Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema lampadine PX 125 del 1978
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 Problema lampadine PX 125 del 1978
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fedpen@tin.it
Nuovo Utente

Città: Piombino


2 Messaggi


Inserito il - 21/06/2013 : 22:18:30  Mostra Profilo Invia a fedpen@tin.it un Messaggio Privato
Sono nuovo del forum e colgo l'occasione per salutare tutti gli iscritti ed i moderatori.
Sono possesore di un px 125 dal 1978 senza frecce.
Ho effettuato una modifica al motore circa 10 anni fà con un elaborazione che ha

potato il motore da 125 a 175.
Quest'anno ho avuto un problema con le lampadine.
L'impianto è sempre l'originale a 6V.
Pur mettendo le lampadine giuste mi si bruciano dopo poco, quando ho la luce di

posizione accesa non và il suonino, se non accendo le luci suona...un esperto

dellapiaggio mi ha detto di cambiare questo:

http://www.l4vesp4due.it/commutatore-luci-vespa-e-ape-commutatore-luci-vespa-vespa-px-p-125-150-x-s-dal-1977-al-86-r-o-.1.25.365.gp.1947.uw.aspx
(nota a = 4)
Mi date un supporto tecnico voi per cortesia??
Vi ringrazio un salutone a tutti

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 22:45:38  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto.

Evita quel rivenditore, al contrario avrai di che pentirtene.

Di solito quando si brucano in quel modo è il regolatore di tensione, che di norma è montato sotto il cofano della ruota di scorta.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 21/06/2013 : 23:51:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Vittorio, il SF NON ha regolatori!



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 22/06/2013 : 07:56:19  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

Vittorio, il SF NON ha regolatori!



"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 22/06/2013 : 08:20:26  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
vero, le senza frecce non hanno il regolatore.

per il clacson prova a cambiare il blocco interruttori.

per le lampadine prova a metterle a 12V ma ho idea che serva a poco.

anche la mia le bruciava... l'unico modo è installare il regolatore.

so che lo farai di già ma fai attenzione ad accendere la vespa sempre con le luci spente ed a spegnerle prima di spegnere la vespa.

ciao!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 22/06/2013 : 08:48:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

vero, le senza frecce non hanno il regolatore.



Grazie Mario

L'impianto su questa vespa è a 6 volt ed è tutto in serie; inoltre ci sono due circuiti luce separati, uno per il faro e clacson ed uno per il resto delle luci quindi il regolatore NON si puo montare a meno di non stravolgere tutto l'impianto.
Quindi da quanto scrive l'utente credo che è stato fatto qualche casino nell'impianto.

Avevo postato tempo fa una guida su questa tipologia d'impianti qui: http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=20827
ma l'hanno letta solo i mie otto famosi lettori
mi sa che la cancello, almeno libero spazio sul server



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fedpen@tin.it
Nuovo Utente

Città: Piombino


2 Messaggi

Inserito il - 22/06/2013 : 14:04:32  Mostra Profilo Invia a fedpen@tin.it un Messaggio Privato
Ringrazio tutti per le risposte....
Casini sull'impainto elettrico non direi non è mai stato cambiato, l'espansione del motore fu fatta anni fà e fino a due mesi fà....andava tutto a meraviglia....poi sono incominciate a bruciarsi le lamapdine..
Peggio ancora se metto quelle a 12 volt...
ma cmq sia il blocco interruttori dite che lo cambio?

Salutoni e buon week a tutti
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever