Autore |
Discussione  |
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 00:13:46
|
Come ho scritto in altri topic, sto restaurando un motore di un PX senza frecce del 78, la vespa era ferma da molti anni e il motore era bloccato... saldato direi! Una volta aperto il motore ho visto la causa del bloccaggio. Voi penserete a della ruggine, ai cuscinetti di banco bloccati... invece no! Si è piantata la biella sull'albero... ma niente ruggine!!! Dentro il motore ho trovato una sostanza quasi gommosa, somigliava alla colla appiccicosa da far paura! Il serbatoio pieno, il carburatore idem, la camera pompa piena nella parte bassa, di questa sostanza appiccicosa che si è rammollita solo con il diluente nitro... manco la benzina l'ha sciolta! Vi è mai capitato di trovare una cosa simile???? Considerando la quantità e la durezza con cui si era incollata dubito che possa essere l'olio della miscela... NelLa mia VB1 rimASTA ferma per un ventennio non ho trovato niente di ciò, ed è partita senza pulire niente! Secondo me è zucchero messo nella miscela a scopo di sabotaggio!!! Voi che ne dite????
|
Salvo Mazza |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 06:55:07
|
Può darsi...
Anch'io ho visto vespe con residui di vecchia miscela nel carburatore e serbatoio partire quasi tranquillamente.
Anche se quei residui erano diventatiquasi sciroppo....
Facile che il tipo che l'aveva non fosse molto simpatico e gli hanno insegnato così a stare al mondo.....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 08:35:59
|
Si quello che tu descrivi io l' ho visto.... Mi sono trovato la stessa situazione nel serbatoio della super , ma non in camera di manovella. Sono i residui di miscela che col tempo invece di avaporare solidificano. Certo trovarne una quantità tale da bloccare la biella effettivamente è piuttosto strano   La quantità di miscela che entra li è irisoria ! Io comunque pet ripulire ho usato acido muritico diluito al 50% con acqua. |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
VespaV97
Utente Medio
 

Regione: Campania
Città: Caserta
236 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 09:36:42
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Può darsi...
Anch'io ho visto vespe con residui di vecchia miscela nel carburatore e serbatoio partire quasi tranquillamente.
Anche se quei residui erano diventatiquasi sciroppo....
Facile che il tipo che l'aveva non fosse molto simpatico e gli hanno insegnato così a stare al mondo.....
Ciao
|
Ma cosa avrà mai potuto fare? E' un dispetto non da poco  Io questo fatto dello zucchero l'ho visto fare nei film di mafia    |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 13:59:44
|
Infatti la vespa sta a Catania......
È con questo non vuol dire che tutti siano mafiosi, perché agli str....... Accadeva anche a Bologna.
Al mio professore di fisica all'università gli bruciarono due, non una, macchine perché era parecchio antipatico...... |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 14:32:21
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Infétti la vespa sta a Catania......
È con questo non vuol dire che tutti siano mafiosi, perché agli str....... Accadeva anche a Bologna.
Al mio professore di fisica all'università gli bruciarono due, non una, macchine perché era parecchio antipatico......
|
Ma quando andavi tu all'università , esistevano già le automobili ?x  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 14:53:04
|
mah raga, non ci riesco a immaginare che quello sia olio anche vecchissimo. in alcuni punti era di colore giallo scuro, nella camera di manovella scuro quasi nero. Il carburatore ad esempio, aveva la valvola bloccata... l'ho messo diverse ore a mollo al diluente, ma era ugualmente saldata. Perso per perso, gli dò una scaldatina con una fiammellina (ma leggera eh) e la valvola è venuta via come se non fosse mai stata bloccata! Più tardi vi metto le foto dell'albero ancora bloccato
PS. sapete perchè mi è venuto in mente lo zucchero??? Oltre ad essere risaputo che fa danno, quella cosa appiccicosa mi ha fatto ricordare lo zucchero fuso che si usa per incollare i cioccolatini o i frutti di marzapane sulle uova, in quella che dalle mie parti chiamiamo cuddura cu l'ovu... tradizionale del periodo di Pasqua! |
Salvo Mazza |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 16:18:54
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Infétti la vespa sta a Catania......
È con questo non vuol dire che tutti siano mafiosi, perché agli str....... Accadeva anche a Bologna.
Al mio professore di fisica all'università gli bruciarono due, non una, macchine perché era parecchio antipatico......
|
Ma quando andavi tu all'università , esistevano già le automobili ?x  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 16:24:12
|
Eh già....
Ford modello T o Alfa 20 HP.....
  |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 16:42:27
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Eh già....
Ford modello T o Alfa 20 HP.....
 
|
Pensa che ai miei tempi c'erano le "bighe"     |
Walter |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 20:20:30
|
Ho sciacquato una prima volta il serbatoio, ma ancora li dentro c'è quella strana colla. Cosa ve ne pare?
Immagine:
 119,91 KB
Immagine:
 110,54 KB
Immagine:
 121,03 KB
Immagine:
 117 KB
Quì l'albero per come l'ho smontato...
Immagine:
 145,32 KB
Immagine:
 143,38 KB
Immagine:
 164,2 KB |
Salvo Mazza |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 20:51:31
|
Benzina rossa con olio minerale di m..... più anni di invecchiamento al caldo umido.....
Facile che possa arrivare a quella consistenza .
Certo,però che l'albero e la manovella sono messi proprio male |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
VespaV97
Utente Medio
 

Regione: Campania
Città: Caserta
236 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 23:30:21
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Infatti la vespa sta a Catania......
È con questo non vuol dire che tutti siano mafiosi, perché agli str....... Accadeva anche a Bologna.
|
Raga, io stavo scherzando . Quello che dici tu è proprio vero ... |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 13/08/2013 : 23:53:22
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Benzina rossa con olio minerale di m..... più anni di invecchiamento al caldo umido.....
Facile che possa arrivare a quella consistenza .
Certo,però che l'albero e la manovella sono messi proprio male
|
Considera che quella melma è già stata diluita una prima volta e si è ammorbidita parecchio!  
Vespa V97... nessuno si offende si scherza no..?   |
Salvo Mazza |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 14/08/2013 : 09:00:37
|
In effetti è proprio melmosa.
Lo zucchero a questo punto è l'unica spiegazione.
Certo che si scherza, solo ho tenuto a precisare per evitare incomprensioni, che sono accadute anche nel recente passato!
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Discussione  |
|