Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - aiuto con VBB1T
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 aiuto con VBB1T
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Ila
Nuovo Utente


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Ancona


22 Messaggi


Inserito il - 21/07/2014 : 21:44:11  Mostra Profilo Invia a Ila un Messaggio Privato
salve a tutti, tra qualche giorno metterò le mani sul blocco motore della mia vbb1. Non sono molto esperto di motori di due ruote, me la cavo solo con cambi olio, filtri ecc. Vorrei iniziare a smontare il blocco motore che è bloccato. Vorrei quantomeno pulirlo esternamente, smontarlo, magari mettere mano al parastrappi e frizione per poi darlo ad un amico per il rimontaggio finale. Volendo procedere al bagno di svitol cercando di farlo sbloccare, anche grazie a qualche thread che tratta questo tipo di problema, secondo voi è comunque buona prassi portarlo successivamente in rettifica? Non vorrei "revisionarlo" tutto io perchè avrei difficoltà con regolazione puntine ed anticipo, che credo sia a 28 gradi per questo modello, anche se non nego che avrei molto piacere ad imparare da solo..

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 21/07/2014 : 22:37:08  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
ciao,
secondo me se hai un minimo di dimestichezza(come affermi), puoi tranquillamente imbatterti
quanto meno, nello smontaggio, ma....
attenzione:
non avere alcuna fretta, cataloga bene ogni singola vite e ranella che smonti,
ed effettua una miriade di fotografie passo dopo passo. tutte queste cose insieme ti semplificheranno
enormemente il corretto rimontaggio.
per le regolazioni non temere, qui nel forum ci sono SUPEResperti pronti a darti ogni aiuto passo passo,
l'importante anche qui è non avere fretta!!

in quanto allo sblocco, beh bisogna vedere le condizioni del gt se e quando riesci a liberarlo....

ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

Ila
Nuovo Utente


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Ancona


22 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 13:24:36  Mostra Profilo Invia a Ila un Messaggio Privato
Oggi inizio a guardare il blocco motore. Inizio con lo sitol e poi domani vedo se riesco a sbloccare.. Appena riesco posto qualche foto per un consiglio
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 13:57:49  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
quando un motore e bloccato non serve svitol,ma olio di gomito,ed per cui quoto mauyblade,comincia con smontaggio del gt

Torna all'inizio della Pagina

Ila
Nuovo Utente


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Ancona


22 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 14:35:45  Mostra Profilo Invia a Ila un Messaggio Privato
Allora andrò a comprare l'olio di gomito!
Torna all'inizio della Pagina

Ila
Nuovo Utente


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Ancona


22 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 19:51:42  Mostra Profilo Invia a Ila un Messaggio Privato
speravo che la situazione fosse migliore ed invece:



credo che il pistone sia vicino al punto morto inferiore.
Sicuramente dovrò cambiare il gruppo termico anche perchè il cilindro ha qualche aletta mancante. Il motore è ancora bloccato e, come si vede, hanno senza successo provato a sbloccarlo.
Come procedo senza fare danno ulteriore?
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 20:46:21  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
Il gt un pistone nuovo con tanto di rettifica,per il resto speriamo che non sia ossidata la parte interna della manovella,con danni albero e biella,la risposta l'avrai se il gt si solleva allora l'albero dovrebbe girare,altrimenti se fosse al contrario ,avrai altre spese come albero e biella.

Torna all'inizio della Pagina

Ila
Nuovo Utente


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Ancona


22 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 21:23:47  Mostra Profilo Invia a Ila un Messaggio Privato
mi consigli quindi in linea di massima di rettificare questo cilindro, anche se ha un paio di alette spezzate? nel caso, dovrei prima prendere il pistone nuovo e portarlo al "rettificaio" assieme al cilindro da rettificare?
Torna all'inizio della Pagina

Ila
Nuovo Utente


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Ancona


22 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 21:26:56  Mostra Profilo Invia a Ila un Messaggio Privato
quei prigionieri li posso intanto provare a svitare con dado-controdado? mi sembra strano che non li abbiano tolti finora..non vorrei in nessun modo rovinare le boccole femmine
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 22:58:47  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
continua ancora con qualche altro litro di svitol lasciandolo a mollo anche una notte intera.
successivamente qualche colpetto di mazzetta (in GOMMA mi raccomando).
i prigionieri si puoi tentare come dici tu con dado e contro dado, ma.... la vedo dura!
inonda anche questi con svitol!

ciauu, e non farti prendere dal panico!


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 22/07/2014 : 23:04:36  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
Ila ha scritto:

mi consigli quindi in linea di massima di rettificare questo cilindro, anche se ha un paio di alette spezzate? nel caso, dovrei prima prendere il pistone nuovo e portarlo al "rettificaio" assieme al cilindro da rettificare?

Le 2 alette non comportano un problema ,il pistone lo prende la rettifica e non tu

Torna all'inizio della Pagina

Ila
Nuovo Utente


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Ancona


22 Messaggi

Inserito il - 23/07/2014 : 09:50:58  Mostra Profilo Invia a Ila un Messaggio Privato
Nella parte dove va il perno lungo ho visto dei silent block. Se passo da un amico con la pressa me li faccio togliere? Conviene? Mi manca anche la chiocciola copri volano e ho alcune viti ed un seiger piccolo che non so dove va.. Mm.. Quando non si smontano personalmente le cose e non si fanno foto è sempre un problema..
Torna all'inizio della Pagina

150
Moderatore

Alex


Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo


4256 Messaggi

Inserito il - 23/07/2014 : 21:07:58  Mostra Profilo Invia a 150 un Messaggio Privato
Guarda che per i silent se usi la funzione cerca,c'è tutto quello che cerchi.

Torna all'inizio della Pagina

Ila
Nuovo Utente


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Ancona


22 Messaggi

Inserito il - 24/07/2014 : 23:42:21  Mostra Profilo Invia a Ila un Messaggio Privato
ho alcuni pezzi che non so dove vanno. il motore era parzialmente smontato. Mi dareste una mano?
i componenti 1, 2, 3, 4, 5, 6? dove vanno? ho guardato sugli esplosi ma ho qualche dubbio


Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 25/07/2014 : 17:23:27  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
1 e 4 sono le viti che accoppiano la ventola e il volano (di corretta c'è solo la 4) mentre il 2 sono le ranelle con fermo che ne impediscono lo sviamento; te ne servono 4 nuove.
3 Dado a castello della frizione, anche quello va preso nuovo e in Piaggio. (quelli che trovi in giro sono cinesi e si disfano)
5 Rallino della frizione se non usurato si può mantenere.
6 Piattello spingidisco frizione se non usurato si può mantenere.

Teo
Torna all'inizio della Pagina

Ila
Nuovo Utente


Regione: Marche
Prov.: Ancona
Città: Ancona


22 Messaggi

Inserito il - 25/07/2014 : 19:29:52  Mostra Profilo Invia a Ila un Messaggio Privato
Grazie Teo! Sei preparato
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever