Autore |
Discussione  |
|
filippocadili
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Milano
225 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2007 : 14:49:19
|
una volta all'anno,pulisco la marmitta della mia Sprint Veloce,ma gli effetti benefici del lavoro durano sempre meno la scaldo con il cannello a gas,fino a che diventa rovente,e "sparo" aria compressa fino a che i vapori d'olio scompaiono alla vista (pesima cosa per l'ambiente....) che dite,? meglio metterla nuova?
|
filippo |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2007 : 15:04:54
|
o la pulisci bruciandola e riempendola oppure la cambi.... se pero hai ancora quella originale prova arecuperarla prima di mettere tipo un a sito... |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Venezia
Cittā: marghera
307 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2007 : 19:51:01
|
cambia cambia non val piu' la pena a questo punto.. |
Quando vedi la polizia accellera e scappa via!!! |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2007 : 21:06:36
|
Potresti aprirla e svuotarla di tutta la porcheria di cui sar? piena, dopodich? la saldi e la rivernici... verr? come nuova e manterrai anche la marmitta originale. |
 |
|
filippocadili
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Milano
225 Messaggi |
Inserito il - 24/06/2007 : 14:24:18
|
sono indeciso,mi avete dato risposte diverse,ma tutte condivisibili vedr? il da farsi;certo,conservare la marmitta originale sarebbe meglio! |
filippo |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Varese
1485 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 09:40:42
|
Conservala! Prova a bruciarla senza aprirla, poi provala, se ti sembra ok hai risolto, altrimenti apri, svuoti e risaldi... poi ? nuova! |
 |
|
GianlucaL
Utente Attivo
  
Prov.: L'Aquila
Cittā: Avezzano
706 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 11:30:04
|
prova ad dare fuoco ad un pezzo di carta e metterlo dentro,la marmitta cosi i residui si bruciano e la marmotta si pulisce... |
 |
|
n/a
deleted
   

Prov.: Varese
1485 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 16:41:45
|
Citazione: prova ad dare fuoco ad un pezzo di carta e metterlo dentro,la marmitta cosi i residui si bruciano e la marmotta si pulisce...
veramente nn si fa proprio cos?... cmq nn ? qst il problema della discussione xk? filippocadili come ha gi? scritto us acannello e conpressore... modo esatto... cmq dipendi dall'uso ke fai, ma pulirla una volta all'anno ? anche eccessivo secondo me... |
 |
|
taxidiver
Utente Senior
   

Cittā: sremo
1486 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 17:08:07
|
Io ho preso spunto da queste note, http://www.vcomevespa.it/tamarro/modifica_marmitta.htm non l' ho tagliata del tutto (distaccata completamente) ma solo su tre lati con un seghetto, ho tolto tutta la lana di roccia e le retine varie che ho trovato, forato il diaframma tra camera principale e secondaria, l' ho risaldata a filo continuo e rimontata. Un bel suono un p? pi? cupo e un p? pi? di resa su ripresa ed allungo.
Ciao Fabio PS marmitta PX |
"Con la capa completamente blanca, un perro adecuado para la caza mayor, el Dogo Argentino."
|
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Cittā: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2007 : 17:53:12
|
Effettivamente ? anche sufficiente aprire solo una finestrella nella parte inferiore grande tale da poter infilare all'interno qualcosa per asportare (o bruciare col cannello) le porcherie che ci sono dentro e poi svuotarla dai residui che, se lasciati dentro, in poco tempo ostruiscono nuovamente la marmitta.
|
 |
|
filippocadili
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Milano
225 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2007 : 00:04:18
|
grazie a tutti per le "dritte",soci,ma.....non sono capace di saldare,sarebbe ora che imparassi! mi sa che continuo col mio metodo;una originale nuova,non so se si trova;quella che ho,ha l'et? della mia Sprint Veloce,35 anni,e me la voglio tenere |
filippo |
 |
|
filippocadili
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Cittā: Milano
225 Messaggi |
Inserito il - 26/06/2007 : 00:06:43
|
soluzione interessante,ma assai tamarra!Citazione: Messaggio inserito da taxidiver
Io ho preso spunto da queste note, http://www.vcomevespa.it/tamarro/modifica_marmitta.htm non l' ho tagliata del tutto (distaccata completamente) ma solo su tre lati con un seghetto, ho tolto tutta la lana di roccia e le retine varie che ho trovato, forato il diaframma tra camera principale e secondaria, l' ho risaldata a filo continuo e rimontata. Un bel suono un p? pi? cupo e un p? pi? di resa su ripresa ed allungo.
Ciao Fabio PS marmitta PX
|
filippo |
 |
|
|
Discussione  |
|