Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Troppo grassa???
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Troppo grassa???
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi


Inserito il - 23/06/2014 : 16:44:49  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
Premetto che prima rimaneva accesa tranquilla.. dopo la mia prima miscela:):):) sicuramente troppo grassa... perde il minimo e si spegne... puo essere questo???

Grazie a tutti

Ps sto riempiendo il forum di discussioni.. mi sento molto ingnorante
ahhahah
sorry;););)

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 09:53:30  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
Ho girato la vite dal minimo.. ora rimane accesa... ma a volte gia quando è calda sento come vibrare sotto i piedi.. come mai??
Torna all'inizio della Pagina

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 10:11:56  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
Mi sapete dire quanto devo girare la vite del minio e quella del carbutore per l miscela?
Ci sono delle regole ?
Succede qualcosa se sbagli a girarle troppo o poco??
Torna all'inizio della Pagina

Andreabk
Nuovo Utente


Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Novara


28 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 10:18:39  Mostra Profilo Invia a Andreabk un Messaggio Privato
prima di tutto fai miscela al 2% precisa!
poi avviti tutta la vita della carburazione, e la sviti di 1 giro e mezzo.
quella del minimo te la regoli come più ti piace. vai a orecchio.

se giri troppo o troppo poco la vite di carburazione, avrai una carburazione errata, o grassa o magra. non va bene in entrambi i casi.

ciao
Andrea

vespa 125 primavera_1978
Torna all'inizio della Pagina

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 10:23:11  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
grazie!!!
Torna all'inizio della Pagina

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi

Inserito il - 24/06/2014 : 10:25:36  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
e per quanto riguarda la vibrazione??
Torna all'inizio della Pagina

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi

Inserito il - 25/06/2014 : 22:14:45  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
ho messo a posto il minimo, mentre per l altra vite.. mi rimane accesa da ferma solo se la tengo tutta girata.. altrimenti va a perdersi...

consiglio??
Torna all'inizio della Pagina

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi

Inserito il - 25/06/2014 : 22:15:34  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
intendo la vite della miscela
Torna all'inizio della Pagina

Riddik
Nuovo Utente

Mia foto


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: Trieste


45 Messaggi

Inserito il - 25/06/2014 : 22:42:17  Mostra Profilo Invia a Riddik un Messaggio Privato
Stringi la vite della guaina del gas, girando lo sterzo si tende il cavo e te la tiene in moto perché è lento o/e poi regola la vite del minimo dell'acceleratore
Torna all'inizio della Pagina

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi

Inserito il - 25/06/2014 : 23:06:17  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
quondi la vite del gas tutta girata non va bn?? è l unico modo per tenermela accesa da derma
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 26/06/2014 : 09:55:17  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
domanda stupida ma il carburo è pulito???


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi

Inserito il - 26/06/2014 : 09:59:05  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
io non l ho smontato... ma penso di si.. è stata rifatta completamente da ex proprietario che poi non l ha usata..
Stasera provo ancora cercare un equilibrio tra le due viti..

Ma è sbagliato se la tengo chiusa la vite del gas??

Torna all'inizio della Pagina

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi

Inserito il - 26/06/2014 : 17:54:39  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
Prima su internet ho letto questo....

"Avevo giÃ* accennato il problema in un altro post ma credo sia meglio (almeno per colmare la mia somma ignoranza...) aprirne uno nuovo.

La questione è la carburazione SmallFrame vs. LargeFrame.

Faccio un sunto di quello che so io, ma potrebbero essere cazzate per cui correggetemi:

MISCELA di carburazione = ARIA + BENZA&OLIO

Miscela ricca-grassa= molta benzina&olio, poca aria
Miscela povera-magra = poca benzina&olio, molta aria

In generale per essere cautelativi è meglio avere una miscela più grassa che magra, così si preserva la lubrificazione nel cilindro.

Nelle small farme la vite del minimo regola la quantitÃ* di benzina, per cui se STRINGO la miscela diventa più magra-povera. --> MEGLIO SVITARE!

Nelle large frame la vite del minimo regola il flusso di aria, per cui se STRINGO la miscela diventa più ricca-grassa ---> MEGLIO STRINGERE!

Quanto detto sopra deve chiaramente essere verificato con prove sulla candela a caldo."

Confermate?
Torna all'inizio della Pagina

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi

Inserito il - 26/06/2014 : 17:57:07  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
Quindi..... io ho fatto una miscela veramente grassa... sui 5L ci ho messo la qunatita di olio di per 9L.. poi ora la sto diluendo piano piano..... quindi possibile che visto molto grasso mi rimane accesa da ferma solo con la vite dell aria chiusa??
Torna all'inizio della Pagina

MicheleParma
Utente Normale

Città: Parma


78 Messaggi

Inserito il - 26/06/2014 : 18:00:28  Mostra Profilo Invia a MicheleParma un Messaggio Privato
MISCELA di carburazione = ARIA + BENZA&OLIO

Miscela ricca-grassa= molta benzina&olio, poca aria
Miscela povera-magra = poca benzina&olio, molta aria

In generale per essere cautelativi è meglio avere una miscela più grassa che magra, così si preserva la lubrificazione nel cilindro.

Nelle LARGE FRAME la vite del minimo regola la quantitÃ* di benzina (fino a un quarto di giro), per cui se STRINGO la miscela diventa più magra-povera. --> MEGLIO SVITARE!

Nelle SMALL FRAME la vite del minimo regola il flusso di aria, per cui se STRINGO la miscela diventa più ricca-grassa ---> MEGLIO STRINGERE!

Quanto detto sopra deve chiaramente essere verificato con prove sulla candela a caldo.



Poi ho trovato questo....................... ma perchè!??!?!?!?!?!?!?!?!
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 26/06/2014 : 23:21:21  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
Quella vite va svitata di 1,5/2 giri. Sulle small se sviti ingrassi,se invece l avviti smagrisci. Meglio tenerla svitata. Il tutto alle prime aperture del gas. Quandi invece vai a manetta entra in azione il getto max

andy90
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever