Autore |
Discussione  |
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 15:07:30
|
Buongiorno a tutti!!!
Ho da poco acquistato il 50 special in oggetto.
Il libretto ? datato 1981, tuttavia l'anno di produzione ? 1977 (il numero di telaio, infatti, ? 99XXX).
O la Vespa ? stata venduta nel 1981 oppure ? stato rifatto il libretto.
Ho contattato la Piaggio nella persona del mitico e gentilissimo sig. Lari che mi ha confermato il 1977 come anno di produzione.
Attualmente ? di colore rosso, ma a questo punto non penso sia il suo originale.
Il sig. Lari mi ha detto che nel 1977 i colori per lo special erano: biancospino, verde e chiaro di luna.
Guardando la foto allegata, all'interno del telaio si intravede del verde. Io pensavo fosse il fondo, in realt? a questo punto penso sia proprio la verniciatura originale.
Voi che ne dite? Di che colore fra i tre previsti per il 1977 la rifareste?
Grazie sin d'ora!!!
Immagine:
 94,25 KB
Immagine:
 102,92 KB
Immagine:
 94,25 KB
|
Vespista dal 2000 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 15:11:10
|
a me sono sempre piaciute biancospino ma gia che lo sai con certezza rifalla del suo colore originale... ma il motore lo hai? |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 15:13:17
|
cmq ? terza serie, la seconda serie va dal 72 al 75 ed ? ancora tre marce come il prima serie......
cosa sono quelle viti sulla pedana? |
 |
|
n/a
deleted
 

Prov.: Trento
Cittā: Baselga di pinč
157 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 15:18:37
|
Anch'io voterei per un bel Biancospino!!
|
Io Jane tu VESPA!!
VESPA, per muoversi nella JUNGLA cittadina. 
|
 |
|
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 16:56:17
|
grazie, anzitutto, per le risposte.
S?, il motore c'?. Ho fatto le foto dopo averlo rimosso (pensavo fosse pi? complicato, ? stata la mia prima volta e devo dire che ? stato per certi versi emozionante!).
Non sapevo ci fosse anche una terza serie di 50 special... pensavo ci fossero solo prima e seconda! ammetto la mia ignoranza in materia di smallframe, sono molto pi? ferrato in materia di px!
Non ho idea di cosa servano quelle due viti sul telaio. L'unica cosa che ho notato ? che sotto quelle due viti manca il triangolo di rinforzo del telaio che invece c'? dell'altra parte. Dato che probabilmente la vespa ha fatto una caduta, magari qualche cane ha traforato la lamiera per riattaccare il triangolo... Boh!
Ipotesi!
Comunque anche voi concordate sul fatto che il verde che si intravede non ? il fondo bens? il colore originario? |
Vespista dal 2000 |
 |
|
poderosa
Utente Master
    

Prov.: Genova
Cittā: genova
3263 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 20:02:15
|
si certo il fondo era grigio... cmq la special ? stata prodotta in 4 serie +1.. prima serie:ruote da nove ,3 marce scritte traverse,nasello e tettuccio faro neri 69-72 seconda: 72-75 ruote da 10, 3 marce scritte nuovo tipo, nasello e tettuccio grigi terza :75-78 ruote da 10, 4 marce, nasello e tettuccio grigi terza serie migliorata:78-82 tutto come la terza serie ma cambia il pedale del freno(tipo px) e viene messo un rinforzo sotto la scocca sinistra...
poi la revival del 91 che pero di special ha poco...
in linea di massima ? cosi ma ho sicuramente commesso degli errori e tralasciato qualcosa.... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2007 : 22:34:21
|
Ben detto poderosa...ben detto!!!
GLI SPECIALISTI. |
pugnodidadi |
 |
|
Ratman
Utente Attivo
  

Regione: Lazio
Cittā: Roma
764 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 04:56:54
|
gillu che codice ti ha dato lari x il verde?
a me quello all'interno non sembra affatto un colore originale. andrebbe visto meglio. prova a grattare un po' l'interno x vedere se spunta fuori qualcosa |
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 09:40:22
|
dunque, il codice che mi ha riferito il sig. Lari ?
verde piaggio 380 - max meyer 1.298.6380
Prover? a grattare come dici tu e vedo cosa salta fuori. Cmq anche il serbatoio, nella parte "nascosta", ? di colore verde... Il verde spunta anche in alcuni punti sulle pedane.
Se guardi la seconda immagine, abbiamo grattato un po' sullo scudo un punto in cui era sollevata la vernice. Si nota quel giallino... che sar? mai?
Grazie a tutti per le preziose informazioni!
PS: ma quelle viti sul telaio? A che saranno servite? |
Vespista dal 2000 |
 |
|
Ratman
Utente Attivo
  

Regione: Lazio
Cittā: Roma
764 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 12:16:44
|
dunque il verde in questione era il vallombrosa. a me quello che hai all'interno del telaio non sembra vallombrosa. ma potrei sbagliare
per essere sicuro, vai in colorificio, fatti dare la mazzetta con il vallombrosa e confrontalo direttamente.
quel giallino non vorrei che fosse in realta' biancospino
e' comunque stupenda sia bianca che verde a te il compito delle indagini e della scelta finale facci sapere
|
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2007 : 19:18:25
|
Quel verde puzza ha ragione RAT.....
Il Vallombrosa ? ben altro colore, nel 77 erano Bianche, Rosso corsa, Chiaro di luna Metz, Verde vallombrosa e....Azzurro Cina!
In azzurro son belle e particolari... |
pugnodidadi |
 |
|
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2007 : 00:13:11
|
ma non potrebbe essere che il verde abbia perso, nel tempo, le caratteristiche originali?
Fate conto che io ho recuperato questa vespa dopo un anno trascorso all'aperto sotto una tettoia (nel vercellese, dove il clima non ? proprio dei pi? miti) e dopo almeno una decina di inutilizzo. Infatti Camilla (come l'ha battezzata la mia ragazza) non ha nemmeno i buchi sul telaio per il targhino...
Il fatto ? che non saprei che altro fare... A questo punto, pi? che sverniciare........
|
Vespista dal 2000 |
 |
|
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2007 : 16:50:41
|
Pescando da un noto forum vespistico (sul quale ho intravisto che bazzica pure ratman), ho trovato una discussione che parla proprio del "mio" verde.
Mi permetto di fare un copia e incolla...
"Salve, sono nuovo del forum e visto che ho appena iniziato lo stesso lavoro trattato dal post, il restauro di una special 50 del 1977, volevo inserire alcune considerazioni.
Il colore originale della Vespa visibile dal pezzo di lamiera "distrutto" dal cannello di saldatura era il VERDE380, perfettamente identico al colore originale della mia. Il colore con cui ? stata riverniciata ? il VERDE VALLOMBROSA. Questo secondo colore, bench? assai poco diffuso, ? molto pi? comune del VERDE380 che ? un colore molto raro perch? prodotto in pochissimi esemplari per il mercato italiano.
Tra i colori originali della Special del 77 esiste solo il VERDE380, il verde vallombrosa ? entrato in produzione con la Special della fine del 78"
In pratica:
1977 VERDE 380
1978 VERDE 590 Vallombrosa.
Ed infatti corrisponde a quanto indicatomi dal sig. Lari.
Che ne pensate? |
Vespista dal 2000 |
 |
|
Ratman
Utente Attivo
  

Regione: Lazio
Cittā: Roma
764 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2007 : 22:51:47
|
e' possibile che tu abbia ragione. il 380 mai lo vidi. e nemmeno e' mai menzionato in letteratura.
per questo motivo... deve essere proprio come dici. diffidiamo dalle norme e privilegiamo l'esperienza.
vai in colorificio e fatti fare 200gr di verde 380. e facci sapere
|
"C'e' un solo modo di fare le cose. Quello giusto" PDD
un colore per domarli, un colore per trovarli, un colore per ghermirli e nella nitro incatenarli. |
 |
|
n/a
deleted
7 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2007 : 00:11:50
|
A proposito,
dai un'occhiata qui http://www.coloreamico.it/catalogo/vespa.asp?page=5&COD=PIA
Riporta il 380 per l'anno 1977.
A questo punto ci sono due fonti che confermano l'esistenza e l'utilizzo di questo colore: quella sopraindicata ed il sig. Lari!
Sono proprio curioso di vedere come sar?.........
Peccato solo che prima di passare alla verniciatura ci vorr? ancora qualche tempo! |
Vespista dal 2000 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Cittā: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/09/2011 : 20:07:54
|
Dopo anni rispondo....
Sė il Verde in questione č il jungla del 1977, montava e solo nel 1977 su Special e su TS seconda serie, confermo anche il vallombrosa avendolo trovato in originale sotto ad un telaio del 1978....
Roba da veri maniaci.... |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|