Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Perdita Marmitta
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Perdita Marmitta
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fabiopk90
Nuovo Utente

envy
Città: Milano


43 Messaggi


Inserito il - 01/04/2014 : 14:50:58  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
Ciao a tutti,

dopo avere smontato, pulito e rimontato i carter della mia RUSH,

montando la marmitta ho notato che "sfiata" tra il collettore della marmitta e la marmitta stessa, provocando dei vuoti assurdi.

guardandola dal lato volano, sembra che sia sfalsata rispetto al collettore. ho messo una guarnizione, lo spiato diminuisce ma non sparisce

suggerimenti?

grazie e ciao

F.

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 01/04/2014 : 15:21:31  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
proverei a togliere o smollare completamente il bullone di fissaggio
della marma al braccio (quello sotto la pedana per intenderci), e solo
dopo questa operazione tirare per bene i dadi del collettore/marmitta.

Fatto questo prova a capire se sfiata ancora.
Se così non sfiata vuol dire che hai la staffa di fissaggio inferiore
della marmitta storta, o qualcosa di altro non allineato.

PS
ricordati prima di usarla di ripristinare il bullone


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 01/04/2014 : 16:46:31  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
ok perfetto sta sera guardo!

qualche martellata non penso farà male!

vi farò sapere

grazie e ciao

F.
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 02/04/2014 : 08:27:08  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
risolto!!!

grazie mille

ciao

F.
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 02/04/2014 : 08:45:23  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
già che ci siamo,

ho letto da qualche parte che ci sono vari tipi di carburatore, e che in base al tipo avvitando o svitando la vite (quella con la farfalla) si ottengono effetti opposti, perchè questa è posta o a monte o a valle della ghigliottina.

detto questo io monto un 16-10, e volevo sapere una base di partenza per la carburazione. ho un getto del massimo del 53. volevo sapere se avvitando la vite si smagriva o si ingrassava, e se vanno bene i canonici 2 giri e mezzo (partendo dalla vite tutta chiusa)

spero di essere stato chiaro

grazie e ciao

F.
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 02/04/2014 : 12:29:00  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
hai risolto il problema del collettore...bene!
ma dicci quale era il problema!
personalmente sono sempre curioso, e ciò giova sempre all'esperienza!!

riguardo il carburo...
se la tua è una configurazione di base (almeno così ho capito!), è
corretto partire per la regoalzione della carburazione dai canonici
2-2,5 giri della vite a farfalla. Svitandola ingrassi la miscela,
cioè riduci l'aria e di conseguenza aumenti la percentuale di benzina!

ciauu

@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 09/04/2014 : 08:32:58  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
ciao a tutti,

allora probabilmente era un problema di accoppiamento, ora è tutto sistemato.

ora ho un altro problema sul contakm...

se lo attacco senza fissare il copristerzo funziona, se tiro le viti non funziona... anche qui un problema di accoppiamento??

ieri ci ho perso un'ora senza risolvere nulla...

io non sono un esperto di vespa ma sono uno smanettone e sta cosa non me la spiego

grazie e ciao

F.
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 09/04/2014 : 09:13:46  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
probabilmente quando tiri le viti del copristerzo il blocco a baionetta del cavo
contakm si piega oppure esce dalla sede corretta.

controlla che tutto il blocco a baionetta in plastica abbia lo spazio necessario.
in particolare devi fare attenzione alla guiana del freno ed alle varie connessioni
elettriche del contakm...

ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 23/04/2014 : 23:03:12  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
di male in peggio...

il contakm continua a non funzionare... proverò a sistemare meglio i cavi nel manubrio e vediamo cosa succede...

sono sorti altri 2 problemi che non mi sono mai successi

1) quando è in folle si sente come un tintinnio nella zona del motore. una volta messa una marcia sparisce. sembra il rumore di qualcosa di metallico che batte su qualcos'altro d metallico.

2) quando metto la prima, che giro la manopola verso l'alto, la prima entra. il problema è che si gira ancora di più e a volte entra in folle e a volte resta in prima.

consigli???

grazie e ciao

F.
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 10:30:53  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
...

potrebbe esserci qualcosa di errato.
per esempio le ruote dentate dei rapporti montate al contrario[?
la mia è solo una ipotesi!!
attendiamo qualche altro parere.


ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 24/04/2014 : 16:45:47  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
le tue faccine rendono perfettamente l'idea!!!!

ecco la tua potrebbe essere una soluzione. spero nel weekend di poter verificare.

così su due piedi, per smontare l'ingranaggio posso farlo con il motore sulla vespa e sdraiarla o devo tiratlo giu?

grazie e ciao

F.
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 07/07/2014 : 22:01:56  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
ragazzi sono lieto di dirvi che ho risolto tutto e che oggi ho passato il collaudo!!

grazie mille per le dritte e x i consigli!!!

per quanto riguarda il cambio e rumori strani era un discorso di regolazione dei fili del cambio.

ora volevo capire la configurazione migliore per la mia vespina tenendo conto che monterei un 75 polini.

pensavo di aumentare i getti, marmitta o sito plus o quella del 125, e poi allungare i rapporti (quali?). non farei altro per ora non voglio volare

che mi dite??? :)
Torna all'inizio della Pagina

Riddik
Nuovo Utente

Mia foto


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: Trieste


45 Messaggi

Inserito il - 08/07/2014 : 13:21:45  Mostra Profilo Invia a Riddik un Messaggio Privato
Quando lo montai io il contachilometri, nell'avvitarlo lo accompagnai in sede tirando un po' il cavo che esce dalla forcella in modo che non si piega
Torna all'inizio della Pagina

fabiopk90
Nuovo Utente

envy

Città: Milano


43 Messaggi

Inserito il - 25/08/2014 : 17:22:27  Mostra Profilo Invia a fabiopk90 un Messaggio Privato
Ciao Ragazzi,

sono combattuto sulla scelta della marmitta...

per tenere la ruota di scorta non devo nemmeno guardare le marmitte "a banana", quindi mi butto o sui "serpentoni" o sul padellino.

tenendo conto del 75 polini, carburatore 16.10 (in futuro un 16.16) e rapporti 18/67 non saprei quale scegliere.

ho trovato sul forum una bellissima lista delle marmitte, ma non conoscendo le prestazioni della mia configurazione mi affido a voi

grazie e ciao

F.
Torna all'inizio della Pagina

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 25/08/2014 : 20:10:30  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
Oscar,
a te


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

mauyblade
Utente Senior

PK_2


Regione: Lombardia
Città: Lecco


1153 Messaggi

Inserito il - 25/08/2014 : 23:21:37  Mostra Profilo Invia a mauyblade un Messaggio Privato
Se vuoi mantenere la ruota di scorta, e con la configurazione che hai
unica discreta soluzione... serpentone!

ciauu


@home

Save The Children and The Planet, They are our Future!


- [1987-89]Vespa PK50S 1982 rosso federale P1/2;
- [1989-91]Honda NSR125F 1988;
- [1990-91]Vespa PK50S 1983 bianco P9/4;
- [1991-97]Vespa PX150 1982 sabbia P4/5;
- [1997-99]Benelli 350RS (4 cilindri);
- [1999-05]Honda CBR929RR;

- [2013-..]Vespa PK50S 1983 verde metallizzato PM4/4;

- [2015-..]Vespa P125ETS 1984 rosso cina PM2/4;


...http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34719
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever