Autore |
Discussione  |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2013 : 19:44:02
|
Ragazzi ho da un podi tempo alcuni problemi con il mio p125x senza frecce.. Cercò di spiegarmi: Dopo aver fatto aprire il motore e aver fatto sostituire la crociera,frizione, puntine, condensatore, Paraoli (circa un anno fa) la vespa continuava a darmi problemi.cioe: ad alti regimi nessun problema,ma al minimo, tipo quando mi fermavo al semaforo, tendeva a spegnersi quasi costantemente.a volte scoppiettava sia i fase di accelerazione che in fase di accensione. Un mese fa Ho portato la vespa dallo stesso meccanico spiegando i problemi.. Lui non #279; riuscito a capire cosa fosse, dicendomi che non aveva tempo e di ripassare dopo le ferie.. che me l'avrebbe vista con calma. Circa 15 giorni fa (prima delle ferie)ho portato la vespa da un altro meccanico esperto in vespe (a Milano )mi ha sostituito la bobina, cambiato la candela, rimesso in fase e pulitoil carburatore.. La vespa per i primi chilometri era perfetta,manteneva bene il minimo, insomma pensavo che dopo un anno di aver risolto il problema, ma successivamente(dopo circa 10 km) alla ripartenza da un semaforo in fase di accelerazione ha fatto un paio di scoppiettii e successivamente non teneva bene il minimo..come se fosse ingolfata. I giorni seguenti ho fatto alcuni chilometri e la vespa sembrava essere tornata perfetta.. 3 giorni dopo (mentre stavo andando al lavoro) dopo aver fatto appena 100 metri, ero fermo ad un semaforo, mentre accelero, la vespa ha scoppiettato d'un uovo e si è spenta. Ho provato a metterla In moto, ha fatto molto fumo, ha scoppiettato di nuovo e si è spenta, morta non ne voleva sapere di ripartire.. Ho provato a vedere la candela, era tutta bruciata (anche se avevo fatto circa 30/40 km dopo averla sostituita) ho provato a vedere se la candela dava la corrente, faceva la scintilla, poi però l'ho sostituita con una nuova e la vespa è ripartita al primo colpo. Proprio non capisco,come mai se la candela fa la scintilla ad essersi bruciata??
Vi chiedo: secondo voi cosa ha.?? è possibile che vada a massa qualcosa?? Io purtroppo per quanto riguarda l'elettricità non ci capisco nulla.. Vi è mai successo una cosa simile?? La cosa più strana è che va a momenti, cioè alcune volte a bene, mentre altre volte tendeva spegnersi o rimangia piedi con la candela bruciata.. Ho pensato al condensatore,anche se è stato sostituito di recente.. Le puntine sembrano ok.. Siccome ho intenzione di farci un bel giretto a metà settembre vorrei sistemarla per bene.. Scusate se mi sono dilungato . Grazie a chi potesse darmi una mano..
Vespino
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2013 : 20:38:58
|
Cavolo è un bel dilemma.... Le cause potrebbero essere diverse, ma la prima che mi viene in mente è il condensatore che é difettoso. Il fatto che sia nuovo non ti garantisce la funzionalità. Ci somo ststi parecchi casi di sostituzione condensatore che non hanno subito funzionato. Altra cosa che ti consiglio di controllare sono i cavi dello statore, verifica che non vadano in contatto con il volano e che quindi non si siano spelati. Controlla anche che le viti dello statore non si siano smollate.
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2013 : 21:16:31
|
Quoto Sanrem
Condensatore in primis, cavi statore poi.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2013 : 21:29:12
|
Grazie ragazzi, provo a far cambiare il condensatore e far dare un occhiata ai cavi.. Purtroppo a Milano vivo in 40 metri di casa e non ho un box ne attrezzatura, devo o far fare tutto per forza ad un meccanico,non sapete che nervi..
Mi chiedo, e vi chiedo, mettiamo che è colpa del condensatore che è fasullo, ma come mai a volte funziona regolarmente??? Non dovrebbe darmi problemi sempre.???
Appena riesco a risolvere il problema vi ravvio sapere
Ciao vespino |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 18/08/2013 : 21:51:20
|
E' lo statore fili cotti.... ed il carburatore, infatti non ho mai veduto NESSUNO capace di revisionarlo davvero per bene...cambiare la bobina è stato inutile.... |
pugnodidadi |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2013 : 20:51:47
|
Un mio amico mi ha consigliato di fare la modifica per l'accenzione elettronica, in modo da avere più affidabilità.. Secondo voi è una cosa fattibile????.  Voi avete mai fatto questa modifica??? Cosa dovrei sostituire?? Quale sarebbe la spesa???
Grazie
Vespino
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 19/08/2013 : 23:22:02
|
se revisioni lo statore a puntine non hai + problemi di affidabilità...
passare all'elettronica è facile serve la staffa porta bobina, il raddrizzatore da 35 w, la bobina elettronica, lo statore e il suo volano... usato tutto buono sui 200 credo, tutto nuovo sono 350 credo ma roba commerciale cev e volano tipo pxe 2013 leggero con cremagliera.... meglio la roba vecchia.
con 50 euro te lo revisionano il tuo statore, fili fastom puntine e condensatore....torna nuovo...
se non bannavano l'utente FRA2 lui li faceva davvero bene... abbiamo perso uno che ci capiva... si avverte quando serve... |
pugnodidadi |
 |
|
77teo
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cerea
47 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2013 : 00:22:42
|
Guarda lascia stare tieni le puntine...... la mia arcobaleno non ne vuole più sentire di partire sia a freddo e a volte anche a caldo !!!! Ho statore ,bobina, cavo candela nuovo ma niente ho un cassetto pieno di candele bruciate di tutte le marche e gradazioni. Al massimo faccio un paio di giorni e poi strafatica a partire !!!! La carburazione é giusta ma niente . E i meccanici veri per vespa son sempre più rari.... |
WLF |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2013 : 09:52:24
|
| poeta ha scritto:
se non bannavano l'utente FRA2 lui li faceva davvero bene... abbiamo perso uno che ci capiva... si avverte quando serve...
|
a dire il vero il forum ha perso gente ben più preparata e della quale si sente di più la mancanza... ma questo solo per il mio modesto e inutile parere...
mettere l'accensione elettronica non è una grande spesa come dice poeta con 300-350 prendi tutto il materiale (nuovo) e ci stai dentro anche con il montaggio. comunque se le puntine e il condensatore, e a monte le bobine e i cavi statore sono buoni la vespa è affidabile quanto una elettronica. la mia ex p125x senza frecce aveva bruciato due bobine sullo statore (niente luci niente clacson niente di niente, ma il motore andava benone) anche perché il volano era montato male e strusciava sullo statore. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2013 : 14:46:24
|
| jb_vespa ha scritto:
| poeta ha scritto:
se non bannavano l'utente FRA2 lui li faceva davvero bene... abbiamo perso uno che ci capiva... si avverte quando serve...
|
a dire il vero il forum ha perso gente ben più preparata e della quale si sente di più la mancanza... ma questo solo per il mio modesto e inutile
|
Quoto. |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
vespino
Utente Attivo
  
Regione: Abruzzo
Prov.: Teramo
Città: Mosciano Sant'Angelo
815 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2013 : 20:41:02
|
ieri ho montato una candela nuova: la Champion L82, oggi ho fatto 20 km e la vespa andava bene, non ha avuto nessun problema(non vorrei portarmi sfiga )  È possibile che una candela può causare tutti questi problemi??? Prima di mettere la candela nuova montato una Ngk7, Comunque in questi giorni continuò a provar la e poi vi faccio sapere..
Vespino |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 21/08/2013 : 22:40:52
|
| vespino ha scritto:
ieri ho montato una candela nuova: la Champion L82, oggi ho fatto 20 km e la vespa andava bene, non ha avuto nessun problema(non vorrei portarmi sfiga )  È possibile che una candela può causare tutti questi problemi??? Prima di mettere la candela nuova montato una Ngk7, Comunque in questi giorni continuò a provar la e poi vi faccio sapere..
Vespino
|
Oh si che è probabile , anzi probabilissimo !!! Io da tempo che sostengo che le NGK fanno vomitare anche i sassi , ma qualcuno che ne sa di più dice che non è possibile ! IO continuo la mia battaglia contro la NGK a spada tratta e tu sei probabilmente un'altro caso che mi da ragione !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 22/08/2013 : 06:44:16
|
a be ma se usavi le ngk... e ditelo prima no!  conosco solo uno che si trova bene con le ngk... io sulla px arco ho una champion con circa 10000km e non perde un colpo! la ngk che mi avevano messo appena rifatto il motore è durata.................. 2km!  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
roby 66
Nuovo Utente
Città: manfredonia
3 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 19:52:02
|
Salve a tutti, ho una vespa p125x del 1981 con batteria senza motorino di avviamento, ho cambiato lo statore a puntine con uno elttronico, adesso mi scoppietta e mi brucia le candele in due tre giorni, la corrente e stata controllata ed risulta molto forte, puo dipendere da questo? Noto avvolte che l'elettrodo di massa si alza. Aiuto no ne posso più di cambiare candele spero in un vostra soluzione. Grazie |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 08/09/2013 : 20:10:58
|
Dovevi: 1) presentarti, 2) aprire un post tuo. 3) perché hai la batteria in un p125x? 4) come sei messo a bobina? |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
roby 66
Nuovo Utente
Città: manfredonia
3 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2013 : 10:28:14
|
Scusate, non sapevo sono nuovo nel forum. Mi chiamo Roberto, la batteria la monta di serie perchè è una p125x con frecce, quanto e stata fabbricata era destinata ad andare all'estero. La bobbina è nuova. scusate ancora ora apro un mio post. Grazie |
 |
|
|
Discussione  |
|