Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - perchè non son stato fermo.
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 perchè non son stato fermo.
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi


Inserito il - 09/09/2013 : 01:06:27  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
Ciao. l'altro giorno m'e capitato di rimanere a secco e ho dovuto spingere fino al benzinaio piu vicino, il quale era pure self-service, ci ho messo 5€ e non avendo del olio da metterci, ho dovuto viaggiare ai 40km ad un regime molto basso, sperando che nel chilometro che mi separava da casa di non fondere. Riuscii nel impresa quando finalmente giunsi a casa ci misi la giusta percentuale d olio. Dopo di che provai a fare qualche sgasata di prova e girava benissimo e la tenni cosi fino al giorno dopo.Non contento il giorno seguente mi misi a smontare il GT e ho notato solo qualche lievissimo segno d usura il resto era apposto, ma nel rimontaggio ruppi la guarnizione di carta... dovetti rimediare con una di metallo(era usata e non tanto diritta) credendo che fosse tutto apposto serrai i dadi e tutto il resto, apro la benzina, tiro l aria e s'accende, ho dovuto solo regolarci nuovamente il minimo xk stranamente non lo manteneva. Feci 1 giro ed una tirata di prova.... e mi accade questo: Rimaneva altina di giri in staccata e dava anche dei vuoti come se andasse in riserva. Ho smontato il carburo e vidi della sabbiettina nel filtro sotto il beccuccio, pulii tutti i pezzi, in questa 2°prova la notai + ingolfata del solito, ma non ci badai e partii. Morale in staccata rimaneva + accelerato di prima e i vuoti c'erano lo stessoHo temuto il peggio, e mi misi in garage per vederci chiaro, e notai che spruzzava benzina da sotto la pedana , causa fascia tubetto non stretta.E' normale che in caso di tubetto lasco rimanga ingolfata al minimo e in staccata sia magra tanto da rimanere accelerato??? infatti ora che l ho stretta meglio sembra tornare al minimo in maniera umana. il minimo a volte s ingolfa a volte resta dite che forse la guarnizione "usata" di metallo non favorisce la compressione corretta? proprio xk e stata raddrizzata alla ben e meglio? la pedalina comprime pero le fasce hanno lo spacco tra di loro di 0.77mm(le cambio quando superano il millimetro)

andy90

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 13:34:47  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
madonna mia che fatica leggerti, ma come scrivi?
comunque la guarnizione carta o alluminio non cambia niente, cambia semmai se la guarnizione non fa tenuta ed aspiri aria.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 15:05:05  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
e che quando scrivo ho 30 pagine aperte e per non rischiare di rimaner li con il messaggio aperto a volte lo mando come capita.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 16:03:23  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
credo si riferisca alla scelta del tempo...

Hai scritto al trapassato remoto ! Boh almeno credo...

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 22:01:45  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
ho fatto questo lavoro per risolvere.. sostituzione della guarnizione usata in alluminio, con una nuova di carta. e ho sostituito solo una fascia elastica (perchè il ricambista ne aveva solo una e l ho montata nella parte inferiore al pistone) ho acceso e ho sentito che il regime in staccata diminuiva molto + velocemente e sembra mantere meglio il minimo. a cosa è dovuto il miglioramento?? alla guarnizione di carta?? o alla fascia? Ps a me interessava avere una diminuzione regolare del minimo. e ciò non mi permetteva di tenerlo alto xk peggiorava il sintomo.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 11/09/2013 : 00:16:03  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Se i guai sono cominciati dopo che hai messo la guarnizione di alluminio molto probabilmente è lei la colpevole. In effetti quelli sono sintomi da aspirazione d'aria, io ho girato mesi con il collettore che lasciava trafilare aria e avevo gli stessi sintomi ma piú lievi.
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/09/2013 : 02:10:13  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
secondo me la "fascia" ha aumentato la tenuta del minimo. e la guarnizione di carta ha zittito il ritorno al minimo che e diventato + umano ed era cio che mi interessava.. la tenuta era ancora decente con le fasce a 0.77-0,80mm PS si il difetto non era tanto pronunciato ,la potevi adoperare lo stesso. pero sembra che le guarnizioni di alluminio se devormate difficilmente le raddrizzi alla perfezione inoltre quelle di carta subiscono lo schiacciamento aumentando la pressione favorendo una prontezza nei bassi e quindi nel avviamento.

andy90
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 11/09/2013 : 09:58:15  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io ho sempre usato guarnizioni di alluminio e le ho anche piegate per poi riappianarle su un piano piatto e con il martello di gomma.....
Mai avuto i problemi che tu descrivi !
Le fasce invece se sono usurate e senza elasticità invece possono dare dei problemi , ad esempio perdita di compressione !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

andy90
Utente Master


Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto


3140 Messaggi

Inserito il - 11/09/2013 : 11:59:33  Mostra Profilo Invia a andy90 un Messaggio Privato
la superfice della mia guarnizione era come dire non liscia ma con dei solchi ed imperfezioni vari. per quanto la raddrizzavi non aveva una superfice decente. percio risolsi con quella di Carta che a mio parere tollera meglio le perdite di pressione. Ps come mai in breve tempo circa 500-1000km le fasce son gia fuori GAP?? dovrebbero durare almeno 10000km parlo di un banalissimo 85 della polini, non di un falk. non avevo perdite ai bassi non pativo in salita le ho cambiate solo xk le ho trovate dal ricambista. e gia che cambiavo la guarnizione ho fatto pure quello

andy90
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever