| Autore |
Discussione  |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2013 : 10:14:30
|
| IO VESPO ha scritto:
| Steck81 ha scritto:
Considerate che è perfettamente illegale caricare una vespa nel bagagliaio, ma volendo si può fare
|
Illegale o si può fare??? e perchè???
|
si può fare nel senso che a livello dimensionale ci sta.
illegale perché credo che, anche se ci sta, ci possano essere problemi legati alla stabilità del carico. ho letto qualcosa in merito da qualche parte..... insomma se è smontata la puoi trasportare ma se intera no....
poi dipende sempre da chi ti ferma....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2013 : 10:46:36
|
Esatto, Vittorio, perche teoricamente non portesti caricare un veicolo(motocilcetta o ciclomotore) dentro un altro veicolo non adatto al suo trasporto, mentre invece se smontata e son ricambi puoi farlo, ma come giustamente detto dipende da chi trovi, io purtroppo, scusate ma son "deviato", avendolo già ben bruciato per questioni similari, e preferisco sempre mettermi il posteriore al riparo |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
spenk
Nuovo Utente

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
25 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2013 : 20:56:08
|
| Oltre lo scudo levo il motore compresa la ruota posteriore?Un lavoraccio!!!!! |
 |
|
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 29/07/2013 : 21:11:50
|
Togli la forcella e bona lè....
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
greenpx
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: lamezia terme
490 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2013 : 12:23:25
|
Io smonterei ambo le ruote e la forcella. Poi svuotati i "liquidi" due bei cartoni e giù su un fianco così copri il tutto coi bagagli e... occhio non vede e cuore non duole    |
TI MANCA L'ARIA? GUIDA UNA VESPA!!! |
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2013 : 13:43:42
|
| et3jeans1976 ha scritto:
Togli la forcella e bona lè....
Ciao
|
Se ci sta', basta che togli la soala forcella con la ruota. |
Walter |
 |
|
|
n/a (ex beliscite)
deleted
 

Prov.: Genova
Città: Genova
270 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2013 : 16:06:27
|
| Un mio amico con un marcio monomarcia (Tmax del 2004) ha fatto un Traco tra Salerno e Genova: con 160 euro se l'era cavata. Scooter assicurato con ottime cinghie e gabbia attorno. Ciao. |
Meglio Marcia che Monomarcia
 |
 |
|
Discussione  |
|