Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - come costruire un regolatore di tensione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 come costruire un regolatore di tensione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

aubatida
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


5 Messaggi


Inserito il - 22/09/2013 : 23:48:57  Mostra Profilo Invia a aubatida un Messaggio Privato
ciao a tutti
vorrei provare a risolvere il problema delle luci sulla mia ET3: in realtà per un lungo periodo i due fari bene o male sono stati illuminati, quello anteriore dall'abbagliante e il posteriore dalla luce di posizione.
Ora, ha smesso di funzionare l'abbagliante, ma senza essere fulminato. Provo a sostituire tutte le lampadine.
A quel punto, smette di funzionare anche la posizione posteriore. rismonto i fari e scopro che il vetro della lampadina si è "oscurato" tutto come fosse diventato "specchiante".
Insomma, risostituisco la posizione posteriore - sembra funzionare e prende a funzioanre anche l'abbagliante ma dopo pochi metri di nuovo salta la post, e continua a funzionare l'abbagliante davanti.
Morale: i faston nei due fari li ho controllati sono inseriti.
Magari c'è quelache faston ossidato?
potrei provare a strofinarlo con una carta vetrata o è una cavolata?
Ma soprattutto - dalla descrizione si è capito che sono parecchio inesperta, ma vorrei provare a stabilizzare l'impianto e ho letto queste istruzioni:
http://www.vespaforever.net/regolato.htm
il problema è che non so se sono in grado di costruirlo così come nella foto, andando da un elettrauto a prendere i pezzi . volevo domandare: è un lavoro difficile? richiede di saldare insieme i pezzetti diodo resistenza eccetera?
C'è la possibilità di acquistarne uno se non sono in grado di costruirlo?
Nel caso, vorrei riuscire a recuperarne uno e poi provare a installarlo - vi chiederei magari assistenza se ho degli incampi.
grazie mille ciao!

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 08:12:39  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
costruire quel regolatore è semplice, solo che devi avere il saldatore a stagno per unire tutti i componenti, cosa di per sé veramente semplice.

ed i materiali non li trovi da un elettrauto ma da un negozio di componenti elettronici.

se non ci riesci, mandami un mp col tuo indirizzo e se ho tempo vedo di fartelo avere.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 14:51:55  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ha detto quasi tutto et3...
L'unica cosa che devi sapere é che i compenenti (diodo normale e diodo zener) hanno un verso d' impiego. Quindi quando li acquisterai fatti spiegare come li devi saldare. Il saldatore lo puoi trovare a pochi euri , compralo che tanto prima o poi lo userai ancora !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

aubatida
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: milano


5 Messaggi

Inserito il - 23/09/2013 : 18:16:38  Mostra Profilo Invia a aubatida un Messaggio Privato
grazie faccio qualche verifica appena riesco ad avere in mano il regolatore se ho bisogno di aiuto ritorno in questo thread.
ciao grazie mille! intanto vado giù in cortile a sostituire qualche lampadina!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever