Autore |
Discussione  |
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 20:48:08
|
Oggi sono andato a vedere una VB1, radiata d'ufficio, targata BO9xxxx, immatricolata nel 1958, presenti targa, libretto e complementare, uniproprietario, ora del nipote del primo proprietario che, in vita ed al momento dell'immatricolazione abitava a 200 metri da casa mia. Numero telaio e numero motore sono coerenti fra loro, differiscono di 400 numeri e corrispondono a quanti riportato sul libretto. Bellissima, completa, Bepo e Bocia hanno visto il link dell'annuncio ed hanno approvato... È completissima di tutto, pedavella, chiavi bloccasterzo e sacca attrezzi, contachilometri, anche se col vetrino da sostituire, fregiò sul parafango, leve anche se quella del freno è sbeccata, devio luci originale, sella ripristinabile, cuscino passeggero, piastrone portapacchi e ruota di scorta in un portapacchi Fabbri vintage da ricromare...., ha pure tutte le strisce pedana e la pedana è sanissima! Qualcuno vorrà fare un conservato. Che problema c'è? C'è ne sono due. Il primo è che il padrone è mezzo in parola con un tipo di Genova (Wyatt, se conosci un di Genova che è venuto a Bologna invadendo il territorio mandamelo aff@@....) che sabato scorso è venuto apposta ma con pochi soldi, voleva pagare in parte con contanti ed in parte con assegno, quindi il padrone gli ha detto che vuole solo fruscianti..... Siamo rimasti che se il tipo rinuncia la vespa sarà mia....., ci dobbiamo risentire il prossimo lunedì.... Speriamo bene! La seconda..... La VB1 su Vespa Tecnica risulta sempre e solo di quel grigio azzurrino come il GS VS1 (vedi il restauro di Dorna per la VB1 di Massi78), mentre questa è color crema come le VNA, ed il fondo è rosso (si vede dai graffi nelle pance). Qualcuno mi sa dire qualcosa sul colore? Domani inserisco foto Ciao
|
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 21:40:01
|
portala a casa!!! |
 |
|
pg69
Utente Medio
 
Città: livorno
168 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 22:08:01
|
il colore del gs vs1 non è simile a quello del vb1...è un grigio azzurro 15028. il gs è grigio metallizzato |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 22:13:27
|
| pg69 ha scritto:
il colore del gs vs1 non è simile a quello del vb1...è un grigio azzurro 15028. il gs è grigio metallizzato
|
Parliamo di niente..... Ho detto che questa è conservata, solo che invece di essere grigio azzurro è color crema tipo VNA.
Lo so che i colori di GS e VB1 sono diversi, ma quello di questa è fuori standard.... Domani oto! |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 22:40:13
|
Vittorio , la VB1 non ha mai avuto un colore come la VNA e nemmeno simile , la VB1 era di colore grigio azzurro metallizzato ( Codice Max Meyer 15028M ) e il fondo rosso opaco ( Codice Max Meyer 10.055M ).
Bellissima vespa !!! Spero per te che riesci a portartela a casa ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 23:01:47
|
beh, non è detto. Io ho una vba del 59, di che colore era? azzurrino no? invece no, la mia era verde faro basso, il colore originale sta sotto lo stop, e sfido chiunque a dire il contrario. Comunque è come lottare contro i mulini a vento, quando e se la rifarò la farò azzurrina |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 23:08:31
|
| mimmo ha scritto:
Comunque è come lottare contro i mulini a vento, quando e se la rifarò la farò azzurrina
|
Perchè? Ti piace di piu' azzurrina? |
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 23:52:37
|
| Visionario ha scritto:
| mimmo ha scritto:
Comunque è come lottare contro i mulini a vento, quando e se la rifarò la farò azzurrina
|
Perchè? Ti piace di piu' azzurrina?
|
forse per il napoli?  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 07:47:15
|
ecco le foto come promesso:
vista generale:
Immagine:
 186,54 KB
contachilometri con vetrino rotto:
Immagine:
 138,56 KB
vista del fanale, ghiera con lieve ossidazione ed ammaccatura:
Immagine:
 142,29 KB
vista dello sportello carburatore con borchia della concessionaria: bisognerebbe guardare lì dietro che colore c'è.... difficile che uno rivernicia e tolga questa borchia, più facile che la vernici assieme a tutto il resto. questo rafforza la tesi del colore conservato. Inoltre l'adesivo del "Vespa Servizio Bonfiglioli e Guerra" risale agli anni '60....:
Immagine:
 145,04 KB
Sportello carburatrore aperto: stesso colore nel vano....
Immagine:
 159,81 KB
Sellino e cuscino a mio avviso ripristinabili nella copertura mantenendo l'originale....:
Immagine:
 178,58 KB
Il curioso portapacchi con porta ruota Fabbri originale dell'epoca, curioso perchè un antesignano dei tempi e mi dicojno installato dal 1960 o giù di lì
Immagine:
 215,96 KB
Le chiavi originali nel bloccasterzo, che ovviamente funziona:
Immagine:
 141,06 KB
Vista del motore completo di cuffia. Lo sporco che si vede è dovuto ad un'esondazione del torrente Lavino, che scorre nei pressi, di qualche anno fa, che ha messo tutto sotto 20 cm di acqua, e per questo la sacca attrezzi è arrugginita internamente. Per inciso il motore gira bene ed ha un'ottima compressione, nonostante una grippata fatta dall'attuale proprietario 30 anni fa perchè fece miscela al 2% (come sulla sua PX), invece che al 5%, scatenando le ire del suo nonno:
Immagine:
 158,66 KB
Vista del sottosella: l'unica cosa che manca è la leva dello starter che si è persa....:
Immagine:
 174,62 KB
ed ora un paio di viste sottopedana: sono asolutamente sanissime:
Immagine:
 163,44 KB
Immagine:
 231,08 KB
Io spero che il genovese desista così la prossima settimana mettiamo in carniere anche questa.
In ogni caso è mia intenzione scrivere a Leardi e Frisinghelli perchè correggano l'errore. Questa è un conservato ed ha il colore della VNA, o meglio, leggermente più chiaro di una VNA e ben distante dall'unico colore riportato su Vespa Tecnica "Grigio Azzurro" riportato da Vespa Tecnica. L'unica cosa che torna è il fondo che si vede rosso.
Allora che ne dite?
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
d.uca23
Utente Attivo
  

Città: my vespa
958 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 07:53:40
|
E' stata riverniciata di sicuro,però hanno fatto un buon lavoro,non la solita spennellata,se guardi bene si vede l' azzurrino sotto....
Comunque è fantastica, io me la terrei anche di questo colore se avesse i doc in regola,ma a me piace più il fascino del mezzo impolverato che l' originalità (lo so sono pazzo  )
Immagine:
 165,04 KB |
Mods & Rockers
 |
 |
|
n/a (ex beliscite)
deleted
 

Prov.: Genova
Città: Genova
270 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 08:06:16
|
Belin 'sti genovesi che mettono il naso ovunque...!   !
Con uno specchietto riesci a guardare dietro lo sportello del carburatore per vedere altre tracce ed essere sicuro del colore originale?
|
Meglio Marcia che Monomarcia
 |
 |
|
jb_vespa
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia
1606 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 10:27:49
|
bellissima |
L'alba che l'Indio non potrà scordare tre ombre lunghe nascosero il sole Hanno sfruttato il vento Hanno sfruttato il mare E una stella si lasciò guardare
Disclaimer: this post may contain no useful information(s)
P125X '81 Polini 177 PX125E Arcobaleno '86 DR 177 50 Special '78 DR 75 Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000 Ciao P C6E Ecology System '86 Morini 250T '78 |
 |
|
Alchimist
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Bergamo
Città: La Bassa Bergamasca
440 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 14:54:41
|
Bella! però si vede chè è stata riverniciata...
Buona fortuna per l'eventuale acquisto! |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 15:21:58
|
E' stata riverniciata !! 
Sono pronto a scommettere... l'hanno prima carteggiata per bene e poi riverniciata !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 16:46:26
|
| paolosprint ha scritto:
MIMMO! per caso hai una situazione cromatica simile?
|
Molto simile, ma sotto lo stop |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|
|
|