Autore |
Discussione  |
|
ciopper
Nuovo Utente
Città: Forlì
6 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2014 : 11:31:16
|
ciao a tutti,
sono Matteo di Forlì e guido da poco una VNB1T che ho appena finito di restaurare.
Alla VNB1T ho sostituito i dischi della frizione ma quando parto sento uno strano rumore. Sono fermo ed inserisco la prima, appena inizio a lasciare la frizione sento uno strano rumore tipo sfregamento che scompare appena mollo completamente la frizione. Quando la vespa è in movimento non si sente più anche se cambio in seconda e terza.
Cosa può essere?
grazie,
ciao
|
|
JasonPX
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari
2190 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2014 : 12:25:45
|
Ciao Matteo una gentilezza, potresti presentarti nell'apposita sezione conosciamoci:area presentazioni e/o incontri? Grazie |
LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!! Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link _____________________________________________________________________________________________________________ Clicca QUI (Regolamento del forum) Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini) |
 |
|
ciopper
Nuovo Utente
Città: Forlì
6 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2014 : 13:04:16
|
| JasonPX ha scritto:
Ciao Matteo una gentilezza, potresti presentarti nell'apposita sezione conosciamoci:area presentazioni e/o incontri? Grazie
|
fatto, ciao ciao  |
 |
|
ciopper
Nuovo Utente
Città: Forlì
6 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2014 : 20:41:50
|
| Messaggio di ciopper
ciao a tutti,
sono Matteo di Forlì e guido da poco una VNB1T che ho appena finito di restaurare.
Alla VNB1T ho sostituito i dischi della frizione ma quando parto sento uno strano rumore. Sono fermo ed inserisco la prima, appena inizio a lasciare la frizione sento uno strano rumore tipo sfregamento che scompare appena mollo completamente la frizione. Quando la vespa è in movimento non si sente più anche se cambio in seconda e terza.
Cosa può essere?
grazie,
ciao
|
Ho letto che secondo alcuni potrebbe essere una rondella in rame che non ho sostituito.... Idee? Grazie |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2014 : 16:26:08
|
lo faceva la mia vna, dopo 56 anni di onorato servizio... e ho sostituito i cuscinetti di banco, erano arrugginiti e diventavano rumorosi se sottoposti alla spinta laterale della frizione |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
ciopper
Nuovo Utente
Città: Forlì
6 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2014 : 20:02:24
|
| vespaforever ha scritto:
lo faceva la mia vna, dopo 56 anni di onorato servizio... e ho sostituito i cuscinetti di banco, erano arrugginiti e diventavano rumorosi se sottoposti alla spinta laterale della frizione
|
prima di sostituire i dischi non faceva rumore.
grazie |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2014 : 16:21:17
|
infatti... mi è venuto un dubbio... direi quasi una certezza: hai per caso tolto la grossa rondella sull'albero motore sotto il pacco frizione? Anche se non l'hai tolta, potrebbe essere necessario montarne una più spessa, o accoppiarne una seconda. Serve infatti come spessore per evitare che, premendo sulla campana della frizione, questa vada a sfregare contro l'ingranaggio. Se hai sostituirto i dischi, quelli nuovi sono più grossi e quindi deve essere esercitata una spinta maggiore perchè stacchino, così può capitare che si senta questo sfregamento. Smontando probabilmente vedrai i segni dello sfregamento, auimenta lo spessore del minimo necessario, altrimenti poi il pacco frizione va a battere contro il carterino di chiusura.. fammmi / facci sapere 
|
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
ciopper
Nuovo Utente
Città: Forlì
6 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2014 : 20:02:58
|
| vespaforever ha scritto:
infatti... mi è venuto un dubbio... direi quasi una certezza: hai per caso tolto la grossa rondella sull'albero motore sotto il pacco frizione? Anche se non l'hai tolta, potrebbe essere necessario montarne una più spessa, o accoppiarne una seconda. Serve infatti come spessore per evitare che, premendo sulla campana della frizione, questa vada a sfregare contro l'ingranaggio. Se hai sostituirto i dischi, quelli nuovi sono più grossi e quindi deve essere esercitata una spinta maggiore perchè stacchino, così può capitare che si senta questo sfregamento. Smontando probabilmente vedrai i segni dello sfregamento, auimenta lo spessore del minimo necessario, altrimenti poi il pacco frizione va a battere contro il carterino di chiusura.. fammmi / facci sapere 
|
grazie mille per la dritta, nella VNB1T riesco a smontare la frizione senza dover smontare il blocco?
Spero proprio di risolvere. Appena smonto vi faccio sapere!
grazie,
ciao |
 |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 01/05/2014 : 09:46:59
|
si, ci riesci se il maledetto dado si svita facilmente è solo scomodo ma fai molta attenzione che non ti cadano dentro il rallino o la chiavetta... |
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|