Autore |
Discussione  |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 18:51:23
|
Ciao ragazzi 
oggi abbiamo iniziato a lavorare sul telaio della 200 di cui stiamo facendo il motore. Sembra messa molto bene, solo un po' di ruggine superficiale dovuta ad una caduta e qualche ammaccatura 
Oggi siamo partiti così

E abbiamo concluso così

Quando ho tempo faccio delle foto più dettagliate al telaio, così vediamo bene la situazione 
Ed ecco a voi la prima domanda  
Il fondo originale era il grigio 930?
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 19:04:54
|
che colore la vorresti rifare sempre rosso? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 19:11:59
|
Certo 
Credo che sia il rosso lacca, non so se prenderlo col codice o farlo fare a campione  |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 19:49:15
|
se la devi rifare tutta , a codice se guardi le tabelle dei colori c'è scritto se il fondo fosse scuro , se vado a memoria forse sì... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 20:40:40
|
Che fate?
Sabbiate?
In tal caso sfilate le guaine perché la sabbiatrice le riduce a brandelli.
Il fondo va grigio.
Ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
boris10
Utente Senior
   

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: catania
1593 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 23:33:20
|
bellissima la foto della vespa in spalla!
Non so come voleta farla ma se solo ritocchi Rosso lacca e poi lo fate aggiustare a campione, serve sia a bombletta che a ritocco nel caso quindi 400gr ci fate sia la bomboletta che i ritocchi.... monocomponente si trova ed è meglio per i soli ritocchi se la fate tutta... usate invece la acrilica bi compo è meglio copre meglio ed è alla fine più umana da dare. |
pugnodidadi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 27/04/2013 : 23:33:47
|
dimenticavo... BRAVI! |
pugnodidadi |
 |
|
IO VESPO
Utente Senior
   

Prov.: Pescara
Città: Montesilvano
1183 Messaggi |
|
vesbat96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago
1490 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2013 : 08:30:37
|
Nella foto manca il fumetto in cui mi lamento perchè faccio fatica sempre io (no, maverick??)  
L'intenzione era di rifarla completamente, visto che in alcuni punti è proprio conciata. Preferivo evitare la sabbiatura, salvo in alcuni punti dove penso che sarà necessario.
La storia delle vernici non l'ho capita del tutto, ricapitolando:
Fondo grigio 8012M
Colore rosso lacca 1.298.5895 bicompontente acrilica
Ho azzeccato tutto?
|
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 28/04/2013 : 11:09:51
|
ottimo il rosso |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
|
Discussione  |
|