Autore |
Discussione  |
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 02:08:59
|
Sulla scheda tecnica della vespa 50 c'è scritto a che numero di telaio viene effettuato il cambio di marmitta... Domani controllo |
 |
|
Andresv
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
34 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 09:21:37
|
| volevo sapere se nel tuo manubrio c'è il pezzo che ho indicato con la freccia, gira attorno al tubo dell accelleratore ed è avvitato sulla fusione del manubrio, la mia vespa 50 L del 67 lo aveva questa no, vorrei sapere se andato perso o nata così. |
Robsoon: il particolare, molla tubo comando gas, è presente all'appello. Wyatt87: ti ringrazio molto... ed aspetto con interesse. visto che sia la marmitta che ho trovato montata, sia quella a cannello alto che ho comprato sono irrecuperabili o quasi, vorrei essere sicuro di che cosa acquistare. A presto qualche foto: la vespina è pronta, a parte il trascurabile particolare dell'assenza del motore non ancora chiuso. A proposito: quesito teNNico: L'albero motore presenta gioco sui rulli della testa di biella che ne rende necessario il rimbiellaggio, operazione di costo superiore all'acquisto di un albero RMS di nuova produzione. Ecco però che l'albero RMS in questione, peraltro dichiarato dal catalogo per Vespa 50 successiva al '67, differisce dal mio quantomeno per la lunghezza del gambo filettato lato volano.  La conicità e le altre quote paiono uguali ma la misurazione condotta sul banco del negozio è stata sommaria invero. C'è compatibilità tra i due alberi ante e post 67? Grazie a chi mi saprà aiutare |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 16:29:17
|
Trovato... Da v5a1t 250001 marmitta con cannello basso! P.s. Per quanto riguarda l'albero rettifica il tuo originale, quelli di adesso non valgono nulla... |
 |
|
Andresv
Nuovo Utente
Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona
34 Messaggi |
Inserito il - 04/10/2013 : 19:28:58
|
Ggggrazzie! Ottime info, per marmitta ed albero!
|
 |
|
robsoon
Utente Medio
 

Città: BIELLA
253 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 09:04:28
|
ciao, grazie per la risposta, albero io ho montato quello della mazzucchelli, se vuoi puoi accorciare i filetti ma se li lasci lunghi non danno fatidio, poi ho anche rimbiellato l'originale che ho ritirato con gli altri pezzi che ho montato per farecandare di più il motore.....
| Andresv ha scritto:
| volevo sapere se nel tuo manubrio c'è il pezzo che ho indicato con la freccia, gira attorno al tubo dell accelleratore ed è avvitato sulla fusione del manubrio, la mia vespa 50 L del 67 lo aveva questa no, vorrei sapere se andato perso o nata così. |
Robsoon: il particolare, molla tubo comando gas, è presente all'appello. Wyatt87: ti ringrazio molto... ed aspetto con interesse. visto che sia la marmitta che ho trovato montata, sia quella a cannello alto che ho comprato sono irrecuperabili o quasi, vorrei essere sicuro di che cosa acquistare. A presto qualche foto: la vespina è pronta, a parte il trascurabile particolare dell'assenza del motore non ancora chiuso. A proposito: quesito teNNico: L'albero motore presenta gioco sui rulli della testa di biella che ne rende necessario il rimbiellaggio, operazione di costo superiore all'acquisto di un albero RMS di nuova produzione. Ecco però che l'albero RMS in questione, peraltro dichiarato dal catalogo per Vespa 50 successiva al '67, differisce dal mio quantomeno per la lunghezza del gambo filettato lato volano.  La conicità e le altre quote paiono uguali ma la misurazione condotta sul banco del negozio è stata sommaria invero. C'è compatibilità tra i due alberi ante e post 67? Grazie a chi mi saprà aiutare
|
|
meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma |
 |
|
Discussione  |
|
|
|