Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - PK XL...grippato? sbiellato?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 PK XL...grippato? sbiellato?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rudeboy
Utente Normale

Monkey

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


68 Messaggi


Inserito il - 02/10/2013 : 21:17:42  Mostra Profilo Invia a rudeboy un Messaggio Privato
Ciao a tutti, vi riassumo il mio problema.

Premetto che la vespa è un pk xl con cilindro 102 montato P&P con solo il getto del massimo aumentato sul carburatore 16.10 di serie.

Ho tenuto questa configurazione per un paio di mesi senza problemi...velocità ridotta ma accelerazione ottima, al mio orecchio inesperto nemmeno così tanto fuori giri come pensavo.

Poi è successo che la vespa in folle ha iniziato ad accelerare da sola salendo vertiginosamente di giri, problema che rientrava all'innesto della marcia...questo per una settimana circa.

Sono poi partito per una decina di giorni lasciando la vespa inutilizzata con l'intenzione di metterci le mani al mio ritorno non appena avessi avuto un po' di tempo libero.

L'altro giorno che sono tornato, fin dalla prima accensione della vespa dopo i giorni in cui è rimasta ferma ho notato un comportamento che mi è piaciuto poco ma la vespa mi serviva per andare al lavoro e ho continuato ad usarla; comunque faceva un rumore metallico assordante, faticava a salire di giri e a tenere il minimo e le prestazioni erano vistosamente calate...ma andava avanti.

E stasera il disastro: la pedivella è rimasta bloccata e non scende nemmeno a saltarci sopra e la vespa non da cenni di vita, non si accende nemmeno a spinta.

Cosa ho combinato secondo voi? Ho grippato? Ho sbiellato?

Aiutatemi per favore, un saluto a tutti!


Rudeboy

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 21:32:14  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Mi sa che aspiravi aria

Hai certamente grippato.

Tocca aprire

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

rudeboy
Utente Normale

Monkey


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


68 Messaggi

Inserito il - 02/10/2013 : 21:37:27  Mostra Profilo Invia a rudeboy un Messaggio Privato
et3 ti ho letto spesso e ti trovo competente...
io in questi giorni avevo seriamente pensato di essere vicino allo sbiellare a causa del rumore e quindi ero già mentalmente preparato a dover aprire i carter...ma se tu mi dici che dai sintomi si tratta di grippaggio potrei cavarmela cambiando il cilindro (magari con il vecchio 75 che avevo prima) e dando una controllata al serraggio del collettore (dato che molto probabilmente tiravo su aria da là) senza dover aprire i carter almeno per il momento? o sono fuori strada?

Rudeboy
Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 03/10/2013 : 13:41:18  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
Basta smontare il cilindro e controllare...
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 03/10/2013 : 14:36:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
drago9346 ha scritto:

Basta smontare il cilindro e controllare...

Quoto!

E quoto il grippaggio, e non sono da escludere danni all'albero motore, benchè in caso di inchiodatura dovrebbe slittare la frizione limitando i danni appunto alla biella



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 03/10/2013 : 19:44:10  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
rudeboy ha scritto:

et3 ti ho letto spesso e ti trovo competente...


Competente Vittorio? Ma se stucca le serrature del bloccasterzo...

Torna all'inizio della Pagina

rudeboy
Utente Normale

Monkey


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


68 Messaggi

Inserito il - 04/10/2013 : 10:24:24  Mostra Profilo Invia a rudeboy un Messaggio Privato

domani cerco di trovare un'oretta di tempo per smontare il cilindro e vedere come lo trovo...posterò foto

Rudeboy
Torna all'inizio della Pagina

rudeboy
Utente Normale

Monkey


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


68 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 09:44:53  Mostra Profilo Invia a rudeboy un Messaggio Privato
Come promesso ecco gli aggiornamenti.

Nel week end ho controllato il pistone e il cilindro che pensavo di trovare incollati tra di loro...e sorpresa, scorrevano perfettamente e non ho trovato nemmeno una riga...dunque non è un grippaggio.
Ho controllato poi la biella e non ha gioco.

Rimonto tutto, controllo bene il volano che sono riuscito a sbloccare a mano e la vespa riparte...MA...

fa un fracasso infernale;
il volano gira ma ogni tanto si blocca.

Ora sono ben consapevole che dovrò aprire i carter e sostituire quasi tutto il sostituibile dato che ci sono; vi chiedo soltanto:
cosa dovrò sostituire esattamente secondo voi per essere sicuro di risolvere il problema? un amico di mio padre meccanico dice che secondo lui il responsabile è un cuscinetto dell'albero motore.
quanto è rischioso continuare per il momento a utilizzare la vespa?

Rudeboy
Torna all'inizio della Pagina

NicoC9
Utente Medio

Piaggio ciao c9

Città: Roccasecca(Fr)


140 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 11:53:13  Mostra Profilo Invia a NicoC9 un Messaggio Privato
i cuscinetti dell'albero secondo me sono i colpevoli! Ti consiglio di non camminarci perchè da come descrivi il problema tra un po il tuo motore diventerà un flipper pieno di sfere di cuscinetti :)

VNB1T '60 125, VBB1T '61 150, V5A1T '63 50 sportellino piccolo, V5A2T '71 50 special 3 marce, Pk 50 senza frecce, Pk 50 rusch, Cosa 125, Ciao Prima serie C9E1T 1968, Ciao Prima serie C7E1T 1968, Ciao Lusso 1970
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 11:53:43  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
Amico hai i cuscinetti di banco andati dovrai aprire e sostituirli. non girarci.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

rudeboy
Utente Normale

Monkey


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino


68 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 14:44:26  Mostra Profilo Invia a rudeboy un Messaggio Privato
Sospettavo che non fosse l'ideale girarci
Oggi la ripongo in garage in attesa di aprire i carter, operazione già prevista e che farò con calma nei prossimi week end autunnali.

Mi dite solo per favore quali sono esattamente i cuscinetti di banco che dovrei montare? Ero convinto che fossero i 6303/c3 per il lato frizione, e il 6204/c4 per il lato volano ma questo articolo mi ha confuso le idee

http://www.vesp4servizio.it/officina/misure-codici-cuscinetti-paraoli-vespa-small/

La vespa è una pk xl con cilindro olympia 102, e il resto tutto originale.

Dal momento che aprirò i carter cambierò anche la primaria, credo con una 18/67 che mi pare un buon compromesso tra accelerazione e allungo dato che non mi interessa correre chissà quanto. Mi consigliate di montare un albero rinforzato?

Ovviamente aprirò un post specifico quando aprirò i carter , un saluto e un ringraziamento a tutti!

Rudeboy
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 07/10/2013 : 17:17:23  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
metti una 24-72 con i 102 che siano DR o polini-olympia

andy90
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever