| Autore |
Discussione  |
|
|
spenk
Nuovo Utente

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
25 Messaggi |
Inserito il - 19/07/2013 : 09:46:13
|
Come dicevo ho ricevuto in regalo un PK s 50 del 1985. Ho dei problemi inerenti alla sella che non chiude,la manopola delle marce indica 3 marce invece la vespa ha quattro marce,e i fianchetti laterali uno risulta liscio invece sulla parte destra del fianchetto è presente una rientranza .Presumo che sono pezzi non adatti alla pk s.Grazie anticipatamente!
Immagine:
 187,64 KB
Immagine:
 207,34 KB
Immagine:
 194,32 KB
Immagine:
 159,67 KB
Immagine:
 193,02 KB
|
|
|
spenk
Nuovo Utente

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
25 Messaggi |
Inserito il - 20/07/2013 : 18:38:41
|
Tutti in vacanza?Dai raga' un piccolo contributo! |
 |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2013 : 13:07:55
|
Ciao, per la sella l'aggancio giusto è quello più in alto nella foto...se la sella non si chiude bene la soluzione che avevo trovato io (e penso sia anche l'unica soluzione possibile) è quella di allargare le asole in modo da spostare l'aggancio di chiusura in avanti o indietro sul telaio a seconda della necessità. La scocca laterale se chiude bene puoi lasciarla anche così la tua sarà una "vespa da battaglia" da usare tutti i giorni e se non ti interessa l'originalità di tutti i pezzi o puoi cercarne una a poco prezzo sui siti di annunci, se ne trovano molte. Per le marce non so aiutarti... |
Rudeboy |
 |
|
|
Fullchoper
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi
358 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2013 : 13:55:15
|
Ciao..Questa sella non e' originale della serie pk stona un po' a mio giudizio....potresti provare su siti di aste on-line trovi di tutto anche con poco....la tua e' sicuramente una vespa da battaglia saranno molti i pezzi non originali...il cambio sarà un pezzo di una versione a 3 marce ...per quell' anomalia sul fianco credo sia stato fatto qualcosa però quoto rudeboy se si chiude bene lo sportellino e non fa rumore nella marcia puoi sempre tenerla cosi in caso puoi sempre cambiarlo...aspetta pero' utenti piu' esperti per maggiori chiarimenti |
Fullchoper. Le mie vespe: 1 - vespa 50 special 1980 2 - vespa PX 150 2007 |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2013 : 14:33:56
|
| Il fianchetto giusto è quello liscio, il fanale posteriore è di pk xl e non di 50 s, la sella per eccellenza sulla pk s è il suo gobbino monoposto dedicato appositamente alla pk s, sul fatto delle tre marce prima di sparare a vuoto e fare figuracce, potresti dirmi il numero seriale(non la matricola ma il seriale) di telaio e motore?? |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
spenk
Nuovo Utente

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
25 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2013 : 16:51:11
|
| Grazie ragazzi, la mia intenzione è di restaurarla tutta,per renderla più originale possibile!Lo so,state pensando che il pk non ha tanto valore,e quindi non conviene metterci mano!La mia ha un valore affettivo e ci tengo molto!Stasera inseriró la matricola della vespa per approfondire che versione è questo pezzo di ferro! |
 |
|
|
rudeboy
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Torino
68 Messaggi |
Inserito il - 21/07/2013 : 21:52:28
|
Il pk non è sicuramente una delle vespe più quotate ma è una signora vespa a tutti gli effetti, affidabile e a modo suo anche bella...anche io ho un pk xl, e PER IL MOMENTO è la mia prima e unica vespa, per la quale mi dedico anima e corpo e praticamente nessuno a parte me e pochi altri capisce il perchè  Il mio era un consiglio visto l'uso da battaglia che immagino vorrai farne, ma poi ognuno interpreta la sua passione come preferisce..dunque ricerca l'originalità spenk, la vespa è tua e deve rispettare in toto i tuoi gusti! in bocca al lupo per il restauro  |
Rudeboy |
 |
|
|
spenk
Nuovo Utente

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
25 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 14:27:48
|
| Steck81 ha scritto:
Il fianchetto giusto è quello liscio, il fanale posteriore è di pk xl e non di 50 s, la sella per eccellenza sulla pk s è il suo gobbino monoposto dedicato appositamente alla pk s, sul fatto delle tre marce prima di sparare a vuoto e fare figuracce, potresti dirmi il numero seriale(non la matricola ma il seriale) di telaio e motore??
|
Ciao a tutti,allora il numero è ilseguente: V5X2T. 008070M9. Il numero del motore non so dove si trova! |
 |
|
|
Fullchoper
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi
358 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 14:43:37
|
Spenk: Ciao a tutti,allora il numero è ilseguente: V5X2T. 008070M9. Il numero del motore non so dove si trova! Si Spenk ti confermo che e' un pk 50 s ...per il numero del motore...sul posteriore della vespa abbassati dal lato del motore ...ci dovrebbe proprio essere sul motore(sempre visto dal posteriore della vespa) il numero identificativo ..accanto per facilitarti le cose c'è una piccolo bullone con scritto Oil ...ti avverto non si potrebbe vedere nulla perchè potrebbe essere molto sporco ...dai una bella pulita |
Fullchoper. Le mie vespe: 1 - vespa 50 special 1980 2 - vespa PX 150 2007 |
 |
|
|
spenk
Nuovo Utente

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
25 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 15:38:45
|
Ecco trovato grazie alle tue indicazioni.... 1950. V5x1M |
 |
|
|
Fullchoper
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi
358 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 16:13:59
|
Spenk: Ecco trovato grazie alle tue indicazioni.... 1950. V5x1M
Si anche il motore appartiene alla serie PK ...in pratica é il suo..Bisogna vedere però cosa ha subito negli anni...se è stato maggiorato di cilindrata e altro ...era molto comune farlo negli anni 80 come del resto anche oggi |
Fullchoper. Le mie vespe: 1 - vespa 50 special 1980 2 - vespa PX 150 2007 |
 |
|
|
spenk
Nuovo Utente

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Pordenone
25 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 16:31:56
|
| Fullchoper ha scritto:
Spenk: Ecco trovato grazie alle tue indicazioni.... 1950. V5x1M
Si anche il motore appartiene alla serie PK ...in pratica é il suo..Bisogna vedere però cosa ha subito negli anni...se è stato maggiorato di cilindrata e altro ...era molto comune farlo negli anni 80 come del resto anche oggi
|
Per sapere se il motore è stato maggiorato cosa bisogna fare? Grazie per la disponibilità |
 |
|
|
Fullchoper
Utente Medio
 

Regione: Calabria
Prov.: Reggio Calabria
Città: Palmi
358 Messaggi |
Inserito il - 22/07/2013 : 17:29:53
|
La pk 50 e' un 50cc quindi per legge come tutti i 50 cc non dovrebbe fare piu' di 45 km orari ma e' ovvio che con il 50 non vai da nessuna parte possiamo quasi dire che sono pochissime le vespe 50 originali di meccanica....molti per esempio alla special montavano il blocco 125 del primavera... marmitte pollini e così via:-) ....la tua vespa ha il suo blocco motore quindi non sembra avere avuto modifiche estreme...controlla pero' bene il motore prima di rimetterla su strada ...a mio giudizio (non sono molto esperto ) la tua pk avrà un 50 originale massimo il 75cc e' l'elaborazione piu' semplice e non dai molto nell'occhio perché puoi lasciare la marmitta originale e rapporti.... la mia special e' 75cc e su strada e' una meraviglia con tutto originale ...ti consiglio questa modifica se vuoi usare il pk nel traffico o nell' uso quotidiano o anche se nella tua citta' ci sono salite ripide ...comunque fai controllare il motore dal tuo meccanico di fiducia se non sei molto esperto potrebbe servire anche adfar uscire intoppi dato che la vespa sembra essere stata ferma molto ..oppure posta una foto del tuo motore utenti piu'esperti sapranno consigliarti Fammi sapere
|
Fullchoper. Le mie vespe: 1 - vespa 50 special 1980 2 - vespa PX 150 2007 |
 |
|
| |
Discussione  |
|