Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Di che colore è la mia Vespa???E consiglio vernici
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Di che colore è la mia Vespa???E consiglio vernici
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Simone982
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Magliolo


92 Messaggi


Inserito il - 19/08/2013 : 20:07:54  Mostra Profilo Invia a Simone982 un Messaggio Privato
Ragazzi,devo riveniciare una pancia del mio px,ma non sono sicuro di che colore sia,è un PX 200 E del 1983,cercando su internet ho visto che dovrebbe essere un GRIGIO AZZURRO METALIZZATO 7002M,ma so che è stata rierniciata,ma dovrebbero averla fatta del colore originale,secondo voi è proprio questo?





La pancia che voglio verniciare è di un px 125,secondo voi visto le ottime condizioni

posso passarla con la carta fine ad acqua e poi usare la vernice già presente come fondo e dare direttamente il colore?
Grazie mille a tutti anticipatamente!

50 Special 1978
50 Special 1982
PX 200 E 1983

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 20:20:54  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
mi pare di avertelo già detto che non è il 7002m... e ti ho già dato anche il codice corretto...
non ti fidi?
Torna all'inizio della Pagina

Simone982
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Magliolo


92 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 20:26:53  Mostra Profilo Invia a Simone982 un Messaggio Privato
Si,mi fido,ma non allora hanno usato un colore del 1985,non dell'83

50 Special 1978
50 Special 1982
PX 200 E 1983
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 20:42:14  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Mah, io ho visto più di un PX di quel colore con la targa BO che risale al 1983, serie ore arcobaleno, quindi il colore veniva usato per il PX200E anche prima....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

vespino
Utente Attivo


Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo


815 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 20:58:22  Mostra Profilo Invia a vespino un Messaggio Privato
Per sicurezza vai con la chiappa da un colorificio che ha il tintometro..digli anche il codice..
Poi fai la prova su un pezzo di ferro per vedere se corrisponde alla perfezione,,

Ma per curiosità che colore è:??

Vespino
Torna all'inizio della Pagina

Simone982
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Magliolo


92 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 21:26:30  Mostra Profilo Invia a Simone982 un Messaggio Privato
http://www.capuanocolori.it/annocolore.html
Io ho guardato qui e da' 7002m per l'83 e 7004m per l'85

50 Special 1978
50 Special 1982
PX 200 E 1983
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 21:55:10  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Il PIA 5/4 (il tuo) è originalissimo per PX150 e 200 dal 1982. Lascia stare quella lista, è il solito copia e incolla da vespa tecnica...
Torna all'inizio della Pagina

Simone982
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Magliolo


92 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 22:16:42  Mostra Profilo Invia a Simone982 un Messaggio Privato
Perfetto allora vado di colore!!
Qualche consiglio sulla tecnica?

50 Special 1978
50 Special 1982
PX 200 E 1983
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 23:02:34  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
il 5/4 è un colore nato nel 1980, se vogliamo essere precisi... nel 1985 nessuna vespa lo aveva disponibile, al contrario di quanto dice vespa tecnica...

http://www.coloreamico.it/catalogo/zoom_cc.asp?COD=132
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 23:08:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il colore della tua pxe del 1983 (ultima serie prima della arcobaleno) e solo per l'anno 1983 è appunto il 5/4 detto azzurro petrolio o più precisamente grigio azzurro.... è il più scuro di una storica gamma di grigi azzurri, che apparvero per la prima volta sulla sprint due travasi... la tua vespa probabile sia stata già verniciata, verifica se ha una mano di trasparente lucido in finitura....


dico questo perché la vernice in origine era nitro monocomponente e monostrato, quindi priva di lucido in seconda mano, in vero sono vernici poco brillanti e leggermente opache.... nel tuo caso devi prendere una base opaca metallizzata e poi dargli una mano di finitura di tra sparente lucido... vai al colorificio in vespa e ti diranno che vernice hai su...

se hai ancora la originale, implora che ti facciano la nitro codice 5/4 è vietata, ma se piangi bene hai qualche speranza....

una curiosità prima del 1983 l'azzurro metz era più chiaro a codice 5/2, nel 1983 5/4, nel 1984 sulla arcobaleno si ritorna alla formula 5/2 ma con aggiunta di rosso che la scurisce (5/2+r), nel 1985 si narra di alcune arcobaleno in 5/5 una variante del 5/4 ma non ne ho mai veduta nessuna in originale quindi non garantisco.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 23:52:58  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
quella vespa è stata senza dubbio ritoccata, i bulloni del cavalletto sono verniciati...
Torna all'inizio della Pagina

Simone982
Utente Normale


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Magliolo


92 Messaggi

Inserito il - 19/08/2013 : 23:53:04  Mostra Profilo Invia a Simone982 un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

il colore della tua pxe del 1983 (ultima serie prima della arcobaleno) e solo per l'anno 1983 è appunto il 5/4 detto azzurro petrolio o più precisamente grigio azzurro.... è il più scuro di una storica gamma di grigi azzurri, che apparvero per la prima volta sulla sprint due travasi... la tua vespa probabile sia stata già verniciata, verifica se ha una mano di trasparente lucido in finitura....


dico questo perché la vernice in origine era nitro monocomponente e monostrato, quindi priva di lucido in seconda mano, in vero sono vernici poco brillanti e leggermente opache.... nel tuo caso devi prendere una base opaca metallizzata e poi dargli una mano di finitura di tra sparente lucido... vai al colorificio in vespa e ti diranno che vernice hai su...

se hai ancora la originale, implora che ti facciano la nitro codice 5/4 è vietata, ma se piangi bene hai qualche speranza....

una curiosità prima del 1983 l'azzurro metz era più chiaro a codice 5/2, nel 1983 5/4, nel 1984 sulla arcobaleno si ritorna alla formula 5/2 ma con aggiunta di rosso che la scurisce (5/2+r), nel 1985 si narra di alcune arcobaleno in 5/5 una variante del 5/4 ma non ne ho mai veduta nessuna in originale quindi non garantisco.


In effetti è stata riverniciata...ti spiego cosa vorrei fare,visto che mi avanzano due pance bianche volevo farne una del colore della vespa,metterci degli adesivi e poi dargli il trasparente,secondo te cosi' facendo verrebbe un buon lavoro?Dalla pancia bianca che è in buone condizioni secondo te basta opacizzare e usare la vernice originale come fondo?

50 Special 1978
50 Special 1982
PX 200 E 1983
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever