| Autore |  Discussione  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      | 
  Inserito il - 18/09/2014 :  07:57:09     
 |  
           	| Ciao ragazzi! 
 Nei prossimi giorni inserirò le foto del restauro della mia Sprint 150 del 67, vi sarei grato se mi aiutaste ad effettuare un restauro a regola d’arte!
 Il mio obbiettivo è quello di mantenere la vespa il più possibile originale, ma per poter raggiungere questo obbiettivo avrei bisogno di molti consigli.
 Questo è il mio primo restauro che effettuo da solo, quindi per compensare la mancanza d’esperienza e di memoria ho impostato il lavoro di restauro nel seguente modo:
 
 - Ricerca degli spaccati della vespa 150 sprint per studiare come siano stati assemblati i vari pezzi e capire cosa stia smontando.
 - Stampaggio delle varie schede degli spaccati.
 - Creazione di n contenitori per ogni sezione degli spaccati.
 - Acquisto di n sacchetti trasparenti di varie dimensioni (per archiviazione dei pezzi buoni)
 - Acquisto di n sacchetti rossi di varie dimensioni (per archiviazione dei pezzi da sostituire)
 - Acquisto etichette per etichettatura dei vari pezzi.
 - Acquisto di bollini rossi da utilizzare sul manuale degli spaccati per segnalare le parti da sostituire
 - Acquisto di bollini gialli da utilizzare sul manuale degli spaccati per segnalare le parti verniciare.
 
 Per ogni pezzo ho seguito le seguenti fasi:
 
 Studio del montaggio > foto del pezzo > smontaggio del pezzo > pulizia > Valutazione del pezzo > lubrificazione del pezzo > confezionamento > etichettatura > archiviazione del gruppo di riferimento (Frizione, Volano, Carter motore, ecc ).
 
 |  | 
              
                | JasonPXModeratore
 
      
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Bari
 Città: Bari
 
 
   2190 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/09/2014 :  09:31:34     
 |  
                      | Gentile nuovo utente, sarebbe cosa gradita se ti presentassi nell'apposita area del forum, a questo link:  conosciamoci: area presentazioni e/o incontri grazie anticipatamente  |  
                      | 
  LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link
 _____________________________________________________________________________________________________________
 Clicca QUI (Regolamento del forum)
 Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
 |  
                      |  |  | 
              
                | 150Moderatore
 
      
 
 
 
                Regione: Puglia
 Prov.: Foggia
 Città: san severo
 
 
   4256 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 18/09/2014 :  19:39:30     
 |  
                      | lo farà  |  
                      | 
  |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21/09/2014 :  23:56:39     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  187,5 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:04:23     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  96,61 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:05:40     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  182,41 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:07:14     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  128,62 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:11:36     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  225,64 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:13:46     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  162,22 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:16:30     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  206,52 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:19:14     
 |  
                      | Rimozioni protezioni cromate. Mi sapete dire se sono originali?
 Come posso restaurare queste protezioni cromate?
 Devo farle sabbiare e poi cromare?
 |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:22:55     
 |  
                      | Blocco Motore. |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:24:06     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  240 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:25:38     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  182,38 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:29:53     
 |  
                      | Di che colore dovrò verniciare: 
 - copri volano
 - Scatola filtro carburatore
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | daartagnanUtente Medio
 
   
 
                 
                Regione: Lombardia
 Prov.: Pavia
 Città: Mortara
 
 
   314 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 22/09/2014 :  00:36:52     
 |  
                      | 
 Immagine:
 
  193,67 KB
 |  
                      |  |  | 
              
                
                |  Discussione  |  |