Autore |
Discussione  |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 17:39:01
|
Signori, scusate se apro un altro post ma sono veramente inc...... l'altra settimana ho montato il contachilometri alla struzzo un'ora fa gli ho messo il cavalletto nuovo poi mi sono detto, ma si facciamo un giro; indovinate cosa? La pedivella non va più giù. o meglio va giù circa 5 cm poi si blocca di brutto è durissima. Che cosa mi aspetta?
|
testa alberto |
|
vespaforever
Amministratore
    
![1-[0330]-vespadrink](/Public/avatar/vespaforever/200633011314_vespa-drink.gif)
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: Lidi Ferraresi
4559 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 18:29:41
|
solo la pedivella non va giù, oppure il motore si blocca? hai provato a farlo girare manualmente?
|
Vespa: chi non la ama, non la merita! - Aiuta Vespaforer con una donazione anche piccola.. il forum cresce ogni giorno -
 Per favore non mandatemi messaggi privati, contattatemi tramite mail a vespa4ever (chiocciola) yahoo.it
Grazie Gianluca http://www.vespaforever.net e chi non Vespa in compagnia...

 La gente falsa non parla, insinua. Non conversa, spettegola. Non elogia, adula. Non desidera, brama. Non chiede, esige. Non sorride, mostra i denti. La gente falsa è povera di spirito, poiché non cammina, striscia nella vita, sabotando la felicità altrui. La gente falsa ignora la bellezza e la nobiltà d’animo perché non ama, e così finisce per non vivere, esiste appena… |
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 18:55:42
|
cosa intendi per manualmente? la pedivella va giù poco, poi c'è un blocco totale |
testa alberto |
 |
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 18:59:27
|
intende: prova a far girare il volano per vedere se e' l'albero che non gira, oppure se e' solo bloccata la pedivella. |
Walter |
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 19:05:08
|
ok. Valter ora vado a provare, anche con le mani immagino giusto? |
testa alberto |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 19:27:32
|
magari togli il coprivolano e candela così siamo sicuri che è tutto libero e non ti dovesse finire le dita in mezzo...... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 19:47:33
|
Togli la candela e prova... |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 19:51:25
|
le prove si possono fare senza smontare nulla, tira la frizione e vedi se si blocca è la parte ingranaggi se gira libero il problema sta nel manovellismo, io opterei selettore kmq |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
drago9346
Utente Attivo
  

Città: Frosinone
697 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 19:52:25
|
Magari hai la marcia ingranata...    |
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 20:41:50
|
no no ma quale marcia.allora ho smontato:coprivolano,e candela.sembra che sia tutto a posto nel senso che se giro con le mani va, ma poi se riprovo si blocca come un sasso.potrebbe essere dove è attaccata la pedivella? |
testa alberto |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2013 : 20:57:02
|
è il millerighe di presa, sulle farobasso l'avviamento è demandato ad un ingranaggio solidale alla pedivella cilindrico spinto da due micro molle....
per revisionarlo...
meglio che non te lo dico. |
pugnodidadi |
 |
|
fabio1
Utente Attivo
  
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano
600 Messaggi |
Inserito il - 10/04/2013 : 07:02:38
|
No dai dimmelo poeta, e per cortesia fammi capire meglio che cosa è questo millerighe? si può sostituire?
|
testa alberto |
 |
|
|
Discussione  |
|