Autore |
Discussione  |
|
cristianopaolini
Nuovo Utente
Città: Roma
7 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2013 : 18:09:38
|
Ho una vespa PX 200 E che cammina solo se tengo l'aria tirata. Ripresa da un amico a cui ho fatto sabbiare il motore e sistemare il cambio che slittava. Si accendeva, ma quando davo gas si ingolfava. Controllo il carburatore e mancava la guarnizione della scatola del carburatore e il gommino del tubo benzina non chiudeva ermeticamente. Rimetto guarnizione e sgillo bene il carburatore.
Smonto la candela ed era completamente nera (ngk B7ES) Cambio la candela con Champ N4C.
Accendo faccio un po di kilometri e stesso problema. Quando accelero si ingolfa, ma regge il minimo benissimo. Con l'aria tirata il problema sparisce e la vespa sembra andare bene anche dando gas, ma ovviamente non regge il minimo.
Controllo la candela, è ancora nera e la sostituisco con Champ N5C (più calda). Dopo una decina di chilometri torna lo stesso problema, si ingolfa quando do gas, ma regge benissimo il minimo e il problema scompare se cammino con l'aria tirata.
Smonto di nuovo la candela, mi aspetto di trovarla nera e invece è color marrone chiaro? Non arriva abbastanza aria? Controllo il sotto sella per capire se qualcosa ostruisce il foro di aspirazione aria, di solito ci tengo un paio di fogli di giornale, ma anche se tolgo i giornali non cambia nulla. Qualcuno saprebbe darmi un consiglio o indirizzarmi ad un post simile, non ne ho trovati. grazie Cristiano
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2013 : 20:35:19
|
Tutto il contrario, sta passando più aria che benzina, se acceleri fa un vuoto tipo vuuuoooooo vero? E infatti tirando la leva dello starter (che non fa altro che arricchire il passaggio di miscela) la vespa riprende. Quindi o aspiri aria o sei scarburato. La paratia sotto il serbatoio c'è? Comincia col dirci se la tua vespa è originale e quali getti monta. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2013 : 01:10:27
|
controlla il soffietto |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2013 : 07:28:03
|
cambia il carburatore la mia arcobaleno faceva lo stesso identico lavoro ed era il carburatore. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2013 : 17:44:14
|
controlla il filtro dell'aria .. è probabilmente lento |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
ghiro_2
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: vicenza
8 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2013 : 18:47:56
|
salve a tutti...mi aggrego a questa discussione domandando il permesso di "cristianopaolini" poichè ho lo stesso problema..
spiego brevemente:
riaccesa dopo circa 2 anni di inattività,faticava a partire ma "a forza di dai" è partita..ok la scaldo un po accelero e sento VUUOOOOOO.. metto la prima e parto....la seconda e VUUUOOOOOO...MORTA sempre sepre cosi
allora vengo sul forum leggo qualche post e decido di intervenire sul carburatore, lo revisiono seguendo una guida trovata qui, pulisco soffio cambio guarnizioni svuoto il serbatoio ( benzina tutta nera praticamente) controllo la canna della benzina MA NON SMONTO IL RUBINETTO, rimonto tutto e......uguale a prima..  ho provato a carburare con la vite a molla sul posteriore del carburatore,da avvitata tutta svito di 2 giri e mezzo, ho provato a 2 giri e andava gia un pelo meglio 1 e mezzo e niente peggio che peggio!
bene..adesso cosa si fa??controllo il rubinetto??be...per svuotare il serbatoio ho staccato la cannetta che arriva nel carburatore prolungata un po e messa su di una bottiglia di coca cola...non scendeva a fiumi la benzina,c'ha messo 3/4 minuti a riempire i 2 litri della bottiglia...è normale??o deve "pisciare" a tubo pieno? dico questo perchè appunto sembra che non arrivi benzina quando giro l'acceleratore.
aggingo che la vespa è originale, usa i getti originali Max 118 min 55 calibratore 160/100.
per mimmo...cosa intendi per soffietto?
grazie a tutti! |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2013 : 20:28:59
|
Il soffietto è quel tubo di gomma nero a soffietto che collega il carburatore al telaio.
Se è rotto o fessurato, fa entrare troppa aria e gireresti magro.
Poi la benza deve scendere, non sgocciolare, quindi è facile che se la roba uscita dal serbatoio era nera, oltre ad usarla al posto dell'aceto balsamico, ha tappato il rubinetto, quindi smontalo e puliscilo come hai pulito il carburatore, che io pulirei di nuovo.
Vedrai che risolvi.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
ghiro_2
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: vicenza
8 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2013 : 11:54:50
|
grazie per il consiglio!oggi provo allora!
EDIT: provato a controllare il rubinetto e pulito anche se non serviva,allora ho deciso di ri-togliere il tubo della benzina verso il carburatore e cambiarlo poichè dove passa dietro al cilindro è un po schiacciato (e vecchietto mi sa), poi mi hai detto che passa troppa aria, controllato il soffietto e sembra ok, nessuna crepa posizionato bene nelle sue sedi, comunque lo porto al concessionario e chiedo anche a loro se è il caso di cambiarlo ( magari non fa piu tanta tenuta) poi ho tolto pure il coperchio del carter del carburatore, e cambio la guarnizione del coperchio e i due gommini che coprono le viti della carburazione e l'altra sopra al carter..pensate possano essere idee valide?o soldi buttati?
grazie ancora |
 |
|
ghiro_2
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: vicenza
8 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 11:16:31
|
stamane ho cambiato il tubo della benzina, le guarizioni del carter del carburatore, e la candela ( me la consigliato il meccanico piaggio)
'ho accesa, registrato un po il minino altino ma lo stesso quando acceleravo mi faceva wwooouuuuu. ho tirato l'aria e bene o male il sintomo sparisce, però bisogna tenerla tirata cavolo... sono riuscito a mettere la terza ma sempre con l'aria.
adesso che si fa? smonto il carburatore e lo pulisco di nuovo???
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 11:33:21
|
prova proprio a cambiarlo, fattelo prestare da qualcuno che sai che lo ha ben funzionante. spesso con l'età si creano delle micro - crepe nella zama (il materiale del quale è fatto il carburatore) che si aprono solo con il calore e le vibrazioni, dalle quali entra aria falsa. se è così, purtroppo, il carburatore è da cambiare. a me è successo con il dellorto della morini 250. |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
ghiro_2
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: vicenza
8 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 13:11:05
|
purtroppo non conosco nessuno della mia zona che mi potrebbe prestare il carburatore...vado di smontaggio e pulizia allora...nel rimontaggio devo ri-cambiare le guarnizioni? montate sabato quelle nuove..
per una pulizia a fondo cosa mi consigliate?ho sentito di immeggerlo in acqua bollente e detersivo per i piatti, ovviamente solo le parti in alluminio e metallo.. si può? compresi i getti
kiru |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 14:21:15
|
se vuoi fare una pulizia accurata fai bollire un pentlino d'acqua con dentro un misurino di viakal, dopo di che butti tutte le parti in metalo dentro per meno di un minuto... fatto questo tiri su tutto, pulisci e rimonti... cambia tutte le guarnizioni (anche se le hai comprate da poco) e, se hai la possibilità, stringi i due dadi del carburo con la dinamometrica, almeno hai la certezza che non sia imbarcato... fai monta attenzione anche a stringere molto bene (senza spanarla, possibilmente) la vite della scatola carburo e la vite che tiene il filtro dell'aria... se non risolvi così segui il consiglio di djgonz e controlla se è presente la paratia in fondo al tunnel... nel caso non sapessi di cosa si parli ti spiego: togli il serbatoio e guarda se sotto c'è una paratia di plastica nera in corrispondenza del'imbocco del tunnel... se non c'è gli arriva male aria e può dare problemi similari a quelli che stai avendo te... |
 |
|
cristianopaolini
Nuovo Utente
Città: Roma
7 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2013 : 00:02:26
|
Grazie per i consigli io credo di aver risolto. Sigillato bene il soffietto e stavolta la vespa va che è una meraviglia. In bocca al lupo ghiro 2
Cristiano |
 |
|
ghiro_2
Nuovo Utente
Regione: Veneto
Prov.: Vicenza
Città: vicenza
8 Messaggi |
Inserito il - 23/07/2013 : 11:13:02
|
| cristianopaolini ha scritto:
Grazie per i consigli io credo di aver risolto. Sigillato bene il soffietto e stavolta la vespa va che è una meraviglia. In bocca al lupo ghiro 2
Cristiano
|
eccomi qua pure io dopo un lavaggi in pentola del carburatore e 3 ore nel diluente era lindo come nuovo...questa mattina installato, al 3 colpo partita come un missile!!!!! vi ringrazio dei consigli e del Vs tempo...adesso non mi resta che rifare il libretto e si parteeeeee... poi quest'inverno si rimette a nuovo la carrozzeria!!
grazieee |
 |
|
|
Discussione  |
|