Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - La bella addormentata nel bocs
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Area presentazione -Vespa4ever regione per regione
 Conosciamoci: area presentazioni e/o incontri
 La bella addormentata nel bocs
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

MarioCa
Nuovo Utente

Prov.: Milano
Città: Milano


20 Messaggi


Inserito il - 09/04/2013 : 17:15:17  Mostra Profilo Invia a MarioCa un Messaggio Privato
Buongiorno a tutti e complimenti per la passione che ci mettete!

Nel 1998 mi sono sposato e con mia moglie è arrivata anche "Penelope", una Vespa PX125E ARCOBALENO, modello VNX2T del 1986 di colore blu, motore VNX1M.
In pratica a maggio mia moglie compirà 46 anni mentre la Vespa ne compirà 27. Mentre mia moglie è sempre rimasta in attività, per vari motivi la Vespa è ferma in garage da circa 15 anni.... mai più rimessa in moto nonostante ad ogni primavera ci facessimo un pensierino.

Questa volta sono deciso e vorrei rimetterla in sesto.
Sembra in buone condizioni, esteriormente priva di ruggine, il garage è all'asciutto e non particolarmente umido e lei "dorme" sul suo cavalletto coperta da un telo di plastica. Ma naturalmente non si può pensare di farla ripartire senza prima farci qualcosa.

L'idea sarebbe quella di rimetterla in moto per portarla poi ad un
meccanico dal quale farla revisionare, ecco come pensavo di fare:

- cambio olio: cercherò un monogrado minerale SAE 30, in alternativa il 10W40/10W50 sempre minerale.
Per agevolare l'operazione pensavo di introdurre dell'olio riscaldato, per riscaldare quello ancora presente (?).
Dovrei procurarmi anche la guarnizione del tappo di scarico dell'olio.

- sostituzione candela: il manuale dice di utilizzare, ad esempio, NGK B6HS, qualcuno suggerisce NGK B7HS.
Con l'occasione farei la procedura di mettere un po' d'olio per miscela nel cilindro e fai girare un po' il motore con la pedivella.

- pulizia carburatore: come da procedura qui del forum.
A tal proposito mi chiedo se sostituire subito preventivamente le guarnizioni e la spina conica (credo che Penelope non abbia mai assaggiato benzina verde...)
E per lo stesso motivo mi chiedo anche se sostituire il tubo della benzina.

- Miscela nuova: con la quale fare prima un "risciacquo" del serbatoio, poi col meccanico si valuterà la presenza o meno di ruggine.

- Gomme: da gonfiare e sicuramente da far sosituire...

Altre operazioni da consigliare?
E una volta dal meccanico (pensavo a quello in Viale Padova a Milano del quale parecchi riferiscono bene), oltre a chiergli il suo parere, cosa sarà bene fargli fare?

Grazie e a presto.

Mario

Penelope PX125E Arcobaleno 1986

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 17:40:01  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
ciao, e benvenuto nel forum!

tutto quello che hai scritto è giusto.

quando ho preso la mia prima px, p125x '81 era ferma da anni (10 + 5, in mezzo un tragitto di 1km) e quello che le ho fatto prima di portarla a casa e farci un giro (150km) è stato:

- gonfiare le gomme
- fare miscela

olio motore/cambio, l'ho scritto in un altro topic, io ho il 75w90 per trasmissioni nelle mie, e con la px125e arcobaleno '86 ho fatto 5000km senza problemi. però magari dopodomani mi esplode sotto le chiappe quindi aspetta opinioni più autorevoli.

per esperienza ti dico di stare distante anni luce dalle candele ngk. sempre nella px arcobaleno appena rifatto il motore era stata montata una ngk. a freddo parte alla prima pedalata. a caldo devi chiamare a raccolta tutti i santi.
da allora ho sempre montato le candele CHAMPION in scatola PIAGGIO, P82M, su tutte le mie px.

miscela nuova, ti posso consigliare di fare una tanica e riempire il serbatoio in garage. col tempo olio e benzina tendono a separarsi quindi rischi di bruciare un sacco di olio e di imbrattare la candela nuova. nella tanica metti prima l'olio e poi la benzina così si mischia per bene, successivamente prima di metterla nella vespa shakera di nuovo la tanica.
io la faccio con olio sintetico in miscela all'1% o con olio minerale in miscela al 2%. anche qui attendi opinioni più autorevoli però.

non ho notato usura delle parti in gomma a causa della benzina verde, né sulle mie 4 vespe (px senza frecce compresa), né sulle mie auto d'epoca.

le gomme cambiale, le camere d'aria non serve se sono buone.

il carburo puliscilo se è sporco, se è sporco e lo tiri giù cambiagli le guarnizioni, tanto è una bischerata (che comunque io non sono capace a fare )

per finire vo vu dovreste finilla di dare nomi di donne alle vespe, io credevo che la tu moglie un avesse mai assaggiao la benzina verde...

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 18:14:49  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto tra noi.

Tutto come detto da jb.

Le gomme vanno cambiate a prescindere.

Adesso mi atttirero' le ire di tutti .
Io con le Ngk mi sono sempre trovato bene

Walter
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 09/04/2013 : 20:06:13  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Benvenuto

Come gli altri hanno detto.
e alla larga dai meccanici che di vespe ne sanno meno di te.
Le sai mettere le mani sul carburatore, ti arrangi anche per le altre cose.

Il serbatoio vedrai sarà ok.

Una sola cosa.... È in regola col bollo? Sempre pagato?

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

MarioCa
Nuovo Utente

Prov.: Milano
Città: Milano


20 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 11:12:59  Mostra Profilo Invia a MarioCa un Messaggio Privato
Ciao a tutti e grazie!

@jb_vespa: Rifletterò sulla candela
jb_vespa ha scritto:

vo vu dovreste finilla di dare nomi di donne alle vespe, io credevo che la tu moglie un avesse mai assaggiao la benzina verde...

Il nome l'aveva deciso la mi moglie nell'86.


@bocia: concordo sulle gomme


@et3jeans1976:
et3jeans1976 ha scritto:

Le sai mettere le mani sul carburatore, ti arrangi anche per le altre cose.

Una sola cosa.... È in regola col bollo? Sempre pagato?

Grazie della fiducia sulle mie capacità meccaniche
Sempre pagato il bollo? Ehm... no
A suo tempo avevo indagato e pareva che oltre i 20 anni, se non si circolava, non era da pagare.
Ma da quel che ho capito c'è un po' di confusione in materia, anzi, chi della provincia di Milano/regione Lombardia ne sa?

Grazie ancora e buona giornata.




Penelope PX125E Arcobaleno 1986
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 11:43:34  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
fai un salto al PRA o all'ACI e col numero di targa verificano se è in regola

perchè se fosse stata per caso radiata, non è che puoi assicurarla e saltarci su ed andarci a zonzo.

poi la storia dei 20 anni è una bufala, questo vale se a 20 anni l'hai iscritta storica o se invece, storica o meno, ha compiuto 30 anni.

quindi la verifica è d'obbligo.

Poi tu stai a Milano. Ringrazia Forminchioni che ha messo il divieto degli euro zero, quindi devi farla storica per forza!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

MarioCa
Nuovo Utente

Prov.: Milano
Città: Milano


20 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 12:37:32  Mostra Profilo Invia a MarioCa un Messaggio Privato
Ciao et3, ne approfitto:

fai un salto al PRA o all'ACI e col numero di targa verificano se è in regola perchè se fosse stata per caso radiata,...


ah...............
e cosa dovrei chiedere, se è per caso stata radiata? Si paga? Si può fare sul web?

poi la storia dei 20 anni è una bufala, questo vale se a 20 anni l'hai iscritta storica o se invece, storica o meno, ha compiuto 30 anni.

ah...............
Mi sembrava di aver capito chiaramente che bastassero 20 anni ed essere inseriti in un certo elenco...

Poi tu stai a Milano. Ringrazia Forminchioni che ha messo il divieto degli euro zero, quindi devi farla storica per forza!

ah...............
Suggerimenti aggiornati ed inequivocabili? Da quel che leggo c'è molta confusione....

Penelope PX125E Arcobaleno 1986
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 13:22:47  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
se vai al PRA te lo dicono subito e costa 2.84 euro

facile che all'ACI riescano a fare uguale, allo stesso costo, ma non ne sono sicuro.

Se fosse radiata, non è una gran rottura, ma devi iscriverla alla FMI, che devi fare ugualmente visto che stai a Milano, 100 euro di costo tessera e 100 euro di pratica per l'iscirzione + 8 foto.

poi paghi i bolli degli ultimi 3 anni maggiorati del 50%

poi vai alla MCTC, dopo aver pagato altre tasse, mi sembra sui 50 euro, che fanno finta di farle un collaudo/revisione e reiscrivono il mezzo col suo numero di targa.

Occhio che avrai anche la revisione biennale scaduta, quindi devi fare anche quella, 65 euro

a questo punto, che è iscritta storica, il bollo lo paghi solo se circoli, 12,50 euro l'anno.

La storicità poi, come detto, ti serve per attestare che hai un veicolo storico e potrai circolare quando ti pare; serve anche , in caso malaugurato di incidente, a certificare che non stai girando con un ferrovecchio ma con qualcosa che ha un valore, altrimenti ciao che ti pagano i danni.....

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

MarioCa
Nuovo Utente

Prov.: Milano
Città: Milano


20 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 15:20:18  Mostra Profilo Invia a MarioCa un Messaggio Privato
Ho dovuto rileggere più volte le tue indicazioni e, ahime', ancora non sono sicuro di aver capito bene
Vediamo cos'ho capito:

IPOTESI A - Vespa radiata
1 - essendo in provincia di Milano se voglio circolare debbo iscriverla a FMI, 100 euro per la tessera + 100 euro per l'iscrizione del mezzo e 8 foto (del mezzo )

2 - bolli degli ultimi 3 anni maggiorati del 50%

3 - MCTC (altri 50 euro ca.) per collaudo e successiva reiscrizione.

4 - revisione biennale (65 euro)

5 - bollo 12,50 euro l'anno.


IPOTESI B - Vespa NON radiata
Come sopra a parte il passaggio 3) alla motorizzazione

Domande:
- ma il collaudo non vale anche come revisione?
- i 3 bolli maggiorati si pagano anche nell'ipotesi di mezzo non radiato? E dove/come si pagano?
- per l'iscrizione a FMI leggo che "è necessario iscriversi (anche) ad uno degli oltre 2.000 Moto Club affiliati", corretto?
Curiosando sui siti di alcuni motoclub vedo che questi propongono la loro tessera+tessera FMI ad un costo inferiore di quello richiesto da FMI, ed hanno anche convenzioni per le assicurazioni! E' possibile?
- l'iscrizione "storica" si può fare solo e direttamente tramite FMI o anche attraverso un motoclub?

Mi sa che per rimettere in moto Penelope, tra tutto, ci vorranno 1000 euro...

Penelope PX125E Arcobaleno 1986
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 10/04/2013 : 19:27:17  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Ciao. Sono due cose distinte.
Uno e' l'iscrizione ad un registro storico (ASI o FMI) e serve a prescindere per poter circolare in Lombardia. (visto il divieto agli Euro O)

L'altro e' nel caso fosse radiata d'ufficio per mancato pagamento dei bolli.
Solo in questo secondo caso devi fare, oltre all'iscrizione registro storico anche il collaudo.

Comunque, prima di tutto fai una visura al PRA, e da quella poi ne parliamo

Walter
Torna all'inizio della Pagina

icchettuffai
Utente Medio

icchettuffai

Città: Pistoia


160 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 08:01:43  Mostra Profilo Invia a icchettuffai un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto,
cmq quando hai tempo voglio vedere anche le foto....

"Un fiasco di vino, una bella banfa, un bel pittino e si vah 'nc*lo alla bianchina."
Antico detto pistoiese.


Piaggio Sì, Vespa 50 Revival, Suzuki GSX 1100R, Harley-Davidson 1200C Sportster Custom
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 10:08:33  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
non fasciarti la testa prima di essertela rotta

vai a fare una visura. puoi farla anche nelle agenzie di pratiche auto e nelle scuole guide che offrono il servizio di pratiche auto. costa un po' di più - 5€ invece di 2,84 - ma magari ne trovi una vicino a casa tua. lo puoi fare anche online sul sito ACI ma non so nel caso che sia radiata cosa ti dice e se ti fa pagare. costa 5,12€ e puoi pagare con la carta di credito.

se è radiata vai al pra e gli chiedi per le pratiche di reiscrizione. dovrai pagare gli ultimi tre bolli maggiorati del 50% e manterrai la tua targa. dovrai fare il collaudo presso la mctc.

fatto questo prendi contatti con il vespa club più vicino a te e chiedi. in lombardia purtroppo è obbligatorio che la vespa sia iscritta ad una federazione, fmi o asi. le pratiche sono simili.

alla fmi puoi iscriverti anche senza essere iscritto ad un club federato. i prezzi sono quelli riportati sopra.

all'asi puoi iscriverti solo attraverso un club federato. costa € 41,68 / anno + ovviamente la quota d'iscrizione al club.

entrambe le iscrizioni permettono di accedere alle tariffe assicurative agevolate. io ho le auto (iscritte asi e riar) assicurate con la reale mutua. sono 4 auto per un totale 9200cc per 253/anno.

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

MarioCa
Nuovo Utente

Prov.: Milano
Città: Milano


20 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 10:52:07  Mostra Profilo Invia a MarioCa un Messaggio Privato

bocia ha scritto:

Ciao. Sono due cose distinte.
Uno e' l'iscrizione ad un registro storico (ASI o FMI) e serve a prescindere per poter circolare in Lombardia. (visto il divieto agli Euro O)

L'altro e' nel caso fosse radiata d'ufficio per mancato pagamento dei bolli.
Solo in questo secondo caso devi fare, oltre all'iscrizione registro storico anche il collaudo.

Comunque, prima di tutto fai una visura al PRA, e da quella poi ne parliamo




@bocia: mi sembrava di aver capito proprio questo

@icchettuffai: ci vorrà del tempo ma le farò

@jb_vespa: ho già spulciato sul sito di VespaClubMilano, non mi è chiaro se iscriversi a FMI attraverso loro o direttamente sia differente... ma mi sembra che ne valga la pena anche solo per l'assicurazione www.vespaclubmilano.it/iscrizione.asp

Ok, visura prima di tutto! Vado a farla

Penelope PX125E Arcobaleno 1986
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 11:09:44  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
di solito i vespa club federati fmi hanno degli sconti sull'iscrizione. è poi la stessa cosa, solo che - se è un club serio - hai un responsabile al quale chiedere come e dove fare le foto, cosa scrivere sui moduli ecc

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina

MarioCa
Nuovo Utente

Prov.: Milano
Città: Milano


20 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 15:15:07  Mostra Profilo Invia a MarioCa un Messaggio Privato
Ciao a tutti, fatta Visura PRA online, costo euro 8,81
(NB in pausa pranzo sono andato all'Aci qui vicino, C.so Venezia a Milano, e me ne hanno chiesti 20!)
Questo è il risultato:

ACI PRA
Automobile Club d'Italia Pubblico Registro Automobilistico

Ispezione a mezzo del Sistema Informativo Centrale dell'ACI
Effettuata il 11/04/2013 Targa MI******

DATI VEICOLO

Telaio VNX2T*****
Fabbrica Tipo PIAGGIO PX125E
Classe/Uso MOTOCICLO / PRIVATO TRASPORTO PERSONE
Alimentazione MISCELA Cilindrata 124
Cavalli Fiscali 2 Carrozzeria A SOLO
Posti n.ro 2

Kw 6,62
Dich. Conformità del 14/04/1986
Data Immatricolazione 26/05/1986

Prima Formalità PRIMA ISCRIZIONE DI VEICOLO NUOVO
del 03/07/1987 R.P. F07*****
Ultima Formalità TRASFERIMENTO DI RESIDENZA
del ********2009 R.P. A79*****

DATI INTESTAZIONE
Iscrizione del 03/07/1987 R.P. F07*****
Atto SCRITTURA PRIVATA del 12/06/1986
Intestatari 1
Valore Veicolo Euro * 1.241,05 *
Intestatario *****************************************
Sesso / Tipo Società FEMMINILE
Data di nascita **************
Comune di nascita MILANO (MI)
Indirizzo *************************************

ANNOTAZIONI
Numero precedenti intestazioni 0
Non rilasciato certificato di proprieta' a seguito dell’ultima formalita'
Non risultano iscritte ipoteche/privilegi
Non risultano iscritti gravami
NON COSTITUISCE CERTIFICAZIONE

Come siamo messi?

Penelope PX125E Arcobaleno 1986
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 11/04/2013 : 16:33:44  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
a me pare tutto ok

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever