Autore |
Discussione  |
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 16:36:38
|
ciao a tutti, sono da poco possessore di una splendida px200e arc. completamente originale anzi, credo con solo una rettifica all'attivo, ed era mia intenzione cambiare il vecchio padellone con una bella marmittina da non dissanguarmi.. ero orientato su una serpentone e ne ho viste un paio tipo polini, simonini e pinasco, i prezzi bene o male sono simili, poi leggendo il reportage sulle marmitte ho visto che tra le tre la più performante è la Simonini che ha anche un gran bel sound, un po meno l'estetica del silenziatore...
ora chiedo un consiglio a voi veterani delle larg frame quale secondo voi è migliore e cosa da di più??... grazie anticipatamente..
|
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 17:12:13
|
Ciao Nico, complimenti per la nuova vespona  cosa ti aspetti dalla nuova marmitta oltre alle prestazioni? Estetica appariscente da espansione che fa figo o meglio qualcosa di più nascosto? Un bel rombo, un sound un po' cattivello ma non eccessivo, o meglio sia il più silenzioso possibile nei limiti di una marmitta performante (che per forza di cose non può essere silenziosa come l'originale)? Non hai molta scelta per il motore originale...
- Megadella dedicata, probabilmente il meglio in fatto di prestazioni, look da padellino e sound contenuto. - Simonini, buone prestazioni, forse perdi un po' di bassi, look e sound aggressivi (potrebbe attirare le fdo...) - qualcosa di vintage come una bella galaxy ma non conosco in dettaglio il rendimento, potrebbe svuotare un po' in basso, di certo allunga di più del padellino, sound e look non certo da padellino ma più civili rispetto alla simonini. - c'è anche chi ha montato la pinasco cromata sul 200 originale e ne è rimasto soddisfatto, di certo è la più bella di tutte ma costa, ed oltre a questo è giusto poco sotto la simonini come sound e svuota un po' ai bassi.
Ti sconsiglio la polini a meno di modificarla.
|
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 17:58:28
|
Ciao Oscar, grazie..  come dice Poeta nel 3d delle marmitte "il suono della simonini non te lo togli dalla testa" ed è successo anche a me una cosa del genere poi l'ho vista anche cromata ed è stupenda forse è più bella la pinasco cromata per via dell'assenza del silenziatore lungo.. ma non ne conosco il sound.. cosa mi aspetto, sicuro non mi piacciono molto quelle espansioni esagerate tipo quelle che escono a sinistra, anche se so benissimo che sono le più performanti, quindi resterei sul sottomotore che sono un pochino più nascoste... quindi diciamo che tra la simonini e la pinasco quale delle due fa perdere meno coppia?? dal momento che ho il motore originale non vorrei doverla spingere con il piede come si faceva con il ciao senza variatore |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 18:04:03
|
giusto per presentarla metto una foto della mia nuova bimba..
Immagine:
 166,01 KB |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 18:09:48
|
Se ti piace la simonini sia come sound che estetica allora prendila pure, non è niente male come resa penso anche sul 200 originale. Però considera due cose: la cromatura non è di qualità, dopo un po' diventa viola e temo alla lunga possa venir via, è la pinasco che ha una cromatura di qualità ed infatti costa ben di più. Quanto al sound occhio alle prime impressioni, l'uso quotidiano è poi un'altra cosa... una volta ad un raduno ho sentito una pinasco e mi è piaciuto molto il sound e non mi è parso eccessivo, poi l'ho comprata ed usandola mi sono ricreduto, sarà che mi piacciono le mamritte silenziose, alla lunga mi è parso eccessivo e dopo 2 giorni l'ho tolta e rivenduta (e fa un po' meno rumore della simonini). Quanto ai bassi tutto dipende dal tuo stile di guida, dalle tue preferenze e dalle strade che percorri. La Simonini ha certamente meno bassi del padellino ma in fin dei conti non sono i bassi che servono per tirare i rapporti, servono i medi regimi e la Simonini ce li ha, al più dovrai tirare di più le marce per godere delle prestazioni. Potresti perdere qualcosa in salita, ma è da provare ed anche lì dipende da che salita, da come guidi e da uanto pesi e se hai il paravento. Quanto alle espansioni vere, quelle "serie", non è affatto detto rendano di più, nel senso che spesso si accoppiano bene a certi motori molto elaborati mentre sul motore originale potrebbero solo peggiorare le cose. Sul 200 originale, e non solo, niente di meglio di una megadella dedicate quanto a prestazioni. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 18:15:47
|
Se vuoi io ho una pinasco immacolata nuova mai usata. |
testa alberto |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 19:15:11
|
| fabio1 ha scritto:
Se vuoi io ho una pinasco immacolata nuova mai usata.
|
ti ho mandato una mail.. ;-) |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 22/04/2013 : 19:37:55
|
| grandeveget ha scritto:
Se ti piace la simonini sia come sound che estetica allora prendila pure, non è niente male come resa penso anche sul 200 originale. Però considera due cose: la cromatura non è di qualità, dopo un po' diventa viola e temo alla lunga possa venir via, è la pinasco che ha una cromatura di qualità ed infatti costa ben di più. Quanto al sound occhio alle prime impressioni, l'uso quotidiano è poi un'altra cosa... una volta ad un raduno ho sentito una pinasco e mi è piaciuto molto il sound e non mi è parso eccessivo, poi l'ho comprata ed usandola mi sono ricreduto, sarà che mi piacciono le mamritte silenziose, alla lunga mi è parso eccessivo e dopo 2 giorni l'ho tolta e rivenduta (e fa un po' meno rumore della simonini). Quanto ai bassi tutto dipende dal tuo stile di guida, dalle tue preferenze e dalle strade che percorri. La Simonini ha certamente meno bassi del padellino ma in fin dei conti non sono i bassi che servono per tirare i rapporti, servono i medi regimi e la Simonini ce li ha, al più dovrai tirare di più le marce per godere delle prestazioni. Potresti perdere qualcosa in salita, ma è da provare ed anche lì dipende da che salita, da come guidi e da uanto pesi e se hai il paravento. Quanto alle espansioni vere, quelle "serie", non è affatto detto rendano di più, nel senso che spesso si accoppiano bene a certi motori molto elaborati mentre sul motore originale potrebbero solo peggiorare le cose. Sul 200 originale, e non solo, niente di meglio di una megadella dedicate quanto a prestazioni.
|
ma guarda io abito in Friuli che è metà in pianura e metà in montagna, fino all'avvento del px200 non ho mai fatto montagna in vespa e non so se ne farò molta con questa, diciamo quindi che prevalentemente percorro strade abbastanza pianeggianti, per il rumore bhè so che dopo un po' il troppo stroppia ma dopo aver girato con la small con marmitta polini serpentone senza silenziatore, credo che mi abituerò facilmente ad una sicuro più lieve rumorosità della pinasco/simonini silenziate..  quanto peso??? quando mi chiedono quanto fa il mio pk dico sempre che fa i 95 di tachimetro in due... ma se non si può andare in due sul 50ntino... appunto...  quindi tirando le somme è chiaro che per avere più forza ai bassi ci vuole un padellino o similari tipo megadella o forse la sito plus (che ne vedo tante montate), ma visto che a me interessa avere qualche km/h in più a scapito della coppia ai bassi è stabilito che ci vuole una espansione o semi-espansione.. ora la simonini è più rumorosa se pur di poco della pinasco ma l'ultima costa molto di più della prima per miglior fattura, della cromatura, ma minor potenza.. un bel rebus...  ok allora vedo di trovare o una pinasco a buon prezzo o una simonini nera
aggiungo.. chiaramente alla marmitta si aggiuge il getto più grande giusto?? al momento monto un 116, dici che un 120/122 sia sufficiente?? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 19:32:42
|
ok trovato la pinasco a buon prezzo
appena mi arriva e la monto vi riporto foto e impressioni...  |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 19:33:51
|
a, per favore mi suggerite che getto mettere con questa marmitta?? grazie mille... |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 19:34:36
|
4 punti in più di getto del massimo dovrebbero bastare, ma fai una bella prova candela! |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 19:36:54
|
a ok.. si la solita marroncina scuro.. giusto?? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 20:17:07
|
sì non troppo scuro, un po' più chiara rispetto alla nutella  |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 21:10:09
|
| grandeveget ha scritto:
sì non troppo scuro, un po' più chiara rispetto alla nutella 
|
più chiaro di così... 
grazie |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 21:36:16
|
il grandevegeta aiuta consiglia conforta e sulle marmitte la sa lunga.....
PINASCO PRESA, dunque... è bellissima, ma svuota tantino.... e rimane bassina nel senso che è proprio a poco dalla linea di terra, tocca facile insomma, ha cromatura migliore della simonini, l'estetica anche dato che il silenziatore della simonini è davvero lungo e si nota, ha poi un suono appena più cupo e garbato--- direi che presa e montata và meglio della simonini sulla 200 originale... avendole provate (su vespe non mie e differenti però anche se originali) trovo che la Pinasco seppur più bella e forse più azzeccatta sul 200 originale sia comunque inferiore alla più economica Simonini che a mio dire rimane la più efficiente serpentone che esiste per le large frame sia modificate che originali, però... c'è un però... svuotando appena di più necessita di accorciamento del pignone da 23 a 22 con aggravio dei costi è allora che si esprime davvero bene.
Nel caso nico valuta dopo una sacrosanta prova in strada le seguenti ulteriori modifiche:
Puntale getto da 116 a 120 (d'obbligo), il getto max è composto da tre pezzi dovresti averci 160 di freno aria (quello sopra), BE3 di polverizzatore (è quello al centro) e siccome hai il mix un puntale da 116, se tutto corrisponde il puntale solo devi cambiare con quello da 120-122 punti....
se la trovi lunghetta ed un po' pigra in quarta marcia, subito Pignone DRT da 22 per la 200 in sostituzione del più lungo 23 originale, per montarlo basta sfilare la frizione è dentro, si fa....ma tu hai il pignone nuovo tipo che costa un botto, quindi dimentica.... ed arrangiati.
Ulteriore miglioramento lo avrai montando il conetto venturi della polini in alluminio al posto del filtro aria, montalo con il soffietto originale tra scatola filtro e telaio solo sostituendolo al filtro ,in questo caso però puntale getto da 122-124..... la polini ti darà nel kit il 137... dimenticalo.
Ora che inizi a godere perché la tua vespa supera i cento con accelerazioni impensate possiamo affermare che quellla testata MW per 200 originale è ben meritata........ quindi quando ordini il pignone da DRT non mancare di ordinare anche la basetta da 0,5 in alluminio per il cilindro 200, con la testa MMw ci vuole, alza appena le fasi...........
pezzetto pezzetto la vespa andrà bomba.
|
pugnodidadi |
 |
|
nico21
Utente Medio
 

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: Palermo ma vivo a san vito al tagliamento
207 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 22:05:41
|
| poeta ha scritto:
il grandevegeta aiuta consiglia conforta e sulle marmitte la sa lunga.....
PINASCO PRESA, dunque... è bellissima, ma svuota tantino.... e rimane bassina nel senso che è proprio a poco dalla linea di terra, tocca facile insomma, ha cromatura migliore della simonini, l'estetica anche dato che il silenziatore della simonini è davvero lungo e si nota, ha poi un suono appena più cupo e garbato--- direi che presa e montata và meglio della simonini sulla 200 originale... avendole provate (su vespe non mie e differenti però anche se originali) trovo che la Pinasco seppur più bella e forse più azzeccatta sul 200 originale sia comunque inferiore alla più economica Simonini che a mio dire rimane la più efficiente serpentone che esiste per le large frame sia modificate che originali, però... c'è un però... svuotando appena di più necessita di accorciamento del pignone da 23 a 22 con aggravio dei costi è allora che si esprime davvero bene.
Nel caso nico valuta dopo una sacrosanta prova in strada le seguenti ulteriori modifiche:
Puntale getto da 116 a 120 (d'obbligo), il getto max è composto da tre pezzi dovresti averci 160 di freno aria (quello sopra), BE3 di polverizzatore (è quello al centro) e siccome hai il mix un puntale da 116, se tutto corrisponde il puntale solo devi cambiare con quello da 120-122 punti....
se la trovi lunghetta ed un po' pigra in quarta marcia, subito Pignone DRT da 22 per la 200 in sostituzione del più lungo 23 originale, per montarlo basta sfilare la frizione è dentro, si fa....ma tu hai il pignone nuovo tipo che costa un botto, quindi dimentica.... ed arrangiati.
Ulteriore miglioramento lo avrai montando il conetto venturi della polini in alluminio al posto del filtro aria, montalo con il soffietto originale tra scatola filtro e telaio solo sostituendolo al filtro ,in questo caso però puntale getto da 122-124..... la polini ti darà nel kit il 137... dimenticalo.
Ora che inizi a godere perché la tua vespa supera i cento con accelerazioni impensate possiamo affermare che quellla testata MW per 200 originale è ben meritata........ quindi quando ordini il pignone da DRT non mancare di ordinare anche la basetta da 0,5 in alluminio per il cilindro 200, con la testa MMw ci vuole, alza appena le fasi...........
pezzetto pezzetto la vespa andrà bomba.
|
wow poeta queste sono delle vere kikke.. pochi accorgimenti tanta resa... farò tesoro e appena ne avrò la possibilità metterò in atto... una cosa, premetto che di motori large non ne ho mai aperti, che vuol dire pignone nuovo o vecchio ?? differenze?? |
Vespa PK50s elestart 1984 Vespa pk50xl 1985
Vespa PX200E Arcobaleno Elestart del 1994
Vespa VNB4T 1963 _________________ Ciao Domenico.. |
 |
|
Discussione  |
|
|
|