Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - px 200 consiglio marmitta...
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 px 200 consiglio marmitta...
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 25/04/2013 : 17:47:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

nico21 ha scritto:

grazie ragazzi, partiamo dal presupposto che il motore è completamente originale, è stato rettificato e messo il pistone nuovo 700km fa, quindi appena finito il rodaggio, chi lo ha fatto dice di averlo fatto rettificare qualche centesimo più stretto della normale tolleranza, oggi per la prima volta l'ho tirato fino ai 100km/h di tachimentro, non mi spingo oltre perché voglio essere sicuro di non grippare subito


è già un bel risultato... godilo così come è... è nuovo... potrei capire se fosse fiacco o un motore vecchio e spompato da dover modificare o cambiare GT...

l'unica cosa accertati che la carburazione sia ok, poi io sono dell'idea di fare sole poche modifiche ... per esempio la Marmitta Megadella ti donerà molto al tuo motore...

controlla anche se il mix funzioni a dovere... e io già così sarei tranquillo...



per la carburazione ok la solita candela nocciola è segno di buona carburazione ma come si controlla il mix??? ad esempio ho notato che il dietro del motore si unge di olio pulito quindi si presume sia olio miscela e la mattina trovo sempre gocce per terra ma non riesco a capire da dove esce questo olio qualche suggerimento??

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 25/04/2013 : 18:02:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora se hai il tubo dell'olio trasparente o quasi, puoi fare una prova con una bollicina d'aria nel tubo , non è facile metterlo, ma staccandolo e con una siringa poi riuscirci. e vedi che la bolla cammina del dare le gasate...

poi se perde olio, non è una buona cosa, dovresti aprire il carburo e tutto l'airbox e cambiare tutte le guarnizioni, c'è un kit apposito.

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 25/04/2013 : 18:33:30  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

allora se hai il tubo dell'olio trasparente o quasi, puoi fare una prova con una bollicina d'aria nel tubo , non è facile metterlo, ma staccandolo e con una siringa poi riuscirci. e vedi che la bolla cammina del dare le gasate...

poi se perde olio, non è una buona cosa, dovresti aprire il carburo e tutto l'airbox e cambiare tutte le guarnizioni, c'è un kit apposito.


a ok per la bolla..

dentro la vaschetta del carburo è asciutta, può essere che perde da sotto la vaschetta?? non l'ho mai smontata quindi non so com'è fatta..

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 25/04/2013 : 18:39:06  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
francamente la prova della bolla non mi garba affatto... prima o poi arriva al motore ed anziché dare la goccia d'olio non dà nulla (anzi dà la bolla d'aria). Sicuramente la perdita è sotto la scatola, è lì di solito, perché c'è la canaletta che fa passare l'olio dal mix ai carter, se vuoi una cambiata di guarnizione ed una stretta corretta di scatola e carburatore ed il problema dovrebbe sparire, volendo puoi fare la prova a vedere intanto se il carburatore si è allentato (i dadi o i bulloni che serrano il carburatore serrano anche la scatola al carter). Se cambi guarnizione puoi procurarti della carta per guarnizioni da 1mm e farti tu la guarnizione ritagliandola, con quella non perderà mai più.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 25/04/2013 : 19:16:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

francamente la prova della bolla non mi garba affatto... prima o poi arriva al motore ed anziché dare la goccia d'olio non dà nulla (anzi dà la bolla d'aria). Sicuramente la perdita è sotto la scatola, è lì di solito, perché c'è la canaletta che fa passare l'olio dal mix ai carter, se vuoi una cambiata di guarnizione ed una stretta corretta di scatola e carburatore ed il problema dovrebbe sparire, volendo puoi fare la prova a vedere intanto se il carburatore si è allentato (i dadi o i bulloni che serrano il carburatore serrano anche la scatola al carter). Se cambi guarnizione puoi procurarti della carta per guarnizioni da 1mm e farti tu la guarnizione ritagliandola, con quella non perderà mai più.

stavo guardando ora su SIP come sono fatte le scatole,


Immagine:

31,83 KB

è questa giusto quella mia?
qual è esattamente la canaletta che dici? quel solco lungo diagonale? dove c'è quella boccola ci passa l'alberino giusto??
è possibile che si sia storto il basamento e quindi non fa bene aderenza?

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 25/04/2013 : 19:36:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
forse ok capito, quella canaletta porta l'olio dalla pompa al carburatore

Immagine:

58,25 KB

Immagine:

72,49 KB

giusto???

quindi arriva in questo buco sotto il carburatore, ci sono??


Immagine:

64,67 KB

ergo, se perde da quella canaletta vuol dire che ne arriva di meno al carburatore!!! azz no buono.... mi sa che devo vedere di questa guarnizione al più presto...

ma quella vite in ottone di fianco al buco dell'olio a che serve???




Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 05/05/2013 : 19:54:14  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
la canalettà sì è quella che hai evidenziato, la vite in ottone dietro al carburatore serve a regolare la carburazione del circuito del minimo (svitandola ingrassi, avvitandola smagrisci).

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 15/05/2013 : 23:19:21  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
Rieccomi qua.. dopo qualche peripezia e ripensamenti finalmente la pinascona è arrivata, alla fine comprata nuova e sono sicuro che è tutto ok... oggi l'ho montata , che spettacolooo e bellissima e si intona benissimo con il colore della vespa e le poche cromature che ho... ma a parte l'estetica c'è la sostanza, il sound è davvero bello mi piace molto e non è fastidioso anzi.. ho cambiato il getto del max prima con un 120 ma la sentivo un po' troppo chiusa poi ho messo il 122 e di colpo si è svegliata ma credo che anche un 124 se lo regge bene bene solo che lo devo comprare.. comunque anche così non è affatto male ne hai bassi ne agli alti, ha un ottimo allungo ho tirato i 110 di tachimetro e ancora sembrava volerne, ma non ho esagerato perché voglio prima provare il getto da 124 come va.. e questa è la prima novità la seconda è che oggi mi hanno spedito il kit filtro polini quindi a presto nuove impressioni sulle piccole evoluzioni del motorello del mio px 200...

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 15/05/2013 : 23:25:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

la canalettà sì è quella che hai evidenziato, la vite in ottone dietro al carburatore serve a regolare la carburazione del circuito del minimo (svitandola ingrassi, avvitandola smagrisci).

grazie oscar per le precisazioni ho cambiato le guarnizioni e regolata la carburazione e ho anche capito che non perde olio dal carburatore o meglio dalle guarnizioni, ma è il residuo che si forma dentro la vaschetta che poi esce proprio dal buco dove esce la vite in ottone della regolazione della carburazione e da li scola sul posteriore del blocco motore..infatti quando ho smontato il carburatore dentro la vaschetta c'era dell'olio proprio vicino quella vite e poi togliendo la vaschetta ho visto che in prossimità della guarnizione era tutto pulito.. quindi credo di poter stare tranquillo..

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 18:46:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
eccola qua la bella PINASCO..


Immagine:

210,78 KB

Immagine:

231,91 KB

sono molto soddisfatto dell'acquisto..


e questo è il venturi polini..


Immagine:

211,26 KB

equipaggiato dal getto del massimo che sfortunatamente non si sa che misura è..


Immagine:

134,3 KB

io per sicurezza l'ho montato e ho notato che va meglio questo che il 122 che avevo prima deduco che sia più grande quindi.. ma qualcuno sa di che misura è??? giusto per curiosità non per altro..

comunque quel che conta è che funziona e pure bene ora la vespa ha un tiro spettacolare 90km/h in 3^ marcia incredibile
e comunque come sempre POETA aveva ragione nel consigliarmi di accorciare i rapporti, la 4^ non finisce mai.. credo che sarà il prossimo lavoretto.. grazie ancora per i consigli preziosi..

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina

nico21
Utente Medio

snoopy


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento


207 Messaggi

Inserito il - 18/05/2013 : 18:52:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nico21 Invia a nico21 un Messaggio Privato
ora che la bambina è pronta per il viaggio,

tanica e poggia piedi per la signora...

Immagine:

256,26 KB

cellulare con navigatore..


Immagine:

244,71 KB
e porta pacchi anteriore...

Immagine:

221,84 KB

e per chi ci sarà ci vediamo a Genova la prossima settimana...

Vespa PK50s elestart 1984

Vespa pk50xl 1985

Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994

Vespa VNB4T 1963
_________________
Ciao Domenico..
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever