Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carburazione?
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Carburazione?
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

VAGNER
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Città: TARANTO


2 Messaggi


Inserito il - 22/08/2013 : 23:26:45  Mostra Profilo Invia a VAGNER un Messaggio Privato
Salve ragazzi, da poco sono anch'io un fervente vespista
Ne ho ereditata una restaurata del 1980. P125X.
Ovviamente non mi sono del tutto fidato dal restauratore,così, essendo un appassionato di motori in genere mi sono messo a frugare sotto la scocca.
Ho scoperto che la candela è una NGK di grado 8 ma...passo(decisamente) lungo!! oltre che imbrattata.
Cambiata la stessa con una Champion L82C corta, sono passato alla vite aria che risultava alquanto aperta, altro che 2 giri.
Ho chiuso e riaperto a 2 giri ma il motore sembra trattenersi (come anche prima)a bassi giri,prima di lanciarsi. Questa cosa è durata anche dopo aver provato sia a 1,5 che a 3 giri (qui lo fa meno).
Inoltre alcune volte,partendo in 1^ senza accelerare a dovere,il motore muore, nel senso che anche accelerando non sale di giri, tocca tirare la frizione,accelerare e ripartire.
Rispetto alla prima candela però (non faceva + di 75 Km/h) adesso la sento più briosa quando è alta in giri.
Ho controllato il carburo che è a posto ed ha i getti originali e puliti.
Sotto la marmitta,sul collettore di scarico,trovo sempre un pò di olio di scolo che non capisco da dove provenga, può essere dallo scarico?
L'anteriore non frena per nulla...ho anche cambiato le ganasce e,benchè da fermo la ruota si blocchi al tirare la leva, in movimento è come se non esistesse (ho controllato bene che il tamburo fosse pulito e le ganasce non unte) che può essere?
Invece il posteriore frena sin troppo, e se dò un colpetto secco sul pedale,sento un rumore come un colpo sotto il motore al quale non riesco a dare spiegazione,può essere il silent block ormai andato?
Mi aiutate a farla rinascere come si deve?
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli e spero di aver postato nella sezione giusta.

VespaV97
Utente Medio

VespaV97


Regione: Campania
Città: Caserta


236 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 00:20:15  Mostra Profilo Invia a VespaV97 un Messaggio Privato
Beh, la sezione non è quella giusta, qualche mod sposti la discussione.
Per il resto non saprei aiutarti visto che di large non ne capisco molto. Comunque ... menomale che era restaurata, e ha tutti 'sti difetti ?!? ... hai fatto bene a non fidarti
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 07:47:55  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
La forca dei PX a puntine, ed anche delle prime PX E (come la mia), è pessima e non frenerà mai l'anteriore, per quanto tu possa cercare di regolare il freno.

Rassegnati ad un misero rallentamento, a meno di non prendere una forcella di un PX Arcobaleno.

Per il freno posteriore verifica che il tamburo sia fisso sul l'asse, magari si è allentato il dado nonostante la copiglia, alla peggio sono proprio i silent block. Questo lo capisci se guardando la vespa da dietro il motore appare storto rispetto al telaio

Per il trasudamento di miscela, smonta carburatore e scatola e sostituisci le guarnizioni di carta che sono posizionate fra scatola e carter e fra carburatore e scatola, ed accertati che tutte le guarnizioni del carburatore siano buone, anzi cambiale, e cambia anche lo spillo del gigler.

Infine, riguarda bene i getti, forse hai dei forellinii otturati. Lasciali un paio d'ore nel viakal. È per la vite della carburazione, cambiala con quella del carburatore di un PX Arcobaleno, vai alla Piaggio che c'è l'hanno.

Magari se poi ti presentavi meglio male non facevi.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 07:49:27  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Per quanto riguarda il freno anteriore... beh mettiti l'anima in pace... non è un freno ma al massimo un rallentatore!!! La vespa frena con il freno motore e freno posteriore!!!
La mia esperienza con le NGK è pessima mentre con le Champion è tutta un'altra storia!!!
Visto che sei appassionato di motori vedi se la testa non sfiati un pò, può essere che quello scolo d'olio provenga da li, a me era così!!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

VAGNER
Nuovo Utente


Regione: Puglia
Città: TARANTO


2 Messaggi

Inserito il - 23/08/2013 : 21:29:40  Mostra Profilo Invia a VAGNER un Messaggio Privato
et3jeans1976 ha scritto:

La forca dei PX a puntine, ed anche delle prime PX E (come la mia), è pessima e non frenerà mai l'anteriore, per quanto tu possa cercare di regolare il freno.

Rassegnati ad un misero rallentamento, a meno di non prendere una forcella di un PX Arcobaleno.

Per il freno posteriore verifica che il tamburo sia fisso sul l'asse, magari si è allentato il dado nonostante la copiglia, alla peggio sono proprio i silent block. Questo lo capisci se guardando la vespa da dietro il motore appare storto rispetto al telaio

Per il trasudamento di miscela, smonta carburatore e scatola e sostituisci le guarnizioni di carta che sono posizionate fra scatola e carter e fra carburatore e scatola, ed accertati che tutte le guarnizioni del carburatore siano buone, anzi cambiale, e cambia anche lo spillo del gigler.

Infine, riguarda bene i getti, forse hai dei forellinii otturati. Lasciali un paio d'ore nel viakal. È per la vite della carburazione, cambiala con quella del carburatore di un PX Arcobaleno, vai alla Piaggio che c'è l'hanno.

Magari se poi ti presentavi meglio male non facevi.




Ciao
Mi scuso in anticipo se sono stato ineducato. Cercavo nel sito un forum presentazione ma non avendolo trovato ho pensato che non ci fosse una sezione apposita (magari sono talmente orbo da non vederlo).
Mi chiamo Leonardo, 48 anni Taranto e qualche anno di moto sulle spalle :-)
Volo per professione ed i motori (da un pò quelli delle 2 ruote)sono diventati la mia passione
Ho (oltre l'amata Vespa) una Yamaha XTZ 750 del 1991 completamente restaurata da me in tutte le sue parti e posseduto varie endurone, mai una Vespa ma.... è stato amore a prima "prova" :-)
Un ben trovato a tutti e spero abbia postato nella sezione giusta.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever