Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - elaborare una px200
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Vespa tecnica: elaboriamo il motore
 elaborare una px200
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

n/a
deleted

simson 2
Prov.: Potenza
Città: Potenza


214 Messaggi


Inserito il - 20/06/2007 : 19:40:41  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
qual'? l'elaborazione ideale per la 2oo, niente di esageratissimo intendo, solo una bella elaborazione che la fa volare...

:-)

stefano vespista
Utente Master

k


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Reggio Emilia
Città: garage delle diavolerie


3093 Messaggi

Inserito il - 20/06/2007 : 19:48:29  Mostra Profilo Invia a stefano vespista un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da generoso62

qual'? l'elaborazione ideale per la 2oo, niente di esageratissimo intendo, solo una bella elaborazione che la fa volare...


scusa,niente di esagerato e chiedi di volare?


___
(°_°)

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

vespa hp

Prov.: Caserta


4286 Messaggi

Inserito il - 20/06/2007 : 19:49:37  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
beh una elaborazione che lo fa volare ? come dire una elaborazione forte,cmq sento in pochi che vogliono elaborare un 200,puo incominciare a mettere una bella marmitta

chi cercherà di bruciare o in qualche modo di danneggiare la mia anima,cadrà,sprofonderà talmente in basso,che sarà un mondo con dolori e sofferenze,E IN QUEL MONDO NN CI SARANNO VESPE!!

la forza d'animo!!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


1081 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 17:01:18  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
210 polini, marmitta ad espansione e carbu da 24....

Ciao

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Massa Carrara
Città: avenza


51 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 18:09:28  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
se la vuoi far volare per bene potresti prendere un 210 malossi, il 210 polini ? un ottimo cilindro , male prestazione sono inferiori a malossi e pinasco.

Carburatore il 24 mi pare piccolo ,conta che la px200 il 24 lo monta di serie, io mi orienterei piu su un 28, o magari un 30 ( ma meglio il 28 )

una bella espansione polini ci dovrebbe stare bene

Una vespa per la vita...
... una vita per la vespa
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Italianstyle

Prov.: Milano
Città: Abbiategrasso


1081 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 18:16:48  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
lui dice " niente di esageratissimo", quindi vuol dire che vuole mantenere consumi e affidabilit? nella norma, magari con prezzi contenuti....

Nella configurazione che ho detto io lui dovrebbe comprare solamente marmitta e gt...

Ciao

***COMI***

chi "VESPA" mangia le mele (chi non "VESPA" no)
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 21/06/2007 : 20:26:51  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Allora, la prima cosa da fare sarebbe giustamente maggiorare il gruppo termico.
Le scelte sono fondamentalmente 3:
-Il Polini (alesaggio 68mm, cilindtrata esatta 208cc) ? il pi? economico, l'unico dei tre con cilindro in ghisa. E' il meno costoso e ha un'ottima spinta ai bassi. Purtroppo il suo unico segmento tende a d usurarsi facilmente richiedendo sostituzione molto frequente.
-Il Malossi (alesaggio 68,5, cilindrata 210cc) ha il cilindro in alluminio e il pistone a due segmenti. Spinge un p? pi? agli alti rispetto al Polini ed ? anche pi? affidabile. Ottimo sia per una elaborazione estrema, sia per turismo. La pecca principale ? il costo.
-il Pinasco (alessaggio 69, cilindrata 213cc) ha il cilindro in alluminio e il pistone a due segmenti. E' il pi? turistico dei tre ed ha fama di ottima longevit?.

Ad uno di questi cilindri (per quanto mi riguarda sceglierei il Malossi) abbinerei almeno una marmitta a serpentone Polini o Simonini.
Se poi non fosse sufficiente si potrebbe aggiungere anche un impianto di alimentazione con carburatore maggiorato (Malossi se non sbaglio propone un 30).

Ciao
Torna all'inizio della Pagina

.calabrone.
Utente Medio

cala

Prov.: Prato
Città: prato


499 Messaggi

Inserito il - 22/06/2007 : 11:01:41  Mostra Profilo Invia a .calabrone. un Messaggio Privato
una curiosita'
montando uno dei 3 cilindri, bisogna cambiare o modificare anche l'albero motore, o va bene il suo originale?!?!

lo domando, xk? molto probabilmente ho il GT da riguardare cio? da alesare il cilindro e mettere nuovo il pistone e siccome il motore lo volevo aprire il prossimo inverno, avevo pensato di cambiarli tutto il GT girarci l'estate e poi magari rifarlo del tutto pi? in la

faccio una cavolata?!?!

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

Prov.: Massa Carrara
Città: avenza


51 Messaggi

Inserito il - 22/06/2007 : 13:58:31  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
normalmente quando metti un cilindro di quel tipo l'albero motore va anticipato ( almeno )

ti converrebbe aprire il motore adesso, cambiare il gt, dare na fresataa all'albero motore , rimettere tutto a posto, fare un bel rodaggio di 800-1000 Km e sei a posto

Una vespa per la vita...
... una vita per la vespa
Torna all'inizio della Pagina

vespa_90
Utente Master

picacca

Città: Milano


10870 Messaggi

Inserito il - 22/06/2007 : 22:11:51  Mostra Profilo Invia a vespa_90 un Messaggio Privato
Citazione:
Messaggio inserito da .calabrone.

una curiosita'
montando uno dei 3 cilindri, bisogna cambiare o modificare anche l'albero motore, o va bene il suo originale?!?!

lo domando, xk? molto probabilmente ho il GT da riguardare cio? da alesare il cilindro e mettere nuovo il pistone e siccome il motore lo volevo aprire il prossimo inverno, avevo pensato di cambiarli tutto il GT girarci l'estate e poi magari rifarlo del tutto pi? in la

faccio una cavolata?!?!



puoi montare plug & play controllando che la biella non abbia giochi e aumentando il getto max della carburazione, oltre che a ritardare un po' l'accensione. Per? alla fine con uno di quei gt se hai qualche km alle spalle sul blocco finisce che la potenza del cilindro ti sfascia via cuscinetti e tutto il resto.
Non c'? da scherzare con quei cilindri, un amico l'ha montato per mezza giornata giusto per provare, gli ha distrutto il blocco.

Per l'elaborazione, potresti fare cos?:
kit cilindro 210 malossi o pinasco
albero mazzucchelli anticipato corsa 60mm
carburatore 28 con collettore apposito (li fanno apposta, anche se con elaborazioni cos? ci si pu? spingere anche verso un 30-34mm, ma gi? col 28 vola)
travasi naturalmente raccordati, svasamento condotto aspirazione x il collettore del 28
rapporti del 200
accensione originale (ma forse vendono delle accensioni tipo l'HP con cono del px, ora non ricordo bene la faccenda) regolata con anticipo giusto per il cilindro
marmitta simonini
frizione rinforzata

direi che dovrebbe bastare, comunque gi? il 200 non scherza, ma ad esempio un 177 fatto bene non ? da meno anzi....


Restauro e rifacimento di qualsiasi motore small e largeframe (no pk e px>'95) e restauri integrali

Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

MUSICMSN



79 Messaggi

Inserito il - 22/06/2007 : 23:01:25  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
Io fossi in te partirei con una bella espansione.. e magari un 24

Niente di esagerato,tanto da avere un pizzico di brio i npi?

E quando vorrai fare sul serio ricicli i componenti..! :D
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

simson 2

Prov.: Potenza
Città: Potenza


214 Messaggi

Inserito il - 02/08/2007 : 19:20:07  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
il meccanico mi ha consigliato di rimettere un gt originale piaggio e una nuova marmitta, dice che non c'e' niente di meglio per non avere problemi... ho seguito il suo consiglio, ma mi pare che le vespa non va.... ma ho fatto ancora solo 1200 km, mi è stato garantito che poi andra' meglio....

:-)
Torna all'inizio della Pagina

BRUNOET3
Utente Master

la Stròpa di BR1


Regione: Lombardia
Prov.: Brescia


3834 Messaggi

Inserito il - 02/08/2007 : 21:09:15  Mostra Profilo Invia a BRUNOET3 un Messaggio Privato
230 zirri
carbo da 32
espansione
lamellare 90gradi
albero corsa 59
e voooooooooooooooooooooooolllllllllllllllllaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

a bruno con l'r 1 non lo passa piu nessuno!
Torna all'inizio della Pagina

bertoferrara
Nuovo Utente

Prov.: Ferrara


22 Messaggi

Inserito il - 02/08/2007 : 23:15:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bertoferrara Invia a bertoferrara un Messaggio Privato
Salve a tutti ne aprofitto per postare una mia curiosita vorrei acquistare sul sito SIP un albero corsa 57mm della worb5 ma guardando ho notato che ci sono due modelli per il Px200 che sono questi:

1 articolo:
Longstroke crankshaft Vespa PX
200 WORB5 special lip
Art.-no. 46040000 prezzo 171,00

2 articolo:
Crankshaft Vespa PX200 WORB5
special lip original
crankshaft
Art.-no. 46010000 prezzo 156,00

Da quello che ho capito e di inglese ci capisco poco tutti e due sono per la valvola rotante voi li conoscete?
Sapete darmi qualche info
Torna all'inizio della Pagina

openhouse
Utente Normale

Città: Londinium


81 Messaggi

Inserito il - 05/08/2007 : 01:41:00  Mostra Profilo Invia a openhouse un Messaggio Privato
Anch'io mi inserisco un po' abusivamente nel dibattito per chiedere una precisazione: dando per scontato che ognuna delle modifiche suggerite ne migliorerebbero le prestazioni, qual'e' quella che ne manterrebbe meglio anche il caratteristico sound, oltre che l'estetica. (io non sopporterei scoppiettamenti impropri o serpentoni che incasinerebbero eventuali cambi di ruota posteriore...anche se sarei decisamente piu' contrariato dalla perdita del tipico 'rombo' sordo, dal ritmo splendidamente martellante, che e' stato la colonna sonora dei miei anni '80, insieme al Vasco (dell'epoca..) e agli U2 (sempre dell'epoca..), il tutto rigorosamente nell'ordine..) Insomma io mi avventurerei solo a patto di mantenere queste caratteristiche, che non esiterei a definire 'leggendarie', del mezzo in questione..
Poi, vedete voi..

Fermorestando: MammaPiaggio e' una p.ttana!
Torna all'inizio della Pagina

n/a
deleted

simson 2

Prov.: Potenza
Città: Potenza


214 Messaggi

Inserito il - 24/09/2007 : 18:25:26  Mostra Profilo Invia a n/a un Messaggio Privato
come vi ho gia detto, il meccanico mi ha consigliato senza ombra di dubbio di montare un gt originale, niente elaborazioni su una 200 mi ha detto, va bene così.
ma dopo circa 3500 km la vespa a malapena raggiunge i 100 km/h è normale? qual'è la velocità massima dichiarata dalla piaggio per una px200e arcobaleno del 1984?
è la mia vespa che non va bene o sono modeste le prestazioni della 200 originale senza alcuna elaborazione? ripeto, la mia vespa a malapena raggiunge i 100 km/h dopo un lungo lancio....

:-)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever