Autore |
Discussione  |
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 14:00:47
|
Salve a tutti sto elaborando il motore della mia HP.
L'idea era questa:
102 Pinasco in alluminio (usato anni 80 ) travasi raccordati carburatore 20\24 (dell'ETS) albero anticipo originale HP valvola allungata rapporti 22\63 marmitta padella originale o siluro ETS volano e accensinone originale HP
Ecco qualche foto del cilindro il precedente prorpietario ha allargato lo scarico ma ho paura che sia troppo largo. Secondo voi?



|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 14:15:24
|
Quel cilindro da come vedo è rigato\consumato da anni di chilometraggio soprattutto dallo scarico.. molto plausibile dato che hai detto che e anni 80... anche il pistone mostra evidenti segni sembra ripulito a spazzola...(lo feci in passato anche io da ignorante ma cosi facendo perdono centesimi e la vespa scampanerà e andra peggio) vanno lavati con benzina e stracci... fallo rettificare se ci tieni, o buttaci un 102 nuovo in alluminio la pinasco lo fa ancora |
andy90 |
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 14:25:21
|
I segni sullo scarico sono impercettibili al tatto comunque il cilindro devo ancora farlo lucidare e sostituire le fasce vedremo dopo la lucidatura come sarà. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 14:40:02
|
eh lo so ma anche io ho fatto una cosa simile e la vespa andava incredibilmente meno. sale di giri ma ha..scarsa coppia... vedrai =) |
andy90 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 14:42:22
|
Il cilindro non è messo benissimo, ma se non vuoi comprarne uno nuovo basterà cambiare le fasce, senza lucidatura...
I rapporti se li hai già vanno bene, altrimenti vai di 24/72, albero ok, ma cambia la marmitta per una proma!
Il carburo non lo conosco, ma ti consiglio un 19 se non riesci a carburarlo. |
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 14:46:29
|
| drago9346 ha scritto:
Il cilindro non è messo benissimo, ma se non vuoi comprarne uno nuovo basterà cambiare le fasce, senza lucidatura...
I rapporti se li hai già vanno bene, altrimenti vai di 24/72, albero ok, ma cambia la marmitta per una proma!
Il carburo non lo conosco, ma ti consiglio un 19 se non riesci a carburarlo.
|
Come mai mi sconsigli la lucidatura?
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 17:04:33
|
i cilindri di alluminio hanno solo un trattamento sulla camicia in cromo, altrimenti il pistone scorrendo sull'alluminio gripperebbe dopo i primi 3-4 secondi... il cilindro è praticamente grippato, provalo così come è, nel caso lo ricompri identico nuovo e risolvi..
la marmitta ETS non monta sul cilindro corsa corta serve la proma come detto da Drago
il 20-20 della Ets và bene, serve solo il collettore 19mm della primavera se lo monti sulla special o simili, il collettore ETS infatti è curvato per le scocche PK....
rapporto 24-72DD fischia ed è un po' rumoroso, ma ha meno attrito e girerà di più, la 22.63 anche và benone se la hai, è più silenziosa ed appena più lunga.. |
pugnodidadi |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 19:03:54
|
lui ha un HP e quindi e una "PK" x cio dovrebbe andare bene il collettore ETS x il carburatore.. x la marmitta dovrai adattare la proma.. |
andy90 |
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 19:59:15
|
Altre foto
Travasi raccordati al cilindro

Valvola

Albero

|
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 20:02:58
|
Di proma ho questa monta perfettamnete sul telaio pk\hp

|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 20:50:41
|
nella penultima foto la biella sì e volatilizzata non la vedo  |
andy90 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 21:38:04
|
ok... ottime lavorazioni. |
pugnodidadi |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 21:59:24
|
| gianluca96 ha scritto:
| drago9346 ha scritto:
Il cilindro non è messo benissimo, ma se non vuoi comprarne uno nuovo basterà cambiare le fasce, senza lucidatura...
I rapporti se li hai già vanno bene, altrimenti vai di 24/72, albero ok, ma cambia la marmitta per una proma!
Il carburo non lo conosco, ma ti consiglio un 19 se non riesci a carburarlo.
|
Come mai mi sconsigli la lucidatura?
|
I cilindri in alluminio hanno un riporto (Nikasil o simili) sulla canna del cilindro. E mentre i cilindri in ghisa mediante rettifica vengono alesati di 4 decimi di mm, quelli in alluminio vanno lucidati, togliendo prima 1 centesimo di mm e poi subiscono una lavorazione che permette all'olio della miscela di restare sulla canna del cilindro e migliorare la lubrificazione ( sono quei segni di lavorazione che si vedono in un cilindro in alluminio nuovo). Ora, mentre rettificando un ghisa, con 60 euro circa lo fai compreso di pistone, per quello in alluminio ne servono più o meno 90 compreso il pistone, aggiungendo una 15ina di euro lo compri nuovo. Capito?  |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 12/12/2013 : 22:42:34
|
Ho sempre fatto lucidare in retifica sia cilindri in alluminio che in ghisa ma non ho mai speso più di 10€.
|
 |
|
gianluca96
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Lodi
Città: lodi
176 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2014 : 21:08:20
|
Oggi ho ritirato il cilindro sabbiatura,lucidatura e fasce nuove Domani montaggio e accensione (spero) è una vita che ho chiuso i carter ma il cilindro non era mai pronto


 |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 17/01/2014 : 22:12:51
|
Molto bello 
Non ci capisco tantissimo di small corsa corta (quanto di più distante dalla cara PX...), ma il motore sembra curato e particolare, aspettiamo il video del blocco in moto 
E in ogni caso buon appetito coi plasticoni   |
 |
|
Discussione  |
|