Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Problema botto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Problema botto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

SPIOX
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI


77 Messaggi


Inserito il - 12/06/2013 : 18:23:49  Mostra Profilo Invia a SPIOX un Messaggio Privato
Ciao a tutti ragazzi, stamattina camminando con la mia px150, andando sui 80/90 km orari all'improvviso sento una specie di scoppettio, continuo e man mano si sente se più continuo e al momento dello botta la vespa rallenta come se non arrivasse forse benzina!?
Non so se puo' aiutare ma stamattina non ho fatto correttamente la graduazione della miscela perche andavo di fretta, pero' qualche volta anche leviemente me l'ha gia' fatto, proprio come se fosse uno scoppio.
Grazie e salutiiii:-D

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 20:22:23  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
Potrebbe mancare corrente di improvviso..comunque non è la sezione piu adeguata questa, la tua PX è una largeframe.


Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 22:22:10  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Se il tuo è un PX 150 a puntine (e non un Px150E) hai sicuramente un problema di condensatore.

Ciao.

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

SPIOX
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI


77 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 17:17:28  Mostra Profilo Invia a SPIOX un Messaggio Privato
grazie per la risposta, domani la porto dal meccanico, perche ora ho fatto caso che lo fa quando accelero, cioe se tipo sto in città e c'e la fase di decelerazione allora non lo fa, ma se per un tratto piu o meno lungo tengo accelerato quasi al massimo inizia lo scoppiettio.
Cosa sarà??? poi ho notato che la scrocca di sopra si sta spostando..che faccio???
Torna all'inizio della Pagina

peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 17:36:52  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
cosa intendi per scrocca?

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 17:40:24  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
scrocca = cofano?

ma l'hai agganciata bene di sopra sulla molla?

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

SPIOX
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI


77 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 18:07:41  Mostra Profilo Invia a SPIOX un Messaggio Privato
dove sta il conta km, ma il mio problema vero e' quello dello scoppiettio
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 19/06/2013 : 18:18:47  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
per la "scrocca" guarda se hai perso una o più viti passanti che la tengono fissata al semimanubrio inferiore

per lo scoppiettio è di sicuro un problema di condensatore e puntine, che saranno di sicuro ed entrambi da sostituire.

inizia a cambiare la candela (il primo rimedio del vespista.... buchi una ruota, cambia la candela!)
a parte gli scherzi, cambia al candela e vedi se cambia qualcosa, perché in tal caso la mia diagnosi dovrebbe essere giusta.

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

SPIOX
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI


77 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 15:28:59  Mostra Profilo Invia a SPIOX un Messaggio Privato
Allora per la scrocca era come dicevate, le viti! erano sfuggite!!
Per lo scoppiettio, ho cambiato la candela ma aimè sempre lo stesso, non appena la tengo constantemente accellarata subito me lo fa, l'ho portata dal meccanico e mi ha detto che dovrebbe essere problema di puntine!? quanto mi viene a costare secondo voi??
Sempre questo venditore (sperando che sia veramente un amico) mi ha consigliato di fare una modifica e di togliere le puntine e mettere centralina e via dicendo( scusate per l'ignoranza in materia) Ha detto che deve vedere se si tratta inanzitutto delle puntine, se cosi' fosse, vuole controllare se il volano riporti gia' una modifica, se cosi' fosse opterebbe per la modifica sopra indicata, secondo voi quanto mi vengono a costare?
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 17:42:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
La modifica la puoi fare sicuramente, i volani sono uguali, comunque tra centralina, piatto e manod'opera ti partono almeno 150 euro.

Se posso darti un consiglio, lasciala a puntine, il rumore è molto più bello, ed il classico raaam tam tam lo fanno solo le puntine



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 17:45:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
Ps le puntine costeranno 5 o 6 euro...

E non cambiare il condensatore, non ascoltare il Vittorione nostro, lui sta alle accensioni come un diabetico sta alla Saker Torte



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 07:46:24  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
vero, comincia a cambiare le puntine, poi se continua cambia anche il condensatore, e se continua ancora cambia anche la bobina a/t

bobina + condensatore = € 17,- originali piaggio
bobina a/t = € 20,- circa originale piaggio

manodopera = se ti chiede più di € 15,- è nu cornuto

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

SPIOX
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI


77 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 16:05:50  Mostra Profilo Invia a SPIOX un Messaggio Privato
Inanzitutto grazie ancora per le tante risposte.
Il mio meccanico mi ha consigliato di eliminare le puntine, e di fare una modifica mettendo una centralina elettrica come montato sul modello successivo alla mia vespa, cosi' da non avere piu' problemi con la messa in moto, e il problema del scoppiettio.
Non so se è tanto o no, mi ha chiesto € 120,00 (per me ora lo sono!)

Seconda opzione cambio delle puntine e condensatore € 40,00 e rimango il rischio che si possono spezzare e con il tempo rovinare (prezzo che posso ora spendere)

Secondo voi???
Torna all'inizio della Pagina

SPIOX
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI


77 Messaggi

Inserito il - 04/07/2013 : 16:38:36  Mostra Profilo Invia a SPIOX un Messaggio Privato
Ragazzi la settimana scorsa ho riparato la vespa cambiandogli sicuramente il condensatore, primo giorno buono, purtroppo sono gia' due giorni che si presenta di nuovo il problema del botto!! proprio come se scoppiasse qualcosa, secondo voi cosa puo' essere???
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 04/07/2013 : 17:04:17  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
i condensatori che fanno adesso fanno cacare.....

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

SPIOX
Utente Normale


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: NAPOLI


77 Messaggi

Inserito il - 18/07/2013 : 12:40:31  Mostra Profilo Invia a SPIOX un Messaggio Privato
Niente questo problema non si vuole proprio togliere, oppure l'unica cosa che devo togliere e' questo fantomatico meccanico che pensavo ne capisse....
Ho cambiato condensatore, puntine, candela....ma nada, il primo giorno va bene il secondo non appena la sforzo( faccio piu' del tragitto casa-lavoro del tipo 30km) mi fa questo difetto, e' come se si ingolfasse, non appena accelero su rettilineo mi viene meno, cosa puo' essere??
Cerco meccanico serio zona Napoli.
Grazie
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever