Autore |
Discussione  |
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 01:43:41
|
non saprei...ma potrebbe anche essere visti i danni a testa e pistone.. Djgonz secondo te si riesce a recuperare la testa con una lucidata? |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 13:39:40
|
esaminando pistone e testa, il primo dei 2 è quello che ha avuto la peggio, quindi di sicuro il pistone lo prendo nuovo; per la testa vedo se riesco a lucidarla con la carta abrasiva, sennò la prendo nuova anche quella...di sicuro spendo meno a prendere pistone e testa piuttosto che prendere un gt nuovo  già che ci sono, potrei passare dal pignone da 22 a 23 denti  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 14:04:20
|
guardando il pistone sembra che oltre ad aver macinato qualcosa il pistone battesse sul bordo della testata, guarda quella fetta di cielo schiacciata.
la testa si recupera benissimo. occhio alla valvola piuttosto! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 14:25:16
|
grazie  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
AntoYMCA
Utente Medio
 

Città: Capurso
132 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 14:35:24
|
cos'è la valvola a cui ti riferisci?
grazie
 |
- P200E "Grigia" del '79 - VSX1T....5 - 125 TS VNL 3 "Bianca" del '76 - VNL3....2 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 15:07:21
|
valvola di aspirazione, con quei graffi se qualcosa si è staccato ed è passato dalla valvola di solito lascia un bel ricordo! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 15:17:54
|
| Luca125e ha scritto:
esaminando pistone e testa, il primo dei 2 è quello che ha avuto la peggio, quindi di sicuro il pistone lo prendo nuovo; per la testa vedo se riesco a lucidarla con la carta abrasiva, sennò la prendo nuova anche quella...di sicuro spendo meno a prendere pistone e testa piuttosto che prendere un gt nuovo  già che ci sono, potrei passare dal pignone da 22 a 23 denti 
|
La testa falla spianare bene in rettifica, con 10€ te la cavi... Al limite recuperi mettendo una guarnizione più spessa tra cilindro e carter
Quoto lo z23
Già che apri, fai anticipare l'albero e raccordare i travasi !!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2013 : 19:29:47
|
allora oggi ho portato il blocco al vecchietto, gli ho spiegato ciò che è successo e lui con buona probabilità mi ha detto che si sarà disintegrato il paraolio frizione mi ha detto che quando aprirà verificherà lo stato della valvola. poi gli ho detto dello stato del gt, mi ha consigliato di farlo rettificare o di prenderlo nuovo..oggi ho chiamato una rettifica mi han detto che il costo di rettifica è sui 20€ più il pistone...oggi ho portato tutto il gt in rettifica ma non ho fatto a tempo a parlare con il capo officina, quindi l'ho lasciato al magazziniere, mi ha detto che mi richiamano loro lunedì mattina...magari riescono a farmi anche la testa
x dario: carter e albero li lascio originali, le prestazioni che ha mi soddisfano...non ho voglia di farmi contagiare dall'elaborazionite 
se a qualche veneto e non interessano informazioni su questo vecchietto le fornisco in privato  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 14:30:37
|
ne è capitata un altra! oggi dovendo sostituire le molle coniche interne della sella del mio px, vado per aprire la sella e non si apre più  dopo un ora di eresie e inutili tentativi, cacciavite grosso puntato sulla serratura e qualche martellata e la sella si è aperta! il meccanismo che fa aprire le piastre dove chiudono sul funghetto non funzionava..pensavo se mi capita per strada non posso neanche fare benzina 
comunque aggiungerò sulla lista della spesa una serratura nuova, ormai quella che c'era è compromessa  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 17:22:26
|
successo anche a me proprio con la arcobaleno! le serrature con la chiusura "a ghigliottina" si rompono, meglio quelle con la serratura "a tenaglia".
ciao! |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2013 : 17:40:15
|
| jb_vespa ha scritto:
le serrature con la chiusura "a ghigliottina" si rompono, meglio quelle con la serratura "a tenaglia".
|
quale delle due monta l'arcobaleno? quella che avevo, il meccanismo mi sembra fatto a tenaglia |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2013 : 19:04:21
|
oggi ho finito di rimontare il motore, qualche giro di prova per provare frizione freni e cambio, devo dire che il motore gira come un orologio! ho ancora una piccola cosa da risolvere, riguarda le frecce, praticamente la anteriore dx non funziona, mentre la posteriore dx lampeggia in modo irregolare...mentre quelle di sx funzionano bene...ho già fatto la prova di scambiare le lampadine ma non ho risolto nulla...che sia il dispositivo di intermittenza da sostituire? |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 05/07/2013 : 20:34:16
|
Quasi certo, a prima controlla la massa della lampada spenta.
Se non va a massa la lampada non si accende e l'altra lampeggia strano
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 06/07/2013 : 15:39:46
|
problema freccia risolto: si era dissaldato il filo marrone sul devio frecce! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 07/07/2013 : 07:24:29
|
| Luca125e ha scritto:
quale delle due monta l'arcobaleno? quella che avevo, il meccanismo mi sembra fatto a tenaglia
|
la mia aveva quello a ghigliottina, con un pezzo singolo che si spostava, sostituito mettendone uno con chiusura a tenaglia. magari oggi ti faccio due foto  |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Discussione  |
|