Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cuscinetto mozzo posteriore...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 cuscinetto mozzo posteriore...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

nico21
Utente Medio

snoopy

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi


Inserito il - 16/06/2013 : 19:27:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
ciao a tutti .. ho di recente cambiato il cuscinetto del mozzo del mio px 200 arcobaleno, perchè qualcuno ne aveva messo uno sbagliato che si è fuso in quanto non lubrificato, per evitate la stessa fine ho messo il paraolio, anzichè interno con cuscinetto schermato, all'esterno con cuscinetto normale, chiaramente ho tappato il forellino che si trova tra paraolio e cuscinetto.. a distanza di due settimane sembra che si sia rotto per l'ennesima volta il cuscinetto perchè il mozzo e l'albero si muovono vistosamente.. premetto che non manca olio e non perde da nessuna parte.. in settimana aprirò il motore e verificherò lo stato del cuscinetto..

cosa causa questo fenomeno???





Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 16/06/2013 : 19:30:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
dimenticavo una domanda potete dirmi gentilmente le sigle dei cuscinetti che vanno sul 200??

io sul mozzo ho messo un 6204 non c3 è giusto???

e gli altri quali sono??

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 14:21:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
il problema "sembra" che l'ho risolto.. dopo aver smontato il motore,inutilmente, mi sono accorto che a ballare era il tamburo e non l'albero PER FORTUNA...si è consumato troppo il millerighe e giocava un po troppo.. messo il tamburo nuovo e pare che il difetto non ci sia più.. staremo a vedere...

comunque se sapete darmi le sigle dei cuscinetti che "dovrebbero "essere montati dentro vi sano molto grato.. grazie...

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 15:08:12  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
hai cambiato il tamburo ok,ma hai controllato anche il millerighe dell'albero che non sia consumato anch esso?

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 18/06/2013 : 15:59:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
una volta avevo postato una tabella con tutti i cuscinetti di tutte (o quasi) le vespe, ma non la trovo più...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 22:50:33  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
peppinos ha scritto:

hai cambiato il tamburo ok,ma hai controllato anche il millerighe dell'albero che non sia consumato anch esso?

a vista vembra che non sia intaccato l'albero, ma ho notate che comunque ha lo stesso un certo gioco anche il tamburo nuovo, certo 1/4 rispetto al vecchio ma ad esempio rispetto a quello del mio pk(giusto per fare un paragone)che una volta infilato sull'albero non si muove proprio, mi sembra comunque molto..deve averne????
fatto sta che ora nelle curve e nelle rotonde, dove prima avvertivo quel brutto rumore metallico , ora non lo sento più.. quindi spero di aver risolto così... grazie..

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 22:54:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

una volta avevo postato una tabella con tutti i cuscinetti di tutte (o quasi) le vespe, ma non la trovo più...

ho provato a cercare ma non ho trovato nemmeno io ...

magari chi ha dimestichezza con i 200 e a memoria si ricorda........

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 23:55:19  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
nico21 ha scritto:

mimmo ha scritto:

una volta avevo postato una tabella con tutti i cuscinetti di tutte (o quasi) le vespe, ma non la trovo più...

ho provato a cercare ma non ho trovato nemmeno io ...

magari chi ha dimestichezza con i 200 e a memoria si ricorda........




il ricambio che viene fornito è questo:

20 - 47 - 14 (6204-2RS1-C4)

questo è con guarnizini laterale che possono cmq essere tolte

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 20/06/2013 : 17:27:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
viaggiatore ha scritto:

nico21 ha scritto:

mimmo ha scritto:

una volta avevo postato una tabella con tutti i cuscinetti di tutte (o quasi) le vespe, ma non la trovo più...

ho provato a cercare ma non ho trovato nemmeno io ...

magari chi ha dimestichezza con i 200 e a memoria si ricorda........




il ricambio che viene fornito è questo:

20 - 47 - 14 (6204-2RS1-C4)

questo è con guarnizini laterale che possono cmq essere tolte

Vesponept


grazie viaggiatore, controllero la scatolina di quello che ho montato ... ma a memoria non è in C4...

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 08/07/2013 : 15:16:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
peppinos ha scritto:

hai cambiato il tamburo ok,ma hai controllato anche il millerighe dell'albero che non sia consumato anch esso?

in effetti è così è consumato anche l'albero... ne ho preso uno nuovo e non ha gioco nemmeno il vecchio tamburo... non resta che riaprire il motore e sostituire il tutto... grazie a tutti...

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 20/07/2013 : 23:31:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
Quale sarebbe il forellino che hai tappato e che si trova tra paraolio e cuscinetto??
In questi giorni sto revisionando un 125 del '92 ed ho notato un foro nel carter, tra la sede del paraolio e l'esterno
A cosa serve??
Quando il paraolio è montato il foro dovrebbe essere tappato. Quindi qual'è la sua funzione?
Inoltre, visto che sull'Arcobaleno il paraolio è interno e l'ingresso nella sua sede ha uno spigolo vivo, esiste un sistema per piantarci dentro il paraolio senza rovinarlo??

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

Claudio487
Utente Medio

VespaClaudio487

Prov.: Lecce


397 Messaggi

Inserito il - 24/07/2013 : 08:29:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Claudio487 Invia a Claudio487 un Messaggio Privato
Ho trovato le risposte alle mie domande!
Il foro, che non è ostruito dal paraolio quando questo è montato, serve a far fuoriuscire l'olio del cambio all'estrno nel caso in cui il paraolio dovesse perdere. Così non si imbrattano le ganasce e, dall'esterno, si ha una sorta di spia che qualcosa si è rotto.
Peccato solo che per cambiare il paraolio bisogna smontare tutto il motore
Sono poi riuscito a piantarlo sulla sua sede costruendomi un attrezzo adatto... In pratica il cuscinetto del parastrappi sostituito (che ha diam. 42 come il paraolio) si cui ho saldato un paletto che fa da introduttore e su cui si può battere. Certo è che c'è pochissima tolleranza tra carter e paraolio e finisce che è molto più laborioso piantare il paraolio rispetto al cuscinetto.

VESPA PENSIERO
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 24/07/2013 : 09:04:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever