Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - fanale aggiuntivo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 fanale aggiuntivo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marce75
Utente Normale

Città: Verona


73 Messaggi


Inserito il - 22/07/2013 : 12:01:16  Mostra Profilo Invia a Marce75 un Messaggio Privato
Ciao cari amici vespisti, ho una domanda da farvi in merito all'impianto elettrico del mio PX 2011.

Avendo constatato che caricando una borsa sul portapacchi anteriore il fanale viene completamente coperto e quindi diventa inutilizzabile sto pensando di montare un secondo fanale sul parafango in modo che non venga disturbato dalla borsa caricata anteriormente.

Utilizzerò un fanale che monta una lampada H4 (che sostituirò con una HS1 come quella originale della Vespa) più la lampadina da 5W per la luce di posizione. In pratica un vero e proprio fanale sostitutivo.

La mia idea è quella di collegarmi direttamente ai fili sul portalampada del fanale originale e farli arrivare al fanale aggiuntivo.

Tutti tranne il filo di massa e dopo vi spiego perché.

I comandi devioluce agiranno quindi contemporaneamente su entrambi i fanali.

Quindi accendere la posizione o l'anabbagliante o l'abbagliante su un fanale avrà lo stesso effetto anche sull'altro.

In realtà non sarà possibile che i due fanali siano accessi contemporaneamente ma potranno stare accesi solo uno alla volta, o quello sul manubrio o quello sul parafango, non insieme.

Per fare questo pensavo di usare un deviatore per commutare il filo di massa dei due fanali.





In pratica il commutatore porterebbe a massa il filo di massa del fanale che voglio tenere acceso e l'altro sarebbe interrotto.

Ma a questo punto, non conoscendo l'impianto elettrico della Vespa e sapendo che lavora a corrente alternata mi viene il dubbio... funzionerà in questo modo deviando il filo di massa?

Se fosse in corrente continua non avrei dubbi ma in alternata funzionerà tutto lostesso?

Grazie.

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 22/07/2013 : 13:40:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Perchè in alternata non dovrebbe funzionare?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 22/07/2013 : 13:52:36  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Quindi vuoi fare un PX faro basso

Considera però che caricare il portapacchi anteriore al di sopra del livello del bordo scudo è sconsigliabile se non addirittura pericoloso.

Comunque il commutatore dovrebbe reggere almeno 6A altrimenti si squaglia, e quello in foto non sembra adatto



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

Marce75
Utente Normale

Città: Verona


73 Messaggi

Inserito il - 22/07/2013 : 14:25:00  Mostra Profilo Invia a Marce75 un Messaggio Privato
Ciao, grazie 1000 per la risposta!
Si in linea di principio pensavo anche io che funzionasse ma siccome di sicuro c'è solo la morte ho preferito chiedere agli esperti che male non fa!
La borsa non supera il bordo scudo ma il faro è comunque coperto, adesso vedo come mettere le foto così ti faccio vedere.
La foto è solo indicativa, certamente cercherò un communtatore che possa sopportarne anche 10 di ampere.
Ancora grazie!
Torna all'inizio della Pagina

Marce75
Utente Normale

Città: Verona


73 Messaggi

Inserito il - 22/07/2013 : 14:26:12  Mostra Profilo Invia a Marce75 un Messaggio Privato
A proposito, considerando che c'è sia la lampada dell'abb/anabb + quella della posizione, i fili di massa sono due quindo dovrò usare un commutatore doppio giusto?
Torna all'inizio della Pagina

Marce75
Utente Normale

Città: Verona


73 Messaggi

Inserito il - 22/07/2013 : 14:35:10  Mostra Profilo Invia a Marce75 un Messaggio Privato
Mi sono accorto che le foto le ho sul pc a casa, le metto stasera.
Bellissimo il tuo blog, lo guarderò spesso!
Ti ho anche chiesto l'amicizia su fb.
Torna all'inizio della Pagina

jocker
Utente Attivo

siiii


Regione: Sicilia
Prov.: Palermo
Città: palermo


690 Messaggi

Inserito il - 22/07/2013 : 16:14:19  Mostra Profilo Invia a jocker un Messaggio Privato
metti foto...sono curioso!
Torna all'inizio della Pagina

Marce75
Utente Normale

Città: Verona


73 Messaggi

Inserito il - 22/07/2013 : 16:39:48  Mostra Profilo Invia a Marce75 un Messaggio Privato
jocker ha scritto:

metti foto...sono curioso!


Le metto stasera perché le ho sul pc di casa.
In settimana mi arriva il fanale, poi metterò le foto mano a mano che procedo con i lavori.
Torna all'inizio della Pagina

Marce75
Utente Normale

Città: Verona


73 Messaggi

Inserito il - 22/07/2013 : 19:35:40  Mostra Profilo Invia a Marce75 un Messaggio Privato
Questo è il fanale:





Il tempo di uplodare le altre immagini e le metto su.
Torna all'inizio della Pagina

Marce75
Utente Normale

Città: Verona


73 Messaggi

Inserito il - 22/07/2013 : 19:45:41  Mostra Profilo Invia a Marce75 un Messaggio Privato
Appena uscito dal lavoro sono subito andato a trovare un interruttore ed eccolo quà... fresco di giornata!









A breve le foto della borsa..
Torna all'inizio della Pagina

Marce75
Utente Normale

Città: Verona


73 Messaggi

Inserito il - 22/07/2013 : 19:54:39  Mostra Profilo Invia a Marce75 un Messaggio Privato
Ecco le foto della borsa.
Come vedete non è una borsa enorme ma il fanale anteriore è completamente coperto.
Il parafango è il posto ideale dove montare il fanale aggiuntivo.







In settimana arriva il fanale e iniziano i primi test...
Torna all'inizio della Pagina

Marce75
Utente Normale

Città: Verona


73 Messaggi

Inserito il - 24/07/2013 : 19:17:18  Mostra Profilo Invia a Marce75 un Messaggio Privato
Fanale arrivato oggi!
Mi piace un casino come ci sta, voi che ne dite?











Dopo la prova ho dovuto ripristinare il parafango come originale perché devo ancora finire il rodaggio e quando la porto dal concessionario deve essere intonsa senò non mi fanno il primo tagliando gratis.
Perciò per il collegamento definitivo mi toccherà aspetare settembre visto che a fine mese parto per le ferie.
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/07/2013 : 23:51:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
bello, piace anche a me
comunque la massa è comune a tutto



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 25/07/2013 : 09:27:21  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Bellissimo!!! E una cosa che avevo in mente da tempo... ma ci vuole per forza il commutatore che esclude l'uno o l'altro??? se si collegano tutti e due i fari contemporaneamente???

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 25/07/2013 : 09:40:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
IO VESPO ha scritto:

... ma ci vuole per forza il commutatore che esclude l'uno o l'altro??? se si collegano tutti e due i fari contemporaneamente???


Lo statore eroga circa 80W, ipotizzando l'uso delle hs1 da 35W assorbiresti 70W....
non è consigliabile, inoltre a luci accese non funzionerebbero le frecce (o si abbasserebbe notevolmente la luminosità del tutto), stessa cosa per lo stop...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

IO VESPO
Utente Senior

IO VESPO

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano


1183 Messaggi

Inserito il - 25/07/2013 : 09:44:18  Mostra Profilo Invia a IO VESPO un Messaggio Privato
Immaginavo qualcosa del genere!!!

video restauro carrozzeria PX 125 E 1983 http://www.youtube.com/watch?v=MIpFW7J9gtk
video revisione motore PX 125 E http://youtu.be/ur8qlRL8pN8
Topic revisione motore PX 125 E http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=32479
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever