Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Carburazione Sprint Veloce
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 Carburazione Sprint Veloce
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

bpa1sf
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: Prato


3 Messaggi


Inserito il - 11/06/2013 : 17:39:37  Mostra Profilo Invia a bpa1sf un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e vi seguo essendo appassionato della vespa.
Vorrei sottoporre un quesito sulla carburazione della mia vespa Sprint Veloce 1969 con miscelatore.

A novembre 2012 ho rifatto il motore :

-cuscinetti di banco
- paraoli
- ringrosso albero motore lato frizione
- biella nuova e gabbia a rulli (Mazzucchelli PX 150)
- alesaggio cilindro a 58,4 + 15 centesimi gioco
- pistone nuovo Asso Werke 58,4 mm PX 150
- dischi frizione nuovi
- sostituiti tutti i cuscinetti albero primario, ruota posteriore,
secondario
- crocera nuova
- impianto elettrico nuovo
- guaine. cavi, guarnizioni varie, nuovi, ecc.
- carburatore nuovo SI 20 20 Dell'Orto/Spaco con getto max 100,
BE3 freno aria 160, getto minimo 48/160 starter 60 ghigliottina con unghiata credo 6823 01 (unghiata piccola).

Il carburatore originale era un Dell'Orto SI 20 20 d con lo stesso getto max di 100, ma con il getto del minimo 50 (freno aria sul carburatore) e ghigliottina senza unghiata (6823 04).

Ho sostituito il carburatore perchè imbarcato (errore di rimontaggio, si era bloccata la ghighiottina ed aspirava aria).

La vespa non va bene come vorrei, anche mettendo la vite di regolazione miscela a - 2,5 (sopra tartaglia agli alti e a freddo va male) ai medi mi pare troppo magra e non spinge come dovrebbe.

La domanda che vi faccio è se provare a montare un getto del minimo 50/160 anche perchè ho letto sul forum che la S.V. ha una fase di apertura dell'albero motore più corta rispetto al PX 150.

Vi ringrazio in anticipo e saluto.





peppinos
Utente Master

gtr


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: Trasferito a Roma...


2327 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 17:43:32  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di peppinos Invia a peppinos un Messaggio Privato
ciao e benvenuto,innanzitutto non ricordo che la Sv avesse mai avuto il miscelatore...sicuro non hai un motore px sotto?controlla bene la sigla del motore che sia vlb1m

Dove non ci arrivi con l'intelligenza... arrivaci con l'ignoranza!
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 20:52:38  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto

Le SV col miscelatore sono rarissime, credo pochi esemplari destinati all'estero ma rimasti in Italia.

Per il resto non so. La mia con la carburazione regolata a -2,5 giri mi sembra funzioni molto bene.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

Vespa30
Utente Medio

Melissa e Chanel

Città: BARI


135 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 20:57:12  Mostra Profilo Invia a Vespa30 un Messaggio Privato
Prova pure il 50 che in fondo è il suo getto originale, ma prima di tutto ti ricordo che i 2,5 giri della vite sono riferiti ai vecchi Dell'Orto, infatti gli Spaco hanno la vite con un passo differente che richiede an'atra regolazione da trovare ad orecchio, provando e riprovando.
Le Sprint Veloce con mix esistevano, anche se rare ma c'erano.
Torna all'inizio della Pagina

bpa1sf
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: Prato


3 Messaggi

Inserito il - 11/06/2013 : 21:14:28  Mostra Profilo Invia a bpa1sf un Messaggio Privato
peppinos ha scritto:

ciao e benvenuto,innanzitutto non ricordo che la Sv avesse mai avuto il miscelatore...sicuro non hai un motore px sotto?controlla bene la sigla del motore che sia vlb1m


Grazie per la risposta, è una Sprint Veloce prima serie anno 1969 con miscelatore VLB1T iscritta al registro storico.
Il primo proprietario(io l'ho comprata nel 1971) l'aveva acquistata con il miscelatore, non è stata modificata.
Saluti
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 07:02:46  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
freno aria 150, be4, getto 100, se li hai prova questi getti sul 20-20.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 09:45:58  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
ma allora di vespe a prato ce ne sono
tutte nascoste eh!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 10:10:02  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

ma allora di vespe a prato ce ne sono
tutte nascoste eh!


stanno sempre tutte nascoste nei loro garage....

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 12/06/2013 : 10:17:54  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
dai tutte tutte no, ogni tanto vedo una primavera bianca, targa BO 23 mi pare, qui vicino al negozio...
p

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

bpa1sf
Nuovo Utente


Regione: Toscana
Prov.: Prato
Città: Prato


3 Messaggi

Inserito il - 30/06/2013 : 09:14:20  Mostra Profilo Invia a bpa1sf un Messaggio Privato


[quote]poeta ha scritto:

freno aria 150, be4, getto 100, se li hai prova questi getti sul 20-20.
[/
quote]

Grazie Poeta, ho montato il freno aria 150, be4, getto 100 ed è subito migliorata. Ho aggiunto la ghigliottina senza smusso (come l'originale) e ora va molto bene ai medi e alti. Come sempre i tuoi suggerimenti sono risultati sicuri.

Ti chiedo di darmi un consiglio anche sul minimo.
Ho il getto 48-160, la vite miscela(Spaco) quasi tutta chiusa (-0.25) e anche se la chiudo il motore gira al minimo, se apro di più scarbura. Dopo una tirata a 1/4 gas borbotta come se fosse grassa.
Grazie in anticipo
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 30/06/2013 : 11:36:53  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
jb_vespa ha scritto:

dai tutte tutte no, ogni tanto vedo una primavera bianca, targa BO 23 mi pare, qui vicino al negozio...
p


Sicuramente ritargata.... BO23 era fra le ultime targhe provinciali ed addirittura ne ho viste ben poche solo solo prima del cambio di sistema....

Nel dubbio..... Rubagliela!

Chiedo scusa per l'ot

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever