 16???
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 21/07/2007 : 18:40:11  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
non vorrei dire cazzate ma le special prima serie le ho sempre viste con cavalletto grosso....potrei anche sbagliarmi ma io le ho sempre notate con quello


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 21/07/2007 : 18:57:28  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
la scheda dice 16, e in linea di massima va bene, ma mi rimane il dubbio degli ultimi telai...
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Peter

Prov.: Pistoia
Città: Quarrata


223 Messaggi

Inserito il - 21/07/2007 : 19:02:57  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
hai ragione...mi son un pò confuso...colpa del caldo
comunque non lo so di preciso se alla tua vespa ci va il cavalletto da 16...prova a sentire direttamente p4scoli...oppure aspetta che poeta si accorga di questa discussione...
lui di sicuro potrà aiutarti...

...ci siamo...manca poco...poi tornerò a dominare le strade...vespa's style...
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 23/07/2007 : 13:35:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
E' uno di quei casi "difficili", però stò per dirti una cosa che nessuno mai ti dirà, per quanto esperto, per quanto bravo...

La serie V5B1T dal 72 la 75, solo i primi esemplari avevano ancora le scritte in corsivo come il prima serie (V5A2T), ma il cavalletto tipo grande da 20mm, e i cerchi da 10", inoltre il cavalletto da 20mm verrà montato dal 1973 anche sulla 50r faro tondo cerchi da 9" ovviamente...

Queste piccole "eccezzioni" che caratterizzano le serie Special sopratutto negli anni che coincidono all'inizio di produzione dei nuovi modelli creano confusione....

Un consiglio, di certo p4scoli è persona preparata, ma bisogna uniformarsi a delle scelte più omogenee, io metterei certo il cavalletto fino da 16mm su un "prima serie", adottando magari la colorazione biancospino o chiaro di luna caratteristica, questa sì ,degli esemplari del 72!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 23/07/2007 : 13:37:17  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

E' uno di quei casi "difficili", però stò per dirti una cosa che nessuno mai ti dirà, per quanto esperto, per quanto bravo...

La serie V5B1T dal 72 la 75, solo i primi esemplari avevano ancora le scritte in corsivo come il prima serie (V5A2T), ma il cavalletto tipo grande da 20mm, e i cerchi da 10", inoltre il cavalletto da 20mm verrà montato dal 1973 anche sulla 50r faro tondo cerchi da 9" ovviamente...

Queste piccole "eccezzioni" che caratterizzano le serie Special sopratutto negli anni che coincidono all'inizio di produzione dei nuovi modelli creano confusione....

Un consiglio, di certo p4scoli è persona preparata, ma bisogna uniformarsi a delle scelte più omogenee, io metterei certo il cavalletto fino da 16mm su un "prima serie", adottando magari la colorazione biancospino o chiaro di luna caratteristica, questa sì ,degli esemplari del 72!



poeta, per darvi la conferma appena becco un amico che ha una special prima serie conservata, faccio una foto al cavalletto. VI dico potrei sbagliarmi, ma io lo ricordo da 20

ciao


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 23/07/2007 : 18:03:36  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
grazie poeta!! cmq la mia è bianca,,,

x vespa 90.... anche sulla mia era da venti,,,,
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 26/07/2007 : 22:31:37  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
altra domanda sul cavalletto, mi hanno proposto, invece di verniciarlo in alluminio di farlo zinc<are,,, voi cosa ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 26/07/2007 : 22:36:47  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
perchè farlo zincare?? in origine nn era color alluminio cerchi?
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 27/07/2007 : 10:42:58  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
mi han messo il dubbio,,
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 27/07/2007 : 10:58:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In origine non era zincato! Ma bensì "alluminatizzato" un procedimento assurdo per cui il tubo di ferro del cavalletto veniva elettroliticamente rivestito da una patina di alluminio, per questo in restauro li riverniciano grigio alluminio cerchioni, perchè gli somiglia!


Sui prima serie sovente si trovano cavalletti da 20 e bobine esterne allo statore, perchè sono stati sostituiti...

La bobina è interna e il cavalletto da 16mm, su tutte fino al 1972 minimo!

Poi fate come vi pare e ascoltate chi volete....

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 27/07/2007 : 11:06:18  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
anche la mia purtroppo ha la bobina esterna,,,

quindi lo faccio in alluminio cerchioni, e non zincato,,,
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 27/07/2007 : 13:22:46  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da poeta

In origine non era zincato! Ma bensì "alluminatizzato" un procedimento assurdo per cui il tubo di ferro del cavalletto veniva elettroliticamente rivestito da una patina di alluminio, per questo in restauro li riverniciano grigio alluminio cerchioni, perchè gli somiglia!


Sui prima serie sovente si trovano cavalletti da 20 e bobine esterne allo statore, perchè sono stati sostituiti...

La bobina è interna e il cavalletto da 16mm, su tutte fino al 1972 minimo!

Poi fate come vi pare e ascoltate chi volete....




poeta di quel che vuoi, controllato ieri di persona su special prima serie, conservata con 9000km all'attivo, rosso katmandu che porta ancora bene nonostante cadute e graffi vari

CAVALLETTO DA 20 originalissimo con piedini smangiati dal tempo


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

poderosa
Utente Master

gli specialisti

Prov.: Genova
Città: genova


3263 Messaggi

Inserito il - 27/07/2007 : 14:03:49  Mostra Profilo Invia a poderosa un Messaggio Privato
num di telaio di questa special?
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever