Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2007 : 10:13:08
|
Il CHIARO DI LUNA di RATMAN è PERFETTO!!!!
Niente esiste in CODICE o FORMULA che si possa solo avvicinare a quel punto di grigio, leggermente metz, giusto di tonalità e lucentezza, maledettamente nitro!!!!!
Perchè quel CHIARO di LUNA è il frutto di mille ricerche, di cento prove e dieci verniciature!!!
Partendo dalla base di un conservato ottimo da campione del 1977 appunto!
Ho una 50 SPECIAL in CHIARO DI LUNA codice Max Meyer, colorificio Max Meyer e ti assicuro è da BUTTARE!!!!
I codici di fatto non replicano fedelmente un colore!!! Nel 70% dei casi e nel 100% per il CHIARO DI LUNA e il 5/2 AZZURRO METZ!!!
La verità è che "quella vespa" è un altra PIETRA DI PARAGONE per questo mondo, che vive di sottili sfumature di grigio medio, le guarda e ne osserva perfino i riflessi a sera sotto la luce del...
CHIARO DI LUNA

Questa vespa è....IMBARAZZANTE!
Non esiste NULLA di simile altrove dai retta, nemmeno nel mio garage e questo la dice lunga RAT...
PIETRA DI PARAGONE.
|
pugnodidadi |
 |
|
fiorevale
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: Zogno
1495 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 22:31:08
|
Complimenti vivissimi! |
-Certo, Al Qaeda è una mostruosità velenosa: ma se temo una vipera, non sparo alle jene (colpendo le pecore).
1997-2003 : 50 Special 2007-21... : PX125E |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2007 : 23:55:56
|
stupendi... 
...a conoscerne di persone brave come il poeta con questa maledette lamiere!! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2007 : 01:02:40
|
ah ah, quel cofano sinistro è bollatuccio si vede in + foto!!! ahijajajaiiii come si dice, se la volpe nn può raggiungere l'uva, dice che è acerba  
INVIDIA VESPISTA  |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2007 : 07:50:48
|
"BOLLATUCCIO?" Tra le finte lamelle di raffreddamento forse impercettibile e solo evidenziato certo dal FLASCH della DIGITALE, ma dal vivo dai retta...
se la guardi da vicino, quel VESPONE ti "strappa gli occhi!", è PERFETTO direi, e sò guardarle bene le VESPE, dai retta ANDREA...non farti ingannare dagli effetti ottici o dai riflessi inevitabili di verniciature perfette e lucenti esposte a riflessi di luce...
...se la guardi da vicino, capisci che quelle ondulazioni altro non sono che le ondulazioni originalissime di stampo delle nervature che copiano il disegno della presa d'aria del cofano motore, lì difatti non c'è una sola "briciola di stucco!" come altrove del resto....dal vivo ripeto è molto meglio che in fotografia!
Di simili vedute solo in PIAGGIO nel 1977....
Bolle! Botte?
Quella vespa non sà cosa siano dai retta e brilla di quella luce, che solo poche hanno... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Torino
Città: Torino
171 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2007 : 11:41:26
|
La mia era soltanto una battuta, nn sono affatto un tipo invidioso, anzi... era solo un modo diverso per farvi un complimento, x questo ho scritto ".....come si dice, se la volpe nn può raggiungere l'uva, dice che è acerba  ...." Comunque complimenti davvero, una vespa così nn se la meritano in molti, uno di quelli sono io  Ciao e complimenti ancora!!! |
Vespa P200E e Vnb3 |
 |
|
Winter89
Utente Master
    
Prov.: Bergamo
Città: darco city
5220 Messaggi |
Inserito il - 06/11/2007 : 23:43:24
|
Citazione: Messaggio inserito da AndreaP200E
La mia era soltanto una battuta, nn sono affatto un tipo invidioso, anzi... era solo un modo diverso per farvi un complimento, x questo ho scritto ".....come si dice, se la volpe nn può raggiungere l'uva, dice che è acerba  ...." Comunque complimenti davvero, una vespa così nn se la meritano in molti, uno di quelli sono io  Ciao e complimenti ancora!!!
IO si!!!non tanto per la vespa ma per la tua bravura poeta!!! |

"nessuna vespa potrà mai essere migliore della prima vespa, e nessuna vespa è mai migliore di una special!"
GLI SPECIALISTI
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2007 : 09:27:11
|
In strada....
quando sei sulla tua Vespa appena restaurata, piccola o grande che sia...
con ogni stramaledettissimo dado al suo posto, il colore giusto, il motore perfetto in ogni sua parte e quel suono inconfondibile che pare seguirti a breve distanza, in strada...
mentre il mondo ti passa accanto distratto e svogliato e quasi non ti degna di una sguardo, ignaro di quanta fatica e quanto sacrificio abbia richiesto quella scocca lucente, dicevamo...
per strada, la soffocante strada che chiude i polmoni e inghiotte la massa, una vespa torna a brillare!
Ha la luce di cose vecchie e preziose....
al suo passaggio un piccolo varco si apre, moto si spostano e fan largo.
FATE LARGE! |
pugnodidadi |
 |
|
nikkio
Utente Medio
 
Città: genova
343 Messaggi |
Inserito il - 15/02/2008 : 09:43:24
|
riprendo questa vecchia discussione un po' perchè ha il suo bel fascino e un po' perchè ho bisogno di un paio di delucidazioni... RATMAN ti prego aiutami... allora avrei bisogno di vedere delle foto (o qualsiasi altra cosa basta che si capisca) dei collegamenti al devio luci, del manubrio senza faro (per vedere dove passano le guaine freno/frizione) e dei "tappi" che fermano le guaine in uscita dal telaio dal motore.
se è possibile grazie davvero
ciao nikkio |
 |
|
Discussione  |
|