Autore |
Discussione  |
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 01/06/2013 : 14:20:01
|
| grandeveget ha scritto:
Le fasi originali del 200 piaggio sono circa 120 di travaso e 163 di scarico. I travasi sono già altini, ma vista la sezione modesta si può provare ad alzarli, sto facendo proprio questo esperimento sulla mia cosa 200; io userò una basetta da 1.5mm che dà anche il vantaggio di scoprire completamente i travasi al pmi (mentre nel setting originale restano coperti di quegli 1.5mm), si arriverà a circa 124 gradi (oltre non consiglio di andare), per il resto alzerò lo scarico " a mano", cioè col dremel, per portarlo a 170-172 gradi (si può azzardare fino a 175). L'altezza di squish, tantopiù che alzi lo scarico, puoi tranquillamente portarla a 1.8mm (io farò un po' meno ma la testa della mia cosa 200 è diversa, meno compressa e più votata i giri). Per le fasi di aspirazione di albero-valvola lascio la palla ad altri.
|
ok.. allora ho misurato il mio cilindro, e non so perché ma senza guarnizioni sono ben al di sotto dei 120T e 163S vabbè ho fatto un po di prove con l'attuale basetta da 1mm sono a 123T e 170S ma ho lo squish di 3mm che mi sembra un pò altino, quindi ho ritagliato una guarnizione in carta da 0,8mm e l'ho aggiunta alla basetta e mi sono trovato alle stesse misure tue cioè 125T e 172S ma in questo modo dovrei necessariamente spianare la testa, con la solo guarnizione in carta invece mi trovo a 120,5T e 169S cosi anche lo squish si è abbassato leggermente a 2,6 quindi ho deciso di lasciarlo cosi.. ho cercato il compromesso tra l'uno e l'altro speriamo che rende sennò comprerò la testa mmw e rimetto la basetta più la guarnizione... che ne dici? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2013 : 15:10:38
|
sei sicuro di misurarle bene queste fasi? E' impossibile che la basetta da 1mm ti faccia guadagnare oltre 7 gradi di scarico (dici di passare da meno di 163 a 170)... poi invece aggiungendo 0.8mm alla basetta dici di guadagnare solo 2 gradi di scarico (da 170 a 172), direi che non ci siamo... molto approssimativamente ogni mm allo scarico fa variare di circa 3 gradi. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2013 : 15:15:27
|
| nico21 ha scritto:
| grandeveget ha scritto:
La frizione è come la tua ma il pignone no! Non puoi mettere il 21 sulla tua primaria originale ed anche se fosse stato possibile avresti accorciato troppo, metti la quarta da 36 denti del 125 e stop, rapporti tuoi originali 23/65.
|
e la 36 denti monta sul mio quadruplo senza problemi??
|
Oh yes! |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2013 : 21:32:46
|
| grandeveget ha scritto:
sei sicuro di misurarle bene queste fasi? E' impossibile che la basetta da 1mm ti faccia guadagnare oltre 7 gradi di scarico (dici di passare da meno di 163 a 170)... poi invece aggiungendo 0.8mm alla basetta dici di guadagnare solo 2 gradi di scarico (da 170 a 172), direi che non ci siamo... molto approssimativamente ogni mm allo scarico fa variare di circa 3 gradi.
|
in effetti ad un certo punto mi sono reso conto che avevo sbagliato un paio di calcoli e credo di aver sbagliato le prime quelle senza niente sotto che poi non ho ricontrollato... ma le altre che ho scritto in teoria sono giuste.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2013 : 21:34:51
|
| grandeveget ha scritto:
| nico21 ha scritto:
| grandeveget ha scritto:
La frizione è come la tua ma il pignone no! Non puoi mettere il 21 sulla tua primaria originale ed anche se fosse stato possibile avresti accorciato troppo, metti la quarta da 36 denti del 125 e stop, rapporti tuoi originali 23/65.
|
e la 36 denti monta sul mio quadruplo senza problemi??
|
Oh yes!
|
buono a sapersi... ormai ho richiuso il motore ma alla prossima occasione la metto... |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2013 : 20:23:38
|
buona sera rieccomi con una novità.. come mi era stato consigliato homesso la testa MMW.. inizialmente, visto che la testa è a squish 0 ho fatto la misurazione con lo spessore sotto il cilindro che avevo già cioè la guarnizione in carta da 0,8(che a mio avviso si è ridotta a 0,5), risultato 1,4mm... visto che è un po pochino ho sfilato il cilindro e ho messo la basetta in alluminio da 1mm così da alzare oltre allo squish anche di qualche grado anche le fasi di travaso e scarico... risultato poco soddisfacente, nel senso che mi aspettavo un miglioramento se pur leggero in ripresa e invece oltre ad essere uguale a prima addirittura ho perso qualche km/h di velocità finale.. dove sbaglio quale scelta è sbagliata??? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2013 : 21:13:05
|
nico mi dici come hai misurato lo squish? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 18:49:18
|
| grandeveget ha scritto:
nico mi dici come hai misurato lo squish?
|
si l'ho isurato con il filo di stagno appiccitato sul bordo del cilindro con il grasso poi ho serrato la testa e fatto salire il pistone poi ho riaperto e ho misurato lo schiacciamento dello stagno.. |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 18:53:21
|
l'importante è che lo stagno lo hai messo in corrispondenza degli estremi dello spinotto, che hai misurato la porzione di stagno proprio a margine ed hai sottratto un decimo alla misura ottenuta, scusa se non mi fido ma visti i problemini con la misurazione delle fasi...  |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 19:05:07
|
| grandeveget ha scritto:
l'importante è che lo stagno lo hai messo in corrispondenza degli estremi dello spinotto, che hai misurato la porzione di stagno proprio a margine ed hai sottratto un decimo alla misura ottenuta, scusa se non mi fido ma visti i problemini con la misurazione delle fasi... 
|
si infatti fai bene a non fidarti.. non sapevo di dover togliere il decimo.. 
ma tanto ora devo riaprire il motore per un'altro problema... lo stesso per cui l'ho aperto la prima volta.. credo che il cuscinetto del mozzo post. sia andato un'altra volta.. questa mattina appena uscito di casa inbocco una rotonda e sento uno strano rumore provenire dalla ruota, pensando di non aver stretto bene il dado torno a casa e controllo il serraggio che chiaramente era apposto.. invece noto che il mozzo si muove in su e giù con tutto l'albero.. quindi credo che sia partito il cuscinetto ... ma la domanda è perchè???????? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2013 : 21:29:15
|
il paraolio mozzo.... iniziamo con il dire che il cuscinetto tn9 và bene sul mozzo, hai rotto perché quel tipo di vespe ha il paraolio interno ed il cuscinetto rimane a secco, puoi modificarlo a paraolio esterno, turando il piccolo foro sotto al parapolvere del mozzo post con una vite parker, sostituendo il tamburo originale che non ha la boccola a tenuta sul paraolio (infatti la tenuta è assicurata dall'asse su questi modelli, e semplicemnte montando il paraolio vecchi PX abbinato al nuovo tamburo esiste diametro 30 e 27 prendi quello 30 con il tamburo abbinato mod arcobaleno e PXE,,,, la testa USA è originale la frizione anche, rimonta il tutto con una megadella ed amen... |
pugnodidadi |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 18/06/2013 : 14:16:51
|
| poeta ha scritto:
il paraolio mozzo.... iniziamo con il dire che il cuscinetto tn9 và bene sul mozzo, hai rotto perché quel tipo di vespe ha il paraolio interno ed il cuscinetto rimane a secco, puoi modificarlo a paraolio esterno, turando il piccolo foro sotto al parapolvere del mozzo post con una vite parker, sostituendo il tamburo originale che non ha la boccola a tenuta sul paraolio (infatti la tenuta è assicurata dall'asse su questi modelli, e semplicemnte montando il paraolio vecchi PX abbinato al nuovo tamburo esiste diametro 30 e 27 prendi quello 30 con il tamburo abbinato mod arcobaleno e PXE,,,, la testa USA è originale la frizione anche, rimonta il tutto con una megadella ed amen...
|
si poeta ho già fatto tutte le modifiche che hai elencato, solo che invece della vite nel foro ho usato un bicomponente ma il risultato è eccellente lo stesso, il mio tamburo era già predisposto con boccola di tenuta da 30 quindi tutto bene.. la testa come mi avevi consigliato ho messo la mmw ma la sensazione è che vada meglio con la originale.. appena ho tempo provo a sostituirla nuovamente e verificare per bene quale rende meglio...grazie comunque..  |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
Discussione  |
|