Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - M1-L secondo atto....
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 M1-L secondo atto....
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 48

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 17:06:17  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Citazione:
cicciokapano ha scritto:

Citazione:
BRUNOET3 ha scritto:

cilindro da ricromare....


porcaccia la putt........



Sticaxxi.
Per bloccare il motore, secondo me, non è un problema di carburazione magra c'è qualcos'altro; indaga bene prima di richiudere.

Comunque credo che qualcuno abbia proprio ragione, sti motori così potenti, prima o poi, tirano fuori qualche problema... peccato!!!



Fidati che se la carburazione è tropop magra grippi un 50 originale come un Falc... certo che poi le conseguenze sono diverse, i cilindri in ghisa digeriscono meglio l'inchiodata, a patto che non ceda il pistone...

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 17:29:34  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
Citazione:
Carlo83 ha scritto:

cavolo mi dispiace Bruno...
prova a sentire il quattro che magari ti fa pagare solo il pistone..

La prossima volta comunque fai BENE il rodaggio per i primi 2-3 pieni non tirarla su troppo di giri..

La causa principale secondo me è la marmitta, troppo lunga per le fasi che hai tu... a te serve quella dell'erre, altrimenti tendi a smagrire e poi griip...



cioè?? mi farebbe la cromatura a gratis??'

guarda che e costosa da fare,,,

mi sembra strano che la faccia a gratis...

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 17:48:50  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Con alcuni M1 ha fatto così.. Prova anche a sentire NEgres....

Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 17:52:13  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
Citazione:
Carlo83 ha scritto:

Con alcuni M1 ha fatto così.. Prova anche a sentire NEgres....

infatti lho chiamato poco fà e mi ha detto che con 130/120 euro circa mi fa tutto...

speriamo sia così,
e poi,gia che lo devo spedire a lui,gli ho detto di ritoccarmi il cilindro dove serve...

meglio di lui chi sennò!!!

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

q



1886 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 18:29:04  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
che sfiga mi dispiace andava così bene, ma ora andrà meglio



Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


1081 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 18:49:27  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
secondo me la causa del problema non è stata la marmitta, ma un mix tra carburazione magra e il non aver fatto il rodaggio....

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 19:25:35  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ragazzi, così a distanza non si può dire con certezza quale sia stata la causa effettiva della grippata, può anche darsi che ci sia un concorso di varie cause...la marmitta comunque non la escluderei assolutamente, in questi motori "tirati" il dimensionamento dello scarico è essenziale per non far salire troppo le temperature. E cmq anch'io con il mio modestissimo 102 Polini, dopo avere fatto chilometri a manetta con la simonini senza mai grippare, ho provato per curiosità a montare una marmitta più chiusa, ed il risultato è che in una tirata di nemmeno 200 metri ho preso una bella scaldata! Era tutto uguale cambiava solo la marmitta..questo fa ben capire quanto sia importante questo parametro: se la marmitta a pieni giri non riesce ad evacuare in maniera sufficiente rapida i gas di scarico la temperatura in prossimità della luce di scarico sale ben presto alle stelle!

Cmq Bruno ci potrà sicuramente dire qualcosa di più...se la grippata è vicina alla luce di scarico la marmitta centra sicuramente..
Torna all'inizio della Pagina

carlo83
Utente Attivo

avatar_carlo83

Prov.: Vicenza
Città: Vicenza


815 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 19:42:10  Mostra Profilo Invia a carlo83 un Messaggio Privato
Citazione:
ComiVespa ha scritto:

secondo me la causa del problema non è stata la marmitta, ma un mix tra carburazione magra e il non aver fatto il rodaggio....



Credimi, anche una marmitta mal dimensionata per il gruppo termico può portare al grippaggio..
La M3XC sarebbe la marmitta PERFETTA per l'M1L se lasciato con le fasature oiginali.. Alzandole come è stato fatto comporta questi rischi..

L'avevo scritto diverse pagine fa.. la marmitta ideale per questo cilindro sarebbe quella dell'erre....

Torna all'inizio della Pagina

franke
Utente Attivo

Città: roma


621 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 21:31:27  Mostra Profilo Invia a franke un Messaggio Privato
scusa Bruno ma che olio hai usato per fare la mix?
Te lo chiedo perchè sono anch'io incappato in una "grippatina" di recente (anche se con un motore molto meno potente ed esasperato del tuo) usi forse il bardhal htx?
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

TACCHINO

Città: Padova


356 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 21:59:40  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Bruno leggo solo ora, mi dispiace tantissimo x la grippppp dev'essere stata proprio una brutta esperienza!!! bè per fortuna sei rimasto in piedi è questo l'importante....
Torna all'inizio della Pagina

richiesta cancellazione
ex enzobyte

piston

Città: Marca Elefante


1013 Messaggi

Inserito il - 26/01/2008 : 22:49:00  Mostra Profilo Invia a richiesta cancellazione un Messaggio Privato
Bruno!!!! intando menomale che non ti sei fatto male,,,,il motore si aggiusta!!!

non penso che uno come tè nel montarlo, hai tralasciato qualcosa,,,,

forse dovevi fare un rodaggio come quelli di una volta,,,molto grasso,,,e fare un bel pò di km a velocità moderata,,,,

la premura di vedere le prestazione che poteva dare ,ti ha fatto spingere oltre ,un motore che nella sua aggressività possiede anche una sua delicatezza,,,,

comunque mi dispiace d'avvero
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 01:50:31  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
hai ragione enzo...

ma credimi,andare piano con l'elle è impossibile!!

é un motore che ti induce a tenerlo alto...

la miscela la faccio con il 7.1 della malossi per competizioni,
e la mascelo al 4%...


che m'ha fottuto è stata la incongruenza tra fasi ed espansione,
unite a una giornata fresca portata a smagrire,e una carburazione gia leggermente magra di suo...

il cilindro si mette a posto!!

quello è l'ultimo dei problemi...

il maggior problema con motori ad alte prestazioni è propio la difficoltà di ricerca della maglior messa a punto...

son motori d'altri tempi e necessitano di maggior attenzione!!

la lezione mi è comunque servita per arricchire il mio bagaglio personale di esperienza,
in fondo è la prima grippata in 4 anni di vespa...

un'errore prima o poi lo fanno tutti.......

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 16:15:05  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
BRUNOET3 ha scritto:

hai ragione enzo...

ma credimi,andare piano con l'elle è impossibile!!

é un motore che ti induce a tenerlo alto...

la miscela la faccio con il 7.1 della malossi per competizioni,
e la mascelo al 4%...


che m'ha fottuto è stata la incongruenza tra fasi ed espansione,
unite a una giornata fresca portata a smagrire,e una carburazione gia leggermente magra di suo...

il cilindro si mette a posto!!

quello è l'ultimo dei problemi...

il maggior problema con motori ad alte prestazioni è propio la difficoltà di ricerca della maglior messa a punto...

son motori d'altri tempi e necessitano di maggior attenzione!!

la lezione mi è comunque servita per arricchire il mio bagaglio personale di esperienza,
in fondo è la prima grippata in 4 anni di vespa...

un'errore prima o poi lo fanno tutti.......




esatto, grippare è un altro passo che si compie nella carriera di un preparatore..


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

Anonimo Vespaiolo
Utente Master

chigurt


Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: Grumolo delle Abbadesse


2508 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 17:53:13  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Anonimo Vespaiolo Invia a Anonimo Vespaiolo un Messaggio Privato
azz che sfiga...
almeno te e la vespa non vi siete fatti niente...
certo che, detto tra noi, in questo momento il mio 102 spompato va più forte del tuo megasuperfantasticoso L!!! heee heeeeeeeeeeeeee si diceva per sdramatizzare!

"...e d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione..."

Torna all'inizio della Pagina

diego50special
Utente Medio

specialino


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: ortisei


340 Messaggi

Inserito il - 27/01/2008 : 19:17:10  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di diego50special Invia a diego50special un Messaggio Privato
quanti chilometri a dietro questo cilindro ? sono sicuro che il problema potra essere risolto

vespa.....che bella parola
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 48 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever