Autore |
Discussione  |
|
pk84
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Grottaferrata
7 Messaggi |
Inserito il - 04/09/2013 : 19:11:05
|
Salve a tutti. Di recente mi son fatto elaborare il motore del mio PK 4m come segue: gt 100 DR, campana DRT 24/72, carbu shbc 19/19, scarico Polini banana. Ora non sò per quale motivo, ma non riesco a tirare la 4 se non in discesa (dove mi sfiora i 90): in pianura arriva con difficoltà a 80 di tachimetro e in salita la 4 me la posso pure scordare! Vabbè che volevo una vespa tranquilla ed economa, ma adesso, quando la strada non è in discesa, va più piano di quando avevo il 75 Polini con solo il pignone 16 Pinasco e stesso carbu! E consuma anche di più! Ho fatto più ipotesi: 1) c'è poca differenza di potenza tra 100 DR e 75 Polini; 2) ho fatto un cattivo rodaggio al 100; 3) mi hanno montato un 100 spompato usato invece di uno nuovo; 4) il 100 DR è talmente scarso che è tutto normale. Ora, premesso che non mi interessa la velocità massima e mi accontento degli 80, per rendere la Vespa più sfruttabile in salita avevo pensato alle seguenti 2 alternative: 1) accorciare la rapportatura montando un pignone 21 o 22 DRT 2) acquistare un GT più performante Le spese sarebbero equivalenti in quanto il costo superiore del GT sarebbe compensato dal fatto che me lo monterei da solo, mentre per sostituire il pignone dovrei andare dal meccanico. Che mi consigliate tenendo conto che non sarei in grado di fare alcuna raccordatura ne tantomeno vorrei spendere la cifra necessaria dal meccanico per farla, visto che dovrebbe riaprire il motore? Grazie a tutti in anticipo!
|
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 00:33:13
|
Allora a stima hai sintomo di fasce usurate(fai controllare il gap che deve stare tra 0.30-0.50mm), la 24-72 è il top per i 102DR o polini, io provai una special con 102DR senza raccordature ed abbinato alla 22-63(piu lunga della tua 24-72) la 4° la tirava tutta a manetta e faceva 90 di strumento. Per prima cosa prova a cambiare le fasce elastiche dato che con 12€ te la cavi. Seconda ipotesi potrebbero averti ritardato troppo lo statore (sul forum ci sono le FAQ x poterlo regolare correttamente). da originale devi mettere 19° per i motori elaborati va messo a 17° .magari a te lo hanno messo a 15°. Terza ipotesi, se non cambia nulla mettendo le fasce nuove, potresti avere tolleranza pistone-cilindro troppo grande e quindi va ricomprato il cilindro nuovo. configurato cosi la 4° la deve tirare senza se e senza ma. deve fare i 90 di strumento. |
andy90 |
 |
|
pk84
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Grottaferrata
7 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 00:44:16
|
Grazie Andy, ma il GT ha 900 km.! Possibile giá problemi di fascie? |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 14:52:06
|
al dr,grazie alle sue magiche unghiate, andrebbero cambiate le fasce ogni 100 km......quando lo smonti dai una smussata a tutti gli spigoli vivi in canna(scarico ,travasi e unghiate), controlla il pistone ,cambia fasce e vedrai che dovrebbe durarti di più. |
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 17:53:55
|
Ma prima di pensare a cose improbabili, è stato carburato a dovere o magari è stato lasciato il getto originale (troppo piccolo) in quel carburatore 19? Magari è semplicemente molto magro di carburazione e quindi è fiacco, certo se così fosse...pessimo rodaggio!!! |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
ACvespaDC
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Costermano
4178 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 18:05:09
|
si beh se è riuscito a fare 900 km girando magro.....allora non parlo più |
|
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2013 : 20:24:33
|
ma un getto sbagliato (mettendo che la vespa giri lo stesso) puo far fare tipo 5-10km in meno?? a me era andata bene ke ho azzeccato dopo 2 tentativi. ma la velocità a mio parere era sempre quella
|
andy90 |
 |
|
pk84
Nuovo Utente
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Grottaferrata
7 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2013 : 14:29:57
|
No, no...il programma era: rodaggio con un getto leggermente più grasso. Fatti 700 km. gliel'ho riportata per ricarburare ma ne sono uscito senza modifiche perchè, mi ha detto, la candela era di un buon colore nocciola segno di una ottima carburazione che non necessitava di accorgimenti (ma non si ricordava che getti mi ha montato). Comunque leggendo una guida di un'altro utente (non mi ricordo) sembrerebbe che con un GT 100 poco spinto montato P&P la giusta rapportatura sarebbe 18/67, il che avvalorerebbe un'idea che mi son fatto e cioè che un 100 DR P&P sia paragonabile, come potenza, ad un buon 75 Polini. |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2013 : 20:20:30
|
ti dico che la rapportatura giusta per un 102DR-Polini è 24-72 o 22-63 (dipende se vuoi ripresa o maggiore spunto finale) ho provato un DR Plug e play che ho fatto io con 22-63 la tirava bene la 4° e stava tra 80-85 effettivi. il polini se raccordato abbinato ad albero anticipato+ permette di stare anche tra i 90-95 effettivi. |
andy90 |
 |
|
|
Discussione  |
|