Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Noie all'accensione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Noie all'accensione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO
Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi


Inserito il - 01/12/2013 : 11:39:25  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Non so chi ricorda che lamentavo una noia alla vespa che mi scorreggiava, problema poi in parte risolto ma mai del tutto!!! Cominciai con sostituire la candela con diverse prove di gradazioni, poi sostituii nuovamente la bobina at, cavo e forchetta, revisionato il carburatore e rimesse tutte le guarnizioni alla scatola del carburo, ora realmente a tenuta stagna, ma niente da fare quando tiro la seconda e da fermo se la mando su di giri scoppietta.
L'unica cosa che mi viene in mente ora è lo statore.
Cosa mi conviene fare? smontarlo e revisionarlo (qui avrei bisogno che mi aiutaste perchè non saprei che fare) oppure comprarne uno nuovo e revisionare in un secondo momento l'originale per portarmelo come ricambio in viaggio?
Quanto costa un ricambio valido? son tutti uguali?
Insomma un pò di consigli sono ben accetti

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/12/2013 : 22:08:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
saldatore a stagno buono (non quello del brico), fili a colore recuperati dalla treccia cavi corente di un condizionatore di aria (al brico è un cavo che ha dentro 8 colori e quindi ha i colori che ti servono rosso nero verde)... sono i fili scoppati, marci, cotti...

sno sempre i fili dello statore!

C'è una FAQ su come fare... leggila, non comprare nulla, revisiona e ci guadagni un saldatore buono anche per altro... usarlo è facile...

sì facile scottarsi le dita !!!

Un UOMO deve saper usare un saldatore a stagno nella vita!!!

E' fondamentale direi...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 01/12/2013 : 22:24:21  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
poeta ha scritto:


C'è una FAQ su come fare... leggila, non comprare nulla, revisiona e ci guadagni un saldatore buono anche per altro... usarlo è facile...



ho cercato ma ho trovato solo per small!!!
anche se credo che concettualmente sia lo stesso

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 01/12/2013 : 22:46:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
quelle large si cuociono meglio e prima... sono loro!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/12/2013 : 14:36:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Per il blu ed il nero, usa un filo da 1,5mm
lo recuperi da qualunque cavo elettrico, e lascia perdere la menata del cavo siliconato, quello moderno per impianti elettrici ha un'ottima copertura, antifiamma antiacidi e antioli



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/12/2013 : 18:17:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Vero i cavi vecchi siliconati si sbriciolano, quelli nuovi antifiamma sono ben altra storia...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ciorc95
Nuovo Utente

Città: Gordona


3 Messaggi

Inserito il - 04/12/2013 : 13:57:04  Mostra Profilo Invia a ciorc95 un Messaggio Privato
Anche io ho lo stesso problema.. Accendo il vespino e sta a fatica acceso, scoppietta come fosse fuori fase.. ho guardato cosa poteva essere con un amico e, scollegando l'impianto Luci il vespino và a meraviglia! Il problema adesso è un altro, come faccio senza luci?? Sostituendo bobina risolvo qualcosa? Devo sostituire l'accensione (che non è la sua originale, ma è di un ape)?? Se si, và bene quella per il 50 elettronica o no?? Dimenticavo, il vespino è un 50 special elaborato con 130 malossi e altra roba varia..
Grazie in anticipo!

Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/12/2013 : 20:49:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
benvenuto ciorc95....

presentati nella sezione dedicata, e apri un tuo post specifico in questa sezione di richiesta di aiuto...

comunque la migliore sarebbe reperire uno statore giusto del tuo modello sostituire puntine e fili...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 06/12/2013 : 23:09:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
se ha scollegato l'impianto luci e la vespa va bene, la bobina non centra niente, ne lo statore ne le puntine ne l'anticiclone delle azzorre il problema sta nella treccia di cavi che va dallo statore al manubrio...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

ciorc95
Nuovo Utente

Città: Gordona


3 Messaggi

Inserito il - 07/12/2013 : 13:36:37  Mostra Profilo Invia a ciorc95 un Messaggio Privato
Ok poeta adesso sono su con il cel, quando arrivo a casa mi presento bene e scriverò un post, pertanto ringrazio tutti e due per i consigli.. A presto!

Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 07/12/2013 : 21:48:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
ma.. non saprei... a mio dire è certo il filo rosso di spegnimento che fa casino ovvio... forse in qualche punto tocca sul telaio o scarica, certo... ma se scollegando tutto và bene, non è detto che anche lo statore non sia alla frutta...

quindi secondo me ha due problemi uno per come dice mimmo alla treccia (filo rosso di spegnimento scollega solo lui nella scatola BT e prova con le luci collegate filo verde e nero)

e l'altro allo statore al 90% per come sono combinati di solito quasi tutti gli statori dopo 30-40 anni di vandalismo...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ciorc95
Nuovo Utente

Città: Gordona


3 Messaggi

Inserito il - 09/12/2013 : 19:24:35  Mostra Profilo Invia a ciorc95 un Messaggio Privato
collegando solo il verde e il nero, accendo le luci e il vespino si spegne, stasera provo a togliere le lampadine e vedo se è un problema di corrente, e quindi statore, o se è una qualche massa... Grazie dell'aiuto!

Giorgio
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 06/01/2014 : 17:12:30  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Revisionato lo statore... rimontato e... il problema persiste!!!
Non riesco proprio a capire cosa diavolo possa essere!!!
Suggerimenti???

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 08/01/2014 : 07:30:32  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Nessuno sa aiutarmi???

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever