Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - La mia Vespa 125 Nuova VMA 1T del 1965
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Foto e Video Vespa !
 Le foto delle nostre Vespe
 La mia Vespa 125 Nuova VMA 1T del 1965
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

falco108
Utente Medio

Vespa Nuova 125
Città: ROMA


125 Messaggi


Inserito il - 27/08/2013 : 18:35:54  Mostra Profilo Invia a falco108 un Messaggio Privato
Finalmente riesco a farvi vedere la mia Vespa.
Si tratta di una Vespa 125 Nuova del novembre 1965 ,telaio VMA 1T 031XX.
E' la Vespa che mio padre aveva comprato appena sposato....prima ancora di potersi comprare un'auto. Per alcuni anni è stato l'unico mezzo di locomazione nel paesino in cui viveva.Negli anni 70, mio padre veniva a prendere me e mia sorella alla scuola elementare, e io ( più piccolo dei 2) dovevo stare in piedi sulla pedana e "litigare" il posto con il cane, vecchiotto, il quale preferiva salire in Vespa anzichè correrci dietro...
Insomma...una Vespa piena di ricordi.
Nel 2004 mi sono deciso di farla restaurare..
Lo scopo era solo di rimetterla in strada senza tante pretese.
Ultimamente, cercando imformazioni, ho scoperto che oltre ad un valore affettivo, ha pure un certo valore ecomonico, essendo stata prodotta solo in circa 17000 esemplari.
Leggendo soprattutto questo forum,ho scoperto che non è stata restaurata a "regola d'arte"....per esempio la marmitta non è l'originale, come pure la sella.
Insomma....per mè ha un valore affettivo.....però penso che cercherò di migliorarla....
Purtroppo non ho le foto di come era prima del restauro, però ricordo che non era messa male. Era ferma da circa 15 anni, ma tenuta al coperto in un magazzino. Mi ricordo che il ragazzo che l'ha restaurata mi disse che l'aveva accesa



Immagine:

143,11 KB

Immagine:

140,09 KB

Immagine:

141,06 KB

Immagine:

145,8 KB

Immagine:

140,24 KB

Immagine:

141,54 KB

Immagine:

139,97 KB

Immagine:

139,76 KB

Immagine:

144,14 KB

Immagine:

141,4 KB

Immagine:

142,4 KB

Immagine:

130,96 KB

Immagine:

131,42 KB

Immagine:

141,26 KB

Immagine:

142,2 KB

Immagine:

143,84 KB

Immagine:

143,05 KB

Immagine:

139,19 KB

Immagine:

142,42 KB

Immagine:

140,06 KB

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 18:45:40  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
complimenti
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 19:30:45  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Per averla rimessa su, come dici tu"senza pretese" è venuta molto bene, nono sono esperto del modello ma mi sembra ben fatta..e credo tutta originale..
Il contachilometri eè il suo l'originale e molto raro.., la marmitta credo sia anche essa la sua originale, ha anche il numero di omologazione e poi, Tutta la documentazione è fantastica..
Complimenti!!!!

Vespino
Torna all'inizio della Pagina

falco108
Utente Medio

Vespa Nuova 125

Città: ROMA


125 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 19:37:04  Mostra Profilo Invia a falco108 un Messaggio Privato
Grazie.....circa la marmitta, ho letto in questo forum che dovrebbe avere il cannello alto...quindi penso che quella che monta la mia vespa, non sia quella prevista....
Purtroppo, come avevo scritto in un'altra discussione, per la pratica di ri-iscrizione ,ho restituito il foglio complementare originale, non sapendo che lo avrei potuto trattenere.....mannaggia
Torna all'inizio della Pagina

leo8282
Utente Medio

Città: livorno


102 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 20:25:14  Mostra Profilo Invia a leo8282 un Messaggio Privato
bella bella bella!!!!!!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 27/08/2013 : 22:13:46  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Veramente molto bella!

Complimenti! Poi la vespa di famiglia ha sempre il suo perché!

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

falco108
Utente Medio

Vespa Nuova 125

Città: ROMA


125 Messaggi

Inserito il - 30/08/2013 : 22:51:43  Mostra Profilo Invia a falco108 un Messaggio Privato
Grazie mille
Torna all'inizio della Pagina

zUorro
Utente Normale

Prov.: Torino
Città: Moncalieri


70 Messaggi

Inserito il - 03/09/2013 : 09:24:15  Mostra Profilo Invia a zUorro un Messaggio Privato
Stupenda e poi, carica di ricordicom'è, ha un valore ancora più alto

Fede
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 04/09/2013 : 17:34:01  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Bellissima! Ma.. targata Cuneo?
Sei originario delle mie zone! Gira ancora nel cuneese o l'hai trapiantata altrove?
Torna all'inizio della Pagina

falco108
Utente Medio

Vespa Nuova 125

Città: ROMA


125 Messaggi

Inserito il - 04/09/2013 : 17:50:29  Mostra Profilo Invia a falco108 un Messaggio Privato
Ho vissuto fino a vent'anni in un paesino tra Alba ed Asti......in provincia di Cuneo ( ecco il motico della targa).
Ora vivo dal 2000 a Roma e la Vespa l'ho portata giù qualche anno fà.
P:S mi sono fatto 640 KM , senza autostrada ( essendo un 125) dal Piemonte a Roma in 16 ore.....Soste solo per fare la miscela .....
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 04/09/2013 : 23:43:50  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Che belle storie..
Devi esserne orgoglioso, avere la fortuna di possedere ancora la vespa di famiglia, nonchè uno dei ricordi della tua infanzia non ha eguali..

Un consiglio..

Non venderla nemmeno per 100 000 euro.. Ne vale di più.
Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 09:44:56  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
Bellissima davvero complimenti hai anche i documenti d'epoca con targa originale anche essa...il tuo immenso valore affettivo e' arricchito da quello della vespa e' un modello raro ..ancora complimenti

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 08/09/2013 : 09:46:21  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
Bellissima davvero complimenti hai anche i documenti d'epoca con targa originale anche essa...il tuo immenso valore affettivo e' arricchito da quello della vespa e' un modello raro ..ancora complimenti

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina

falco108
Utente Medio

Vespa Nuova 125

Città: ROMA


125 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 15:42:50  Mostra Profilo Invia a falco108 un Messaggio Privato
Grazie mille!!
Torna all'inizio della Pagina

raborlando
Utente Senior



1717 Messaggi

Inserito il - 09/09/2013 : 16:50:59  Mostra Profilo Invia a raborlando un Messaggio Privato
Molto bella, complimenti!!!

"E' alla Fortuna di chi ha profanato gli antichi templi, di chi sfida i roghi moderni e fa di se stesso fiamma che ho intonato i miei canti (Faber)"

Cerco 150 GS VS5 Targata MN!
Torna all'inizio della Pagina

vespa50L
Utente Attivo

Vespa 50 L

Città: Molise


928 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 04:35:34  Mostra Profilo Invia a vespa50L un Messaggio Privato
azzurro metallizato chiaro come la mia
bellissima

Restauro Vespa 50L del 1967:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=31240
Restauro Vbb1t del 1961:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32872
Vespa Px125e del 1984:http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=34613
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever