Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - vespa 200 rally
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 vespa 200 rally
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

naja
Nuovo Utente

Città: Vicenza


11 Messaggi


Inserito il - 14/08/2013 : 13:18:19  Mostra Profilo Invia a naja un Messaggio Privato
ciao ragazzi,
ho sistemato di recente un 200 rally di un membro del mio vespa club, e dopo le varie cure del caso direi che è rinato alla grande.
Il problema è che vibra un pò troppo rispetto lo standard delle altre vespe che ho risistemato e provato; l'intorpidimento di avambraccia e mani è sicuro nella media distanza.
Volevo quindi sapere se questo è un fenomeno legato al modello di vespa in questione, magari dipendente dalla cilindrata un pò più generosa; capiamoci...è una vespa anziana e non un mezzo giapponese perfetto in tutto, ma il dubbio me lo pongo ugualmente.

grazie mille,

Michele

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 13:56:05  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Non avendo mai avuto nè guidato ua Rally non ti so dire.

Però con una Sprint Veloce fino a circa 200 km in tappa unica non ho mai avuto alcun minimo problema, ed è circa la stessa ciclistica.

Non è che ha il perno della ruota anteriore o la forcella un po' storti?

Basta poco per dare fastidio.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 15:23:36  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
è normale... è un 200!
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 14/08/2013 : 19:40:02  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Messaggio di naja

ciao ragazzi,
ho sistemato di recente un 200 rally di un membro del mio vespa club, e dopo le varie cure del caso direi che è rinato alla grande.
Il problema è che vibra un pò troppo rispetto lo standard delle altre vespe che ho risistemato e provato; l'intorpidimento di avambraccia e mani è sicuro nella media distanza.
Volevo quindi sapere se questo è un fenomeno legato al modello di vespa in questione, magari dipendente dalla cilindrata un pò più generosa; capiamoci...è una vespa anziana e non un mezzo giapponese perfetto in tutto, ma il dubbio me lo pongo ugualmente

Michele

Quel " mezzo Giapponese PERFETTO IN TUTTO " gia' mi fa girare i cosiddetti.

A parte gli scherzi, Tutti i 200 vibrano. Tanto per dire: Io ho una 180 Rally , e le vibrazioni si fanno sentire e anche molto.


P.S. Benvenuto tra noi.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

naja
Nuovo Utente

Città: Vicenza


11 Messaggi

Inserito il - 15/08/2013 : 09:05:01  Mostra Profilo Invia a naja un Messaggio Privato
infatti ho pensato anch'io ad uno sbilanciamento delle ruote o comunque a problemi derivanti dal comparto telaio e quindi ho fatto una prova rudimentale ma funzionale.
Ho portato il mezzo a 70 - 80 km/h e poi ho tirato la frizione; a questo punto il motore è sceso al minimo e le vibrazioni si sono azzerate annullando il sospetto che fosse appunto la ciclistica la causa di tutto.
A questo punto è certo che qualche elemento del motore sia oltremodo sbilanciato (disallineamento centesimale delle spalle dell'albero motore per esempio, è raro ma succede) senza contare che i silent block in gomma di aggancio tra motore e telaio, tutt'ora gli originali dal 1972, siano diventati duri nel tempo e conducano più frequenze.
Se il proprietario decide di intervenire, e scopro qualcosa, vi farò sapere per dovere di cronaca!
Torna all'inizio della Pagina

naja
Nuovo Utente

Città: Vicenza


11 Messaggi

Inserito il - 15/08/2013 : 09:32:12  Mostra Profilo Invia a naja un Messaggio Privato
Beh ragazzi terminati i tecnicismi da meccanico di reparto corse adesso parla il vespista!!!!
Il vespista in questione ha risolto empiricamente il problema mettendo un asciugamano ripiegato più volte tra supporti sella e telaio smorzando così il più delle vibrazioni oggetto della discussione, e mi sono lanciato a manetta nel collaudo dei lavori eseguiti, scalando le montagne della mia zona alla conquista di Asiago, dell'altipiano e di tutte le salite e discese annesse.
E' un mezzo molto cool!!
coppia motore sempre disponibile e affidabilità indiscussa, e dopo averla messa sotto torchio costante conservava sempre il suo minimo da Harley....peccato solo...che non è mia!!!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 15/08/2013 : 10:44:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
naja ha scritto:

....peccato solo...che non è mia!!!


e che ti frega?
tu non hai un mezzo giapponese perfetto in tutto?
quello ti meriti



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever