Autore |
Discussione  |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 11:09:18
|
Ciao a tutti, dovrei applicare le strisce electonic sulla mia et3 discretamente conservata... qualcuno conosce qualche metodo per applicarle dritte?! visto che costano 20/30€ non vorrei sbagliare... grazie mille.
|
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 11:31:17
|
Io quelle strisce non le ho mai applicate , ma ho avuto modo di applicare altri adesivi e loghi su vetri e carrozzeria... Io uso questo sistema: Pulisco molto bene la superficie dove viene applicato l'adesivo , non deve restare nessunresiduo di polvere o di prodotto di pulizia. Poi con il nastro da carrozziere traccio (delimito) la zona dove applico l'adesivo. Parto dal punto piú esterno e mi faccio aiutare da qualcuno che mi scalda leggermente e simultaneamente con un fon per capelli la pellicola da applicare. Una volta puntata la pellicola la stiro nella giusta direzione applicandola qualche millimetro alla volta con l'aiuto di una spattolina di gomma dura , cercando di evitare di creare bolle d'aria. Se per caso dovesse formarsene qualcuna , no problem , bucare leggerente con un ago e ripassare con la spatolina di gomma. Una volta che hai iniziato ad attaccare la pellicola "rien ne va plus !" Credo di aver detto tutto ! Se hai domande fatti vivo.... e buon lavoro ! Ciao. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 12:32:44
|
| sanrem ha scritto:
Io quelle strisce non le ho mai applicate , ma ho avuto modo di applicare altri adesivi e loghi su vetri e carrozzeria... Io uso questo sistema: Pulisco molto bene la superficie dove viene applicato l'adesivo , non deve restare nessunresiduo di polvere o di prodotto di pulizia. Poi con il nastro da carrozziere traccio (delimito) la zona dove applico l'adesivo. Parto dal punto piú esterno e mi faccio aiutare da qualcuno che mi scalda leggermente e simultaneamente con un fon per capelli la pellicola da applicare. Una volta puntata la pellicola la stiro nella giusta direzione applicandola qualche millimetro alla volta con l'aiuto di una spattolina di gomma dura , cercando di evitare di creare bolle d'aria. Se per caso dovesse formarsene qualcuna , no problem , bucare leggerente con un ago e ripassare con la spatolina di gomma. Una volta che hai iniziato ad attaccare la pellicola "rien ne va plus !" Credo di aver detto tutto ! Se hai domande fatti vivo.... e buon lavoro ! Ciao.
|
NEIN bukare tu italianen  
si rovina la pellikola... usare il metodo acqua e sapone |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 12:44:56
|
se ho il tempo questo we ti prendo le quote di applicazione dalla mia
mi sa che il suo problema sia non tanto attaccarle ma la giusta posizione di riferimento
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 13:38:46
|
 Hahhahaah....  Ste , non ho detto bucare con il trapano con punta da 10 !!!    Leggermente con un ago !!    Non gli fa assolutamente niente... Sistema acqua e sapone..... per lavarti le mani a lavoro ultimato ??  Scherzi a parte cosa intendi ???    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 13:41:51
|
| et3jeans1976 ha scritto:
se ho il tempo questo we ti prendo le quote di applicazione dalla mia
mi sa che il suo problema sia non tanto attaccarle ma la giusta posizione di riferimento
ciao
|
Puó essere che gli servano anche le quote di applicazione.... ma ha specificatamente chiesto se qualcuno conosce un metodo per applicarle dritte.... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Baccetti Tiziano
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Grosseto
Città: GROSSETO
191 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 13:42:55
|
| Messaggio di raborlando
Ciao a tutti, dovrei applicare le strisce electonic sulla mia et3 discretamente conservata... qualcuno conosce qualche metodo per applicarle dritte?! visto che costano 20/30€ non vorrei sbagliare... grazie mille.
|
|
Baccio 56 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 13:47:29
|
| sanrem ha scritto:
 Hahhahaah....  Ste , non ho detto bucare con il trapano con punta da 10 !!!    Leggermente con un ago !!    Non gli fa assolutamente niente... Sistema acqua e sapone..... per lavarti le mani a lavoro ultimato ??  Scherzi a parte cosa intendi ???   
|
intendo che devi inumidire la superfice dove devi applicare gli adesivi con dell'acqua saponata in modo che dopo che li hai applicati ti permetta 1 di spingere con una spatola in gomma(come hai giustamete indicato) le bolle d'aria all'esterno senza difficolta 2 di poterle spostare per posizionarle al meglio suggerisco anche di far dei punti di riferimento da prima con una matita sulla carrozzeria OTTIMA cosa se et3jeans mette le quote(copiamo tutti  ) una volta asciugato ovviamnte è e rimane perfettamente adeso |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 13:50:30
|
| Baccetti Tiziano ha scritto:
| Messaggio di raborlando
Ciao a tutti, dovrei applicare le strisce electonic sulla mia et3 discretamente conservata... qualcuno conosce qualche metodo per applicarle dritte?! visto che costano 20/30€ non vorrei sbagliare... grazie mille.
|
Prendi una tazza, o qualsiasi altro contenitore, ci metti un pò di acqua e ci aggiungi una leggera quantita di sapone da piatti.Fai conto su un litro un cucchiaino da caffè. Pulisci bene il supporto dove devi applicarle, poi bagni bene con quella soluzione lo stesso supporto e un pò anche la stricia. Poi ci posizioni la striscia, non ti preoccupare della posizione tanto se il supporto è ben bagnato la sposti come ti pare, poi se ce l'hai prendi una spatolina di plastica facendo attenzione che non righi la striscia, cioè non abbia intaccature o difetti sul taglio,trovi la guista posizione alla striscia poi inizi a spatolarla sempre dal centro verso l'esterno in modo tale che l'acqua esca da sotto l'adesivo, con calma senza fretta e con attenzione a non lasciare bolle d'aria. Questa è la tecnica più indicata e avrai un risultato perfetto. Non ti far confondere da altri sistemi. Se hai dubbi puoi chiamarmi loo 0564-452333 Tiziano Baccetti. Grazie saluti
|
QUOTO. Questo sistema me lo aveva insegnato uno che attaccava adesivi alle imbarcazioni. |
Walter |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 14:00:26
|
BUSINNES                         
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 14:00:45
|
Ok , adesso kapitto ! Steffano!!! Acva no per lafare mani , ma per pulire cu....   Sistema che non ho mai provato , avrei pensato che utilizzando acqua e sapone la colla adesiva non avrebbe piú aderito...  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2011 : 14:14:35
|
Perfetto grazie a tutti per i i preziosi consigli. Per le quote posso vedere sull'et3 restaurata che ho (li aveva applicati il carroziere), ma visto che et3jeans1976 ha un'et3 conservata farebbe al mio caso sapere le quote esatte, grazie ancora  |
"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"
Cerco 150 GS VS5 Targata MN! |
 |
|
raborlando
Utente Senior
   
1717 Messaggi |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 21/09/2011 : 12:19:56
|
Porca miseria ho visto una bollicina !!!!       |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Discussione  |
|