| Autore |
Discussione  |
|
|
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 16:16:13
|
Ciao, ho appena montato un dr102 su una HP. Il carburatore ? un polini 22.Qualcuno sa dirmi in linea di massima che getto ci vuole sul 22? Grazie.
|
|
|
carlo83
Utente Attivo
  

Prov.: Vicenza
Cittā: Vicenza
815 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 16:59:31
|
sincerament enon ho idea... i travasi sono stati raccordati? che marmitta monti? Il collettore ? stato raccordato?
Comunque credo che potresti partire da 88-90 con il filtro e poi cali (sicuramente cali, quanto non so) |
 |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 29/06/2007 : 23:11:56
|
| io partirei pi? grasso, a diminuire fai sempre tempo, parti con un 95-96 di max e 45 di min |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2007 : 09:52:26
|
Grazie dei consigli. La vespa monta la marmitta originale e i travasi non sono raccordati. Voglio continuare a mantenere la marmitta silenziosa. Come gruppo che mi consigliate per avere ripresa e potenza in percorsi misti visto che dove abito non ci sono lunghissimi rettilinei. Per l' HP come gruppi su quale marca ci si puo' orientare? Credo che sulla mia vespa ci siano i rapporti originali hp.Cambiando il pignone mettendo un DTR ad esempio pi? grande ,si guadagna toppo poco o sono usciti dei pignoni adeguati?
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2007 : 10:55:26
|
Non capisco: hai appena montato un DR ed ora chiedi che gruppi ti consigliamo?
Cmq non si pu? dire quale sia il gruppo migliore in assoluto, dipende dal resto della configurazione. Ad esempio, se i rapporti sono quelli originali non ha molto senso montare un 102cc, perch? non si riesce a sfruttare la maggior potenza e coppia del motore per aumentare la velocit? ed il motore a causa dei rapporti corti rimane sempre su regimi troppo elevati.
Personalmente sulla Vespa HP consigilo sempre (se il costo non ? un problema) il gruppo termico della Polini 75cc specifico per HP: questo infatti ha delle particolarit? tecniche come il cilindro in alluminio (come l'originale HP) e lo scarico a "W"..permette di conservare cuffia e prigionieri HP e rende molto bene in alto, un p? come il cilindro originale HP ma coi vantaggi della maggiore cilindrata. Il carb da 22 sarebbe forse un p? grande, ma cmq accettabile (Polini consiglia fino a 24 per questo gt).
Cmq se hai gi? acquistato e montato il Dr, cerca di ottimizzare quello che hai. per la carb segui i consigli che ti hanno gi? dato. Per la rapportatura, se hai ancora i rapporti originali, monta almeno un pignone Pinasco a 16 denti, allunga un pochino il rapporto e permette di guadagnare 6-7kmh.. |
 |
|
|
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2007 : 11:59:01
|
Scusa volevo dire rapporti non gruppi. Ho montato come dicevo il dr102 con il carburatore polini 22. Volendo cambiare anche la campana ho sentito che ? ok la 24\72 o la 22\63 piu' lunga.Volevo informazioni sulle marche e quelli specifici per vespa hp! Come dicevo nella mia zona non ci sono rettilinei lunghissimi e preferirei la ripresa anche se con questi rapporti che ho non supero i 75 con il contachilometri della vespa hp! |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2007 : 20:23:36
|
Senza esagerare, visto che dici di preferire la ripresa, ti consiglierei di montare la 24/72. La 22/63 potrebbe andar bene anch'essa, ma ? gi? pi? lunghetta e viste le tue esigenze la sconsiglierei, visto che gi? con la 24/72 si arriva ben oltre il fondoscala del tachimetro!
Per la marca ? piuttosto indifferente, l'unica avvertenza ? che se vuoi mantenere il pacco frizione HP a sei molle dovrai scegliere una campana senza parastrappi, altrimenti se preferisci avere i parastrappi puoi montare tutto il pacco frizione a una molla. |
 |
|
|
vespa_90
Utente Master
    

Cittā: Milano
10870 Messaggi |
Inserito il - 30/06/2007 : 20:40:46
|
metti la 24/72 ne vale la pena perch? puoi cambiare pignone un domani....
comunque carlo secondo me mettere il 75 polini per HP coi rapporti originali HP ? buttatissimo, ancora pi? di un normale cilindro in ghisa meno potente.... |
 Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali
|
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 01/07/2007 : 19:50:50
|
Non proprio, perch? ? un cilindro studiato per raggiungere regimi molto elevati (credo i pi? elevati in assoluto per un 75cc) quindi sfrutta bene anche rapporti molto corti. Certo che con una primaria allungata ? tutta un'altra cosa, non c'? paragone |
 |
|
|
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2007 : 09:05:19
|
Grazie dell'aiuto. sto vedendo quale campana comprare e volendomi mantenere sulla 24\72 vedo che esiste solo a denti dritti! Siccome voglio fare un elaborazione 'silenziosa' secondo voi esiste un alternativa alla 22\63 a DE ma piu' lunga o no? |
 |
|
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 02/07/2007 : 10:02:33
|
Citazione: Messaggio inserito da MIKIHP
Grazie dell'aiuto. sto vedendo quale campana comprare e volendomi mantenere sulla 24\72 vedo che esiste solo a denti dritti! Siccome voglio fare un elaborazione 'silenziosa' secondo voi esiste un alternativa alla 22\63 a DE ma piu' lunga o no?
Stai facendo un p? di confusione: la 22/63 ? pi? lunga della 24/72 non pi? corta come tu pensi! Per vedere se una primaria ? pi? lunga o pi? corta bisogna fare il rapporto tra i denti degli ingranaggi, pi? basso il risultato pi? ? lungo il rapporto. Nel primo caso dunque si ha
63/22 = 2.86
nel secondo invece
72/24 = 3.00.
Per venire alla tua domanda, a mio modo di vedere la 24/72 in effetti esiste solo a denti dritti, secondo me non ? un gran problema perch? non ? poi cos? rumorosa, anzi tutto sommato il rumore ? piacevole. Se per? vuoi la massima silenziosit? allora puoi stare sulla 22/63 che ha un rapporto di poco pi? lungo.
|
 |
|
|
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inserito il - 03/07/2007 : 20:26:15
|
| ok grazie a tutti |
 |
|
| |
Discussione  |
|