Autore |
Discussione  |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2013 : 17:02:57
|
Cari ragazzi a seguito del continuo migliorare la Vespona in commento vi pongo una questione riguardante i cerchi.
Frequentando mercatini in provincia di bari mi son procurato 2 modelli (sbagliando, ma non me ne ero accorto) A) E-10x210 divided dot-987 piaggio B) E-10x250C divided dot 188 piaggio
quale è idoneo per la 200 con su peomatici 3.50-10? e qello tra i 2 inidoneo dove monta?
grazieeee....
Anto
|
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/10/2013 : 19:01:43
|
E io che mi limito a verificare se la fessura per la valvola è piccola (tipo FL o GT) o grande (tutte le altre)   |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 02:26:42
|
Cosa vuoi dire? La differenza tra i 2 cerchi nn è inDifferente..
in serata ti passo la differenza in cm... cmq il codice è segnato sui cerchi stessi!
Anto |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/10/2013 : 07:58:17
|
| AntoYMCA ha scritto:
Cosa vuoi dire? La differenza tra i 2 cerchi nn è infifferente
|
se me la spieghi mi fai una cortesia
io sono 35 anni che vado in vespa e non mi sono mai messo questo problema, non perché sottovalutato ma perché non ne conoscevo l'esistenza.
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 25/10/2013 : 15:43:26
|
Ecco a voi le misurazioni.
Immagine:
 59,83 KB
A) E-10x210 divided dot-987 piaggio 7,1 cm
B) E-10x250C divided dot-188 piaggio 8,1 cm
vi ringrazio. |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 28/10/2013 : 16:00:52
|
cit. by Qarlo di VRforum
Il cerchio da 2.10, lo montano tutte le vespe con cerchio da 10 vuoto, e montano sia le 3.00-10 le small che 3.50-10 le large. I cerchi da 2.50, li monta la Cosa, il Quartz e l'Ape 50, ma solo le più recenti che montano le 100/90–10. Il cerchio da 2.50 su Px, rimane disassato .
|
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 02/11/2013 : 20:07:22
|
cavolo ma sono cerchi MOOOOLTO differenti!!!
Comunque i cerchi originali pre 1976 hanno la caratteristica di avere la stampigliatura con caratteri più grandi di circa 1mm rispetto agli attuali, dal 1997 i cerchi si presentano invece in una curiosa colorazione grigia media, in pratica sono verniciati con un fondo arricchito di metallizzato in minima parte....quindi si presentano in colorazione differente....
qui mi capisce solo Marben forse... ma questo dico per la cronaca... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Discussione  |
|