Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - La mia vespetta 50 del 1965
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 La mia vespetta 50 del 1965
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Andresv
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


34 Messaggi


Inserito il - 13/08/2013 : 09:04:06  Mostra Profilo Invia a Andresv un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti,
vi presento la mia vespetta V5A1. Acquistata nel 1965 viene utilizzata fino ai primi anni 80 per piccoli spostamenti in un paesino dell'entroterra ligure. Tolta una bella botta sul posteriore che ha piegato il codino e l'ha "scavallettata" piegando lo scudo, si difende ancora abbastanza bene:

Immagine:

68,82 KB

Andresv
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


34 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 09:05:06  Mostra Profilo Invia a Andresv un Messaggio Privato
ahi, non riesco a vedere la foto che ho allegato...
Torna all'inizio della Pagina

Andresv
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


34 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 09:20:45  Mostra Profilo Invia a Andresv un Messaggio Privato
Mentre cerco di capire come inserire correttamente le foto, vi posso dire che il vespino è completo di tutto, ha il suo motore originale del tipo con corivolano a piattello d'alluminio e monta una sella lunga Aquila che cercherò di recuperare anche nella copertura. I componenti specifici sono tutti presenti ed in buono stato, a parte il trasparente del fanaletto posteriore, sostituito con uno senza bordino sul catarifrangente. Il colore è verde 301 come si legge sulla conferma d'ordine della Piaggio che stabiliva le condizioni di vendita della vespa al primo proprietario.
Lunghi anni in una baracca e la non eccelsa qualità della verniciatura d'origine hanno fatto il loro lavoro, ma il restauro si presenta facile e spero abbastanza veloce...
Ieri ho ritirato scocca e annessi dalla sabbiatura ed ora, finito l'"ammollo" del motore, mi accingo alla sua revisione, che spero sia ridotta al minimo.
a presto altre nuove
Torna all'inizio della Pagina

VespaV97
Utente Medio

VespaV97


Regione: Campania
Città: Caserta


236 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 09:43:42  Mostra Profilo Invia a VespaV97 un Messaggio Privato
Scusami, sarebbe una 50 N, vero . Bel modello, mi raccomando il restauro e uscirà come nuova
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 12:24:14  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
per la sella quarda quì avevo messo il restauro passo passo http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28163&whichpage=5
, la copertura l'ho presa a novegro dai anti rivenditori vespa se riesci a mettere un po di foto e magari una copia del ordine.

grazie ancora

Andresv ha scritto:

Mentre cerco di capire come inserire correttamente le foto, vi posso dire che il vespino è completo di tutto, ha il suo motore originale del tipo con corivolano a piattello d'alluminio e monta una sella lunga Aquila che cercherò di recuperare anche nella copertura. I componenti specifici sono tutti presenti ed in buono stato, a parte il trasparente del fanaletto posteriore, sostituito con uno senza bordino sul catarifrangente. Il colore è verde 301 come si legge sulla conferma d'ordine della Piaggio che stabiliva le condizioni di vendita della vespa al primo proprietario.
Lunghi anni in una baracca e la non eccelsa qualità della verniciatura d'origine hanno fatto il loro lavoro, ma il restauro si presenta facile e spero abbastanza veloce...
Ieri ho ritirato scocca e annessi dalla sabbiatura ed ora, finito l'"ammollo" del motore, mi accingo alla sua revisione, che spero sia ridotta al minimo.
a presto altre nuove

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 14:01:48  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Per la foto usa nomi corti.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Andresv
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


34 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 14:11:12  Mostra Profilo Invia a Andresv un Messaggio Privato
ciao Robsoon, appena avrò tempo di studiarci un attimo, metterò un po'di foto, compresa quella della conferma d'ordine.
Per la sella ho già proceduto come hai fatto tu, ho smontato e messo da parte le minuterie, compresa la targhetta Aquila made in italy e le imbottiture. Sabbiato il telaio che verrà riverniciato in nero lucido su fondo epox. Per quanto riguarda la copertura l'unica cosa irrecuperabile è il cadenino di plastica grigia: il resto verrà ricucito dal mio tappezziere con un nuovo tubetto, recuperando la finta pelle originale (speriamo).
Torna all'inizio della Pagina

Andresv
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


34 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 14:16:25  Mostra Profilo Invia a Andresv un Messaggio Privato


ecco due o tre foto...

Immagine:

68,75 KB



Immagine:

58,19 KB
Torna all'inizio della Pagina

Fullchoper
Utente Medio

melacompro la vespa


Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi


358 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 14:23:29  Mostra Profilo Invia a Fullchoper un Messaggio Privato
bellissima non è per niente messa male.....tienici aggiornati sul restauro.... conserva il piu' possibile uscirà una vespa con i fiocchi!

Fullchoper.
Le mie vespe:
1 - vespa 50 special 1980
2 - vespa PX 150 2007
Torna all'inizio della Pagina

Andresv
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


34 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 14:24:47  Mostra Profilo Invia a Andresv un Messaggio Privato
Ah, dimenticavo: pure la marmitta non è corretta, è una replica a cannello basso, priva di omologazione...
Alcuni particolari...

Immagine:

74,77 KB

Immagine:

71,1 KB

Immagine:

29,69 KB

faro Siem con vernicetta sui morsetti, uguale sulla base del fanaletto post,


Immagine:

52,27 KB
Torna all'inizio della Pagina

Andresv
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


34 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 14:33:27  Mostra Profilo Invia a Andresv un Messaggio Privato
controllo interno...



Immagine:

46,72 KB



Immagine:

51,88 KB

motore pronto al distacco...


Immagine:

70,61 KB
Torna all'inizio della Pagina

Andresv
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


34 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 14:46:51  Mostra Profilo Invia a Andresv un Messaggio Privato
volano "basso"

Immagine:

61,56 KB

piattello alluminio


Immagine:

44,02 KB

tamburi solo parzialmente verniciati


Immagine:

47,68 KB

e cerchi verniciati alluminio su verde


Immagine:

67,21 KB

forcella con tracce anch'essa verdi:


Immagine:

50,46 KB
Torna all'inizio della Pagina

Andresv
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


34 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 14:57:37  Mostra Profilo Invia a Andresv un Messaggio Privato
Ora la scocca e quanto altro necessario sono stati sabbiati con abrasivo fine


Immagine:

62,45 KB

Immagine:

77,71 KB

Immagine:

49,31 KB

Immagine:

58,63 KB
Torna all'inizio della Pagina

Andresv
Nuovo Utente


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


34 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 15:05:53  Mostra Profilo Invia a Andresv un Messaggio Privato
nel frattempo....

Immagine:

48,55 KB

Immagine:

55,76 KB

Immagine:

55,06 KB

Immagine:

36,07 KB
Torna all'inizio della Pagina

robsoon
Utente Medio

i miei mezzi

Città: BIELLA


253 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 18:51:44  Mostra Profilo Invia a robsoon un Messaggio Privato
bè è messa molto bene e vedo che vai come un treno bravo, il fatto che i cerchi fossero verniciati di verde starebbe ad indicare che originariamente era tutta verde?????????

meglio stare zitti e passare per stupidi che aprir bocca e darne la conferma
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 13/08/2013 : 19:39:19  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ottimo lavoro!

Ti è venuto in mente di staccare con un panno umido il tagliando di controllo per riapplicarlo alla fine lavori?

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever