Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Perdita miscela da rubinetto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Perdita miscela da rubinetto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

exstreme
Utente Medio

Prov.: Torino
Città: Rivoli


208 Messaggi


Inserito il - 04/06/2013 : 23:14:51  Mostra Profilo Invia a exstreme un Messaggio Privato
Ciao a tutti,
Esiste una tecnica particolare od accorgimento per riassemblare il rubinetto miscela (50r)?

La faccio breve: ieri ho montato il rubinetto sul serbatoio, guarnizioni nuove.
Serrato perfettamente il dado interno al serbatoio con apposita chiave( e da li' nessuna perdita) . Montato guarnizione nuova a 4 fori.
Prima di montarla ho usato un po' di grasso dopodiché serrato tutto (le due viti e la rondella curva ,non a pacchetto)
fino a quando l'apertura e chiusura rubinetto risultava dura il giusto.
Riempito il serbatoio con 2 dita di mix e lasciato a decantare tutta la notte.
Oggi pomeriggio nessuna perdita o trafilamento, ma l'apertura/chiusura risultava durissima quasi bloccata come se si fosse asciugato il grasso o gonfiata la guarnizione in gomma.
Ho smollato allora un po' le due vitine fino a raggiungere un buon compromesso , ma purtroppo trafila miscela.
Il rubinetto e' questo qui sotto.
La rondella va con la parte curva rivolta verso il rubinetto ( e le orecchie laterali sollevate) giusto?



Immagine:

103,69 KB

Immagine:

92,22 KB

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 05/06/2013 : 08:11:40  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
assolutamente si, le due orecchiette devono stare sollevate

da quel che so c'è una particolare posizione di serraggio dove la leva di chiusura scorre bene e non trafila miscela

il più è trovarla con una sacco di tentativi....

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever