Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Fori non identificati su Vespa 50N 1968
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 Fori non identificati su Vespa 50N 1968
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

James Joyce
Nuovo Utente

mele vespa

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: Trieste


18 Messaggi


Inserito il - 05/08/2013 : 13:12:36  Mostra Profilo Invia a James Joyce un Messaggio Privato
Salve a tutti!

Dopo un anno di dubbi e risparmi ho venduto il 50HP di mio nonno e ora sto cercando di acquistare una 50N da un po' di tempo.
Cercando tra i vari annunci mi sono imbattuto in uno che mi sembra molto appetibile, ma quando mi sono fatto mandare le foto nel dettaglio della carrozzeria di questa 50N del '68 ho trovato dei fori posti immediatamente sotto la sella che (da inesperto come sono) non riesco a identificare in quanto ad utilità o riparabilità, e soprattuto non so se contribuiscano a diminuire il valore del veicolo (visto che per meno di 1300 euro il venditore non cede).
vi metto il link alla foto così potete osservare senza troppi giri di parole

http://img405.vespaforever.net?/img405/6936/z9h.JPG

Qualcuno riesce a rispondere ai miei dubbi?

Una persona normalmente composta frigge

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 13:44:46  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Evidentemente qualche cane per fissare un portapacchi che non andava bene su questa vespa ha avuto la bella pensata di forare tutt e usare un fissaggio con delle spiagge.

Vedrai che non sbaglio di molto.

Riparare si può, solo che poi devi verniciare tutto e riprendere tale problema non è da tutti.

Fai conto che può essere un danno da 500 euro almeno.

Vedi tu.

PS, per quanto fosse una HP, io la vespa del nonno non la vendevo.....

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

James Joyce
Nuovo Utente

mele vespa


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: Trieste


18 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 13:50:41  Mostra Profilo Invia a James Joyce un Messaggio Privato
Quindi dici che 1300 euro con questo danno non li vale?
E' questo il mio problema principale, perchè in quanto a danno in sè non mi infastidiscono più di tanto, ma sapere che mi viene venduta con quei fori a prezzo superiore al suo valore effettivo mi infastidirebbe. Conta che di meccanica è 'perfetta'.

Una persona normalmente composta frigge
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 14:05:50  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Secondo me no

Con quei buchi, dovrebbe lasciarti andare almeno un paio di centoni......

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

James Joyce
Nuovo Utente

mele vespa


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Trieste
Città: Trieste


18 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 14:51:11  Mostra Profilo Invia a James Joyce un Messaggio Privato
Ho già provato a contrattare col proprietario ma dice che il prezzo secondo lui è già troppo tirato. Mah, se qualcuno ha altre opinioni o ha un idea di come potrei nascondere/trasformare quei fori in qualcosa di meno brutto si faccia avanti !

Una persona normalmente composta frigge
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 17:01:12  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
James Joyce ha scritto:

Ho già provato a contrattare col proprietario ma dice che il prezzo secondo lui è già troppo tirato.


Con quel danno certamente non vale ciò che ti chiede e visto che non credo che sia la unica special sul mercato gli risponderei... a quel prezzo tienitela!!!!

James Joyce ha scritto:


Mah, se qualcuno ha altre opinioni o ha un idea di come potrei nascondere/trasformare quei fori in qualcosa di meno brutto si faccia avanti !


Non è che ci sono molte possibilità
1) la tieni così ()
2) la ripari e un bravo carrozziere ti cercherà una bella cifretta

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 18:03:17  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Sai che ti dico?

Da dimenticare.....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

VespaV97
Utente Medio

VespaV97


Regione: Campania
Città: Caserta


236 Messaggi

Inserito il - 05/08/2013 : 22:26:29  Mostra Profilo Invia a VespaV97 un Messaggio Privato
Chiudi a 1000 o niente. Per l'utilità di questi "fori" come già ti ha detto et3 dovrebbero essere per una specie di portapacchi. Tieni conto che qualcuno dalle mie parti dietro alle vespe ha dei portapacchi fatti con le cassette della frutta
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever