Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Nuovo acquisto Px125e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Nuovo acquisto Px125e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 17

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 26/05/2014 : 19:29:44  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Allora quei caricatori che dici tu sono batterie supplementari ne esisto di buone a 30 euro circa, eviterei prodotti cinesi, perchè non hanno la potenza che hanno scritto e quindi non durano nada. Io calcola lo scorso giugno ho girato la grecia in quod con mia moglie e con il navigatore del telefono e la batteria supplementare coprivo tranquillamente la giornata.

Per il supporto telefono puoi fare come dici tu con gli attacchi del cupolino, per quanto riguarda il telefono io ho preso un buon interfono, e oltre a permettermi di parlare tranquillamente con chi mi sta dietro lo uso anche come auricolare per le telefonate, nonché per lettore mp3, anche qui ti consiglio di prenderne uno discreto altrimenti con il vento non senti un cactus

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 28/05/2014 : 21:31:04  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Grazie come sempre per i consigli Jason

Ho da chiedere un'altra info, siccome ora devo ordinare un po di roba, tra cui:

- Cupolino/parabrezza
- porta oggetti bauletto
- strisce parabordi cofani e parafango

vorrei ordinare anche le gemme bianche per le frecce
ma non ho capito se tenendo le luci arancioni si vedono sotto e fanno schifo esteticamente.

Il porta oggetti sul bauletto mi serve per fissare il portacellulare

Poi non riesco a trovare le lampadine con luce bianca per il faro anteriore

Grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 28/05/2014 : 22:38:00  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Sono contento di esserti utile con i miei consigli

A me personalmente le gemme bianche piacciono molto infatti è stata la prima cosa che ho messo, dopo aver fatto l'iscrizione al registro storico, le lampadine sono arancio perche altrimenti le frecce a luce bianca sono fuori norma, non sono affatto brutti specialmente che tu hai la vespa di un colore scuro ti metto una foto della mia vespa così giudichi tu


Queste gemme che ho messo io sono della triom e devo dire che sono ottime, però non ricordo quanto le ho pagate

Per quanto riguarda la lampadina bianca del faro, in che senso non trovi? Ma quelle più chiare del normale intendi?


LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 09:33:47  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato

Ho preso in prestito una tua freccia


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 10:35:35  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Aho poi ridammela come faccio io

Hai visto che non sta male

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 11:03:50  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
ehehehe
bella si. mi hai convinto, le prendo.

Quindi:

cupolino parabrezza
gemme bianche frecce
portaoggetti su bauletto

sono combattuto solo per i bordi in plastica laterali sui cofani e parafango


mentre le lampadine del faro anteriore io intendo se esistono delle lampadine che fanno luce fredda cioè bianca, perche le mie fanno una luce gialla che non mi piace.(che in effetti è quella classica)

Ciao

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 11:27:44  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Eheheheh, ma io lo sapevo che ti convincevo sono bellissime le gemme bianche.

Prendi solo i vetrini delle frecce che risparmi molto, io presi anche il portalampada cromato ma montandolo mi resi conto che sulla mia vespa era molto più bello il vetro bianco con porta lampada con contorni neri, e quindi ho lasciato i vecchi portalampada e cambiato solo i vetrini, risultato i portalampada cromati occupano uno spazio in più sullo scaffale del garage, se fossi in te prenderei i vetrini triom che hanno queste sfumature nel vetrino bianco fumè, altre marche più economiche sono troppo bianchi e non rendono molto ricordati che insieme alle gemme bianche devi prendere le lampadine arancioni, perchè altrimenti avresti la freccia bianca non a norma e anche in fase di revisione avresti problemi, infatti quelle che monti adesso sono bianche parlo delle lampadine che fanno arancione grazie al vetro. Io sia le gemme bianche che le lampadine arancio le ho trovate dal mio ricambista, so fortunato qui da me ho un ricambista di moto e vespe d'epoca che ha praticamente tutto

Per quanto riguarda lampadina faro, se monti una lampadina di quelle più bianche rischi di ingiallire il porta lampada in quanto scaldano molto di più, il tal caso dovresti cambiare il faro e montare uno di quelli alogeni dell'ultima serie. Ma io non stravolgerei troppo sto px

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

jodreed
Utente Attivo


Regione: Lazio
Città: Roma


564 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 13:34:37  Mostra Profilo Invia a jodreed un Messaggio Privato
Vai di alogeno, vedrai la luce in più!
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 14:20:38  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Ah!!!
Allora niente stravolgimento per il faro anteriore, va bene cosi' vintage com'è...
Tanto io la sera è raro che ci viaggio.

Per le frecce .... non ci avevo pensato che io ho le lampadine bianche e mi servono arancio


La faccenda si complica

Ora vedo un po', anche perchè dove le prendo io mi sa che sono economiche, non vorrei fare una grezzata.

Il cupolino lo prendo sicuro, ne ho visti di px ai reduni e mi garbano un sacco.
Il portaoggetti puo' servirmi per il portacellulare


Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 29/05/2014 : 14:36:44  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Sulla baia le ho viste di gemme comprese di lampadine arancio

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 31/05/2014 : 13:02:20  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Quindi bianche o fumè?

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 31/05/2014 : 13:28:56  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Come le mie bianche della triom e vai sicuro so belle anche il fotoshop te lo ha confermato, non è che sono fumè proprio, mi sono spiegato male perdonami, danno un effetto un po fumè con il riflesso del porta lampada nero

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 31/05/2014 : 20:07:32  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Io mi servo qui,

http://www.ebay.it/itm/400454740303?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2648


Siccome ho da prendere altra roba, queste sono le gemme.

Mentre questo è cio' che penso io? E cioè il segnalatore acustico per le frecce?
Se si....come si monta?

http://www.ebay.it/itm/1365-CICALINO-AVVISATORE-ACUSTICO-VESPA-PX-125-150-200-/400458182603?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item5d3d2aefcb&_uhb=1

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina

JasonPX
Moderatore

Jasonpx3


Regione: Puglia
Prov.: Bari
Città: Bari


2190 Messaggi

Inserito il - 01/06/2014 : 00:53:24  Mostra Profilo Invia a JasonPX un Messaggio Privato
Si è il cicalino delle frecce io ce l'ho montato in alto dentro il bauletto nella parte superiore che non intralcia nulla e non si vede, per i collegamenti nulla di più facile collegalo in parallelo alla spia frecce, devi intercettare il positivo che porta corrente alla spia e il gioco è fatto (questo se prendi il cicalino a due fili)
Se invece il cicalino che compri è a tra fili, colleghi un positivo al positivo della freccia destra, uno al positivo di sinistra e la massa anche su carozzeria, tutto qui

LA VESPA..... NON CHIAMATELA NÉ MOTO NÉ SCOOTER.... LA VESPA È VESPA E BASTA!!!!

Abbiamo realizzato il logo di vespaforever personalizzato, nonché stiamo raccogliendo adesioni per chi fosse interessato alla toppa da cucire sulle maglie da utilizzare per i raduni, chi volesse aderire all'iniziativa può trovare più chiarimenti a questo link

_____________________________________________________________________________________________________________

Clicca QUI (Regolamento del forum)

Clicca QUI (Guida all'inserimento delle immagini)
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 01/06/2014 : 19:24:49  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
Il cicalino che prendero' è questo in foto Jason
per cui lo devo montare all'interno del bauletto?
Collegandolo alle frecce anteriori dentro il bauletto?
Questo mi sembra a due fili, con un ponte.


Mentre per quanto riguarda le frecce prendo quelle in foto?
con quattro lampadine arancio?

Grazie

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 17 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever