Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterā aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Una serie di domande, e scusate l'ignoranza.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 Una serie di domande, e scusate l'ignoranza.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'č:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

n/a
deleted

Prov.: Rimini
Cittā: Neo-Rimineseeeeeeeeee


49 Messaggi


Inserito il - 13/07/2007 : 17:23:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao a tutti ragazzi,
ho una serie di domande a cui non so darmi risposta e spero che voi possiate aiutarmi:
1) Come si pu? valutare lo stato di salute di un albero motore?
2) Sempre a proposito di albero motore, me ne ? capitato per le mani uno che sembra essere anticipato, ma ha la spalla lato frizione diversa da quella "normale" della pk 50, ovvero ? + grande, come se i tagli fissero stati fatti per asportare meno marteriale e lasciare il lato frizione + pesante degli altri alberi che mi ? capitato di vedere.... eppure ? piaggio originale... cos'????
3) Dopo il rimontaggio della mia vespina (una N del 89) sto notando alcune cose che non mi piacciono... ho cambiato la campana con una 18\67 e ho messo un cambio 4 marcie, ma adesso la frizione "fischia" molto, in particolare in rilascio, e se la tiro non fischia pi? con marcia inserita a folle invece non fischia... che pu? essere visto che ? a denti elicoidali?
4) Mi consigliate il modo migliore per mettere a punto le regolazione dei fili del cambio??? Non riesco proprio a ottimizzarlo e le marcie tendono ad uscire, (Mea culpa, la crocera mi sembrava in ottimo stato, gli inviti tutti belli netti e profondi e nella fretta di ripartire verso casa non l'ho sostituita, ma onestamente ripeto che non credo ce ne sia bisogno)
Mmmmmm mi pare che la momento non ho altre domande, spero di avere i lvostro aiuto
Ciaooooo

n/a
deleted

Prov.: Rimini
Cittā: Neo-Rimineseeeeeeeeee


49 Messaggi

Inserito il - 13/07/2007 : 17:28:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ah, a proposito, la mia attuale configurazione ?
75cc Olympia
pignone\campana 18\67
carb. 19\19 max 76 (o 78, non mi ricordo mai)
marm. Sito plus
cambio 4 marcie e frizione della HP, quella con 6 doppie molle,
Cos? a contachilometri sono al max pochissimo sopra i 70 Km\H... ma vorrei sapere
Con l'anticipo come mi devo comportare? Premesso che al momento ? esattamente alla tacca di fabbrica... e premesso anche che non ho una strobo per fare l'anticipo in gradi... devo lasciarlo cos? o ? meglio regolarlo? se si, in che verso?
Ciao e grazie
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 13/07/2007 : 19:17:59  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
se la campana ? a denti dritti ? normale che fischi!!!
l' albero fai un primo esame visivo tu e se ti sembra buono lo porti da qualche meccanico che lo mette su un banchetto apposito,
lo f? ruotare e con un attrezzo vede se le spalle sono bilanciate
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rimini
Cittā: Neo-Rimineseeeeeeeeee


49 Messaggi

Inserito il - 13/07/2007 : 19:20:33  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ciao Nicola, prima di tutto grazie per la risposta, ma come avevo specificato ? a denti elicoidali e la cosa la fa solo con la frizione innestata... cosa che invece la mia vecchia 24\72 DD non faceva, in quanto fischiava sempre e comunque ;)
Ciao
Torna all'inizio della Pagina

Soft
Utente Senior

soft avatar


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Cittā: in leto


1266 Messaggi

Inserito il - 13/07/2007 : 19:45:39  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Soft Invia a Soft un Messaggio Privato
ooooooops !!!
cmq sto cercando foto della prova per l' albero motore che fanno dal meccanico!!....
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Cittā: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 13/07/2007 : 20:23:20  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
1) tieni la biella tra due dita con la mano sinistra, batti col palmo sul piede superiore di biella, se fa rumore metallico (quindi scampana) l'imbellatura ? da rifare. COmunque basta verificare che la biella non abbia gioco verticale. Lateralmente un minimo di gioco ? normale.
2) non so
3) potrebbe essere un problema che stacca male la frizione
4) tira bene, fissa i morsetti e regola i registri....

comunque se col 75 fa solo i 70 orari, prova a cambiare marmitta, per quella velocit? facevi prima a mettere con la tua configurazione, cambio 4m e 18/67 il cilindro 50 originale HP e un carburatore da 16-16, e a quel punto anche l'espansione...


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 13/07/2007 : 20:32:38  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Aggiungo solo al 3) che cmq ? abbastanza comune che una campana "aftermarket" abbia una rumorosit? leggermente maggiore di quella originale, anche se la dentatura ? elicioidale..probabilmente si tratta della diversa spaziatura dei denti e/o del diverso gioco tra di essi..
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rimini
Cittā: Neo-Rimineseeeeeeeeee


49 Messaggi

Inserito il - 13/07/2007 : 21:44:12  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Wowww, grazie delle risposte
Per l'albero, alla prima occasione gli faccio le foto cos? potr? essere pi? chiaro. Per lo stato di salute anche io sapevo del gioco verticale e del battito in verticale... e facendo queste prove mi sembra che sia in buono stato... prover?...
La marmitta non la cambio per motivi di rumore... preferisco restare "anonimo" ;)
La velocit?... beh, ma perch?, un 75 olimpya con una 18\67... ma quanto mi dovevo aspettare ???
PS io peso circa 89 KG e 9 etti (sai, dire circa 90 mi fa sentire sovrappeso ;) ;) ;) )
Ciaoooo
PS E a proposito, ma riguardo all'anticipo??? consigli da darmi???
PPS Ma da 1 a 10 quanto vale la pena di rimettere la 24\72 ora che ho il camboi 4 marcie???
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rimini
Cittā: Neo-Rimineseeeeeeeeee


49 Messaggi

Inserito il - 14/07/2007 : 17:55:06  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Nessua idea al riguardo???
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 14/07/2007 : 18:35:57  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
La mia idea..
I 70kmh, se effettivi (cio? non da contakm sballati) per quella configurazione tutto sommato sono normali, al massimo ci si poteva aspettare 5kmh in pi?.
L'anticipo lo lascerei cosi', non ? un motore spinto da richiedere una variazione dell'anticipo rispetto all'originale.. se proprio dovessi notare che il motore tende a scaldare un p? troppo nei lunghi tragitti, potresti provare a posticiparlo di un paio di gradi (ruotando il piatto statore di un paio di mm in senso orario)..non ? necessaria la strobo, lo si pu? tranquillamente fare ad occhio su una cfg del genere

Per quanto riguarda la 24/72...beh a mio parere "0", nel senso che sono assolutamente del parere che la 18/67 sia ideale per un 75cc. Potrebbe avere un quache senso solo se la usassi per fare del turismo: difatti la velocit? massima aumenterebbe di poco, forse 5 kmh o poco pi?, ma verrebbe raggiunta a regimi molto pi? bassi, penalizzando di contro la capacit? di ripresa.

Per darti una idea, con la 24/72 si avrebbe una 3a lunga all'incirca come l'attuale quarta, quindi potresti tirarla fino a quasi 70kmh, dopodich? avresti una quarta pi? lunga da sfruttare per mantenere la velocit? di crociera. Io cmq lascerei senz'altro la 18
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Rimini
Cittā: Neo-Rimineseeeeeeeeee


49 Messaggi

Inserito il - 14/07/2007 : 19:38:59  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Ok Carlo75, prima di tutto grazie ance a te per la risposta. Ho appena deciso di non toccare niente visto che il mio contakm ? abbastanza realistico, mi sono sempre trovato confrontamdomi con altri amici in vespa o altri scooter... con auto nono ho mai provato.
La 24\72 allora la abbandono (per adesso, in inverno se ci rimetto il polini 102... si vedr?)
Adesso purtroppo devo confrontarmi con un problema che forse ? + grave, ma credo che ? risolvibile: Ho almeno 3 dei 6 dadi del coperchio frizione che girano a vuoto nel carter.... ? da l? che perdo olio in quantit?... viene sparato sulle pareti del carterino e poi esce.... avete idee su come recuperare i carter o facci o prima a rifare le filettature con una filiera maschio 1 num in +???
Ciaooooo
PS Se dovessi avere l'occasione di incontrarvi (non so , un raduno o simili) spero di riuscire a ringraziare ognuno di voi per l'aiuto datomi
Ciaoooooo
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever